Riallestimento Lido120

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Riallestimento Lido120

Messaggio di Paolo63 » 26/12/2022, 10:17

​Buongiorno,
purtroppo ho avuto un problema con la ictioftiriasi e purtroppo ho perso gli ospiti che avevo in vasca. 
Dopo aver proceduto a innalzare la temperatura dell'acqua, utilizzare areatori e filtro al carbone per alcuni giorni, ho provveduto ad un consistente cambio dell'acqua (50%) oltre che ad una pulizia del fondo.
Inoltre vista la mancanza di ospiti ho pensato anche di riordinare la vasca e sistemarla diversamente, togliendo alcune piante e introducendone di nuove cambiando il layout che avevo precedentemente.
Nelle foto la nuova situazione della vasca. Ora vorrei reintrodurre muovi ospiti e ripartendo daccapo e con il vostro aiuto vorrei inserire della fauna idonea.
Questi i valori della mia vasca:
Temp: 26,8 - pH: 7 - GH: 9 - KH:6 - NO2-: 0 - NO3-: 0 - PO43-: 0,1 - CO2: 21 - EC: 361
Fondo Prodibio (ormai da 5 anni e credo che abbia perso tutte le sue caratteristiche)
Piante: Buchephalandra, Anubias,  Alternanthera reineckii mini, Taxiphyllum sp. "Flame", Microsorum, Sagittaria, Vallisneria, Echinodorus ozelot rood, Rotala Rotundifolia e Libnobium
Rocce: nessuna
Impianto CO2 Dennerle
Illuminazione del Lido120 + tubi LED ancorati sugli sportelli di apertura per aumentare luminosità e consentire alba-tramonto con TC420, anche con lampade Grow.
 
Tra le cose che credo possano essere fatte, ma vorrei sentire il Vs suggerimento:
1) Abbassare la temperatura e portarla a 25° - 26°C
2) Utilizzare solo le lampade LED del Lido120 riunciando all'alba - tramonto
3) Accorciare le radici del libnobium
 
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5019
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Riallestimento Lido120

Messaggio di Spumafire » 26/12/2022, 14:06


Paolo63 ha scritto:
26/12/2022, 10:17
purtroppo ho avuto un problema con la ictioftiriasi e purtroppo ho perso gli ospiti che avevo in vasca

Mi spiace per la tua brutta esperienza​,hai usato antibiotici o altro in vasca?
​​​​Che misure ha la vasca?​
Paolo63 ha scritto:
26/12/2022, 10:17
Abbassare la temperatura e portarla a 25° - 26°C

Questo puoi farlo,ormai la situazione dovrebbe essersi risolta.​
Paolo63 ha scritto:
26/12/2022, 10:17
Utilizzare solo le lampade LED del Lido120 riunciando all'alba - tramonto

Anche qui non dovrebbero esserci problemi tranne che per l'Alternanthera che vuole una luce un pelo più forte per vederla ben rossa​ :)
Paolo63 ha scritto:
26/12/2022, 10:17
Accorciare le radici del libnobium

Qui puoi anche farlo ma ricrescere vero in poco.
Prova a farlo con un paio di piante e vedi come e quanto tempo ci impiegano a rimettersi​ :)

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Riallestimento Lido120

Messaggio di Paolo63 » 26/12/2022, 14:20


Spumafire ha scritto:
26/12/2022, 14:06
Che misure ha la vasca?
60*40*60h 

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5019
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Riallestimento Lido120

Messaggio di Spumafire » 26/12/2022, 15:24

Rasbore?Betta?

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Riallestimento Lido120

Messaggio di Paolo63 » 26/12/2022, 15:27


Spumafire ha scritto:
26/12/2022, 15:24
Rasbore?Betta?

Avevo pensato ai Betta imbellis ma non so se potrebbero andar bene. Le rasbore di che tipo?

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5019
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Riallestimento Lido120

Messaggio di Spumafire » 26/12/2022, 15:35


Paolo63 ha scritto:
26/12/2022, 15:27
Le rasbore di che tipo?

O le classiche trigonostigma,o i danio margaritatusi (che mi piacciono una cifra​ :D ).​
Paolo63 ha scritto:
26/12/2022, 15:27
Betta imbellis

Questi non li ho mai allevati,ti chiamo @Gioele o @Starman .
Il Betta imbellis potrebbe stare in 60 cm e pH 7 kh6 e gh9?

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Riallestimento Lido120

Messaggio di Paolo63 » 27/12/2022, 13:03


Spumafire ha scritto:
26/12/2022, 15:35
danio margaritatusi

Ho visto, sono carini ma quanti ne potrei inserire? Usare soltanto loro naturalmente.
Mi sarebbero piaciute anche altre specie un pochino più grandi che possano star bene nel mio acquario.
Ho letto che sono molto territoriali e che a volte possono essere molto timidi e quindi nascondersi tra le piante. 

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48062
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento Lido120

Messaggio di Monica » 27/12/2022, 13:09

Ciao Paolo ​ :) Danio margaritatus o erythromicron
https://acquariofilia.org/caracidi-ciprinidi/danio-erythromicron-acquario/

Microdevario kubotai, Trigonostigma hengeli o espei alcune opzioni... come quantità una ventina senza problemi secondo me ​ :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Paolo63
star3
Messaggi: 530
Iscritto il: 13/02/19, 13:18

Riallestimento Lido120

Messaggio di Paolo63 » 27/12/2022, 13:16


Monica ha scritto:
27/12/2022, 13:09
una ventina senza problemi
Differenziando maschi e femmine per quale quantità?
Inoltre, si riproducono facilmente o è necessario che ci siano delle particolari condizioni?
Non vorrei fossero come i guppy, non perché non siano belli ma poi sono di difficile gestione quando diventano troppi​ :)
 
 

Aggiunto dopo 7 minuti 18 secondi:
Avrei visto anche il Macropodus opercularis (pesce del paradiso) mi piace molto anche se non so se per le caratteristiche del mio acquario possa andar bene, leggendo qua e là sembra che possa inserirne al massimo una coppia. Comunque aspetto consigli. ​ ;a)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48062
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento Lido120

Messaggio di Monica » 27/12/2022, 13:35

In sessanta centimetri non ci sta  il Macropodus :( come anabantidi potresti valutare i pumila ​ :) per i danio invece secondo me non è importante il rapporto m/f si riproducono si, se in acquario i piccoli hanno buoni ripari, li vedrai... assolutamente non come i guppy, tranquillo ​ :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti