Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Laurac

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/01/20, 18:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Laurac » 18/10/2020, 16:00
Buongiorno a tutti. È da diverso tempo che leggo sul forum.
Ho un Aquatlantis (tipo Rio 180) da 180 litri lordi, circa 150 netti. Le misure sono 100x40x50, filtro Tetra ex 800.
Dopo anni di amazzonico con neon vorrei cambiare e riallestire tutto per i Barbus Tigre.
Attualmente ho flourite black, due neon t5 di serie. Non voglio un acquario di difficile gestione, quindi niente piante troppo esigenti. Finora ho sempre usato acqua di osmosi e sali per mantenere i valori.
Ho letto tutti gli articoli del forum sull’allestimento per i Barbus, ma ho alcuni dubbi.
Partirei dal fondo: pensavo niente fondo fertile, ma solo ghiaia inerte. Vedo che c’è chi usa fondo di colore chiaro e chi scuro, mi chiedo quale dei due sia più indicato e faccia risaltare la livrea dei pesci. Poi che granulometria? 0,5 mm o anche più piccola? E per evitare zone anossiche meglio stare su che altezza?
Mi piacerebbe aggiungere qualche pesce da fondo, mi piacciono molto i Corydoras, ma ho letto che potrebbero non convivere pacificamente..
Mi aiutate a rifare tutto partendo bene? Grazie!
Laurac
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 18/10/2020, 17:53
Ciao Laura

partiamo dal fondo, se l'intenzione è di mettere pesci da fondo utilizzerei sabbia fine, almeno in parte, magari facendo una zona frontale lasciata libera da piante per loro e ghiaino dietro per le piante, tenuti divisi con un pezzo di plexiglass quando allestirai, e poi una bella radice per aiutare

Corydoras ti direi di no, i tigre sono "psicopatici" ci vogliono compagni come loro, Botia ad esempio, una specie di dimensioni adatte

come altezza puoi stare sui 5/6 centimetri, magari 4 davanti e 6/7 dietro

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Laurac

- Messaggi: 5
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 11/01/20, 18:38
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Laurac » 18/10/2020, 18:06
Grazie Monica. Per la sabbia hai qualche suggerimento di marca o dove prenderla? Pensavo proprio a una bella radice con epifite. Chissà se sarò capace di dividere le zone. E per il colore? È indifferente?
Laurac
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 18/10/2020, 18:13
Tieni conto che scura risaltano di più i colori, l'importante è che sia fine e inerte, cosi i barbigli dei pesci da fondo non si rovinano

per dividere puoi usare anche il polionda

è più gestibile perché ne prendi un pezzo e te lo tagli tu
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Mig99

- Messaggi: 788
- Messaggi: 788
- Ringraziato: 39
- Iscritto il: 08/12/18, 10:54
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: San Prisco (Ce)
- Quanti litri è: 46
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fauna: Cardinali
Corydoras
Caridina
-
Grazie inviati:
155
-
Grazie ricevuti:
39
Messaggio
di Mig99 » 03/11/2020, 23:45
@
Monica ma come si tiene fermo il plexiglass o il polionda?
Posted with AF APP
Mig99
-
Monica
- Messaggi: 48056
- Messaggi: 48056
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 04/11/2020, 7:36
Buongiorno Mig

o con delle pietre o meglio ancora, siliconandolo al vetro in fase di avvio

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- Mig99 (04/11/2020, 9:46)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti