Riallestimento rio 125

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Ficchio89GE
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 21/05/17, 14:52

Riallestimento rio 125

Messaggio di Ficchio89GE » 06/06/2017, 17:48

trotasalmonata ha scritto: Che sassi sono? Ardesia? Ne trovi di più piccoli? Li metterei dove si separano i due fondi. Hai visto l'acquario per discus di Matrix5?

Per il resto molto bello il layout. Promette vetramente bene. :-bd

Forse era meglio più piccola la parte di sabbia, ma non sono sicuro... :-??
ciao trotasalmonata ti ringrazio.. :D no le rocce sono di diaspro che è inerte salvo il fatto che i pezzi vanno scelti cn attenzione perché può contenere venature di calcare, ossido di ferro o manganese...li ho presi in una miniera vicino Genova, Gambatesa (consiglio per chi abita in Lombardia/basso Piemonte una bella visita :) )...purtroppo non ho presi pezzo più piccoli ma in effetti è una buona idea per separare i substrati, mi rimane un roccione e proverò a spezzarlo..guarderò l'acquario di Matrix5

La sabbia è di più perché il fondo allofano, ista plant soil, il più economico, costa 26 € 9 litri e non volevo spendere molto :))

Avatar utente
Ficchio89GE
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 21/05/17, 14:52

Riallestimento rio 125

Messaggio di Ficchio89GE » 09/06/2017, 12:14

Ficchio89GE ha scritto:
trotasalmonata ha scritto: Che sassi sono? Ardesia? Ne trovi di più piccoli? Li metterei dove si separano i due fondi. Hai visto l'acquario per discus di Matrix5?

Per il resto molto bello il layout. Promette vetramente bene. :-bd

Forse era meglio più piccola la parte di sabbia, ma non sono sicuro... :-??
ciao trotasalmonata ti ringrazio.. :D no le rocce sono di diaspro che è inerte salvo il fatto che i pezzi vanno scelti cn attenzione perché può contenere venature di calcare, ossido di ferro o manganese...li ho presi in una miniera vicino Genova, Gambatesa (consiglio per chi abita in Lombardia/basso Piemonte una bella visita :) )...purtroppo non ho presi pezzo più piccoli ma in effetti è una buona idea per separare i substrati, mi rimane un roccione e proverò a spezzarlo..guarderò l'acquario di Matrix5

La sabbia è di più perché il fondo allofano, ista plant soil, il più economico, costa 26 € 9 litri e non volevo spendere molto :))
Ecco la vasca piantumanta..ho seguito il tuo consiglio anche se sembra un po' un aiuola dei giardinetti :))
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Riallestimento rio 125

Messaggio di trotasalmonata » 09/06/2017, 12:51

Come mai sono così regolari quei sassi?

Consigli: prova ad infossarli. Magari quando crescono le piante si noteranno di meno.

Bisogna mettere qualcosa su quella sabbia secondo me...
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Avatar utente
Ficchio89GE
star3
Messaggi: 98
Iscritto il: 21/05/17, 14:52

Riallestimento rio 125

Messaggio di Ficchio89GE » 09/06/2017, 14:21

trotasalmonata ha scritto: Come mai sono così regolari quei sassi?

Consigli: prova ad infossarli. Magari quando crescono le piante si noteranno di meno.

Bisogna mettere qualcosa su quella sabbia secondo me...
Li ho rotti con un martello seguendo le venature della roccia e sono venuti cosi.

Nella sabbia cosi fine è difficile che cresca qualcosa l'unico potrebbe essere il e tennelus, comunque la sabbia sarà "protetta dalla luce", per evitare alghe, con delle piante galleggianti raggruppate da un tubo circolare galleggiante l'ho sperimentato con successo in altro acquario.

Avatar utente
trotasalmonata
Moderatore Globale
Messaggi: 11961
Iscritto il: 09/01/17, 22:24

Riallestimento rio 125

Messaggio di trotasalmonata » 09/06/2017, 14:33

Secondo me non devi coprirla con un pratino.

Pensavo a:
qualche sasso
Sassi lavici con attaccato:
muschio
Anubias petit.
bucephalandra.

Oppure un teschio...

Comunque molto bella :-bd
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot], qeiciccio e 5 ospiti