Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Messaggio di Morph » 11/10/2020, 22:48

Dopo innumerevoli topic di richiesta consigli, comincio a fare qualche prova di allestimento. La vasca è 120 cm, non ancora avviata. Da immaginare con le piante. La fauna che ho in mente è questa:

Scalare Manacapuru x4 (due coppie)
Sahyadria denisonii x6
Cheirodon axelrodi x20
Corydoras Sterbaii x10
L168 Dekeyseria Brachyura x2

Immagine Immagine

Le piante che ho ordinato sono:
- 3 echinodorus Bleheri da mettere dietro, precisamente dietro i due gruppi di rocce ed una dietro la radice.
- 4 anubias barteri nana, da legare ai due gruppi di rocce. Probabilmente me ne serviranno di più.
- Mi piacerebbe aggiungere ai lati la Limnophilia sessiliflora, quando la trovo.

Altre info che posso darvi:

- l'illuminazione è quella di serie della plafoniera Juwell: 2x21W (6500° e 9000°), anche se mi sembra faccia fin troppa luce..sarà il caso di sostituire il day con un LED colorato? se si cosa mi consigliate?
- il filtraggio è affidato ad un Eheim Professionel 4 600+
- il riscaldamento ad uno Jager 250W che terrò a 24°-25°.
- Il fondo è una ghiaia color ambra 1-2 mm. E' di 3 cm davanti e 5 cm dietro. Spero non sia troppo poca. Le rocce sono laviche.

Per il resto, aperto a critiche e suggerimenti :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Messaggio di Monica » 12/10/2020, 7:42

Buongiorno Morph :) che altezza abbiamo? L'allestimento come sta venendo mi piace, come fauna non metterei i Sahyadria che sono bestioni e ruberebbero la scena agli scalare, metterei o qualcosa di più piccino o più axelrodi :) per l'altezza del fondo, davanti va bene, dietro magari un pochino di più, avendo Echinodorus che hanno radici importanti :)
Le foto per favore caricale direttamente sul Forum con il tasto aggiungi file che trovi sotto a dove scrivi :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Morph (12/10/2020, 11:25)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Messaggio di Jack8 » 12/10/2020, 8:43

Monica ha scritto:
12/10/2020, 7:42
L'allestimento come sta venendo mi piace, come fauna non metterei i Sahyadria che sono bestioni e ruberebbero la scena agli scalare
Completamente d'accordo. Potresti mettere un alto gruppetto, esempio ci starebbero benissimo delle petitelle o Hyphessobricon (quello giallo è bellissimo) o APHYOCHARAX ANISITZI.

Per le piante...mi piace molto quelle che hai scelto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio (totale 2):
Morph (12/10/2020, 11:25) • Monica (12/10/2020, 13:15)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Messaggio di Morph » 12/10/2020, 10:40

Monica ha scritto:
12/10/2020, 7:42
Buongiorno Morph :) che altezza abbiamo? L'allestimento come sta venendo mi piace, come fauna non metterei i Sahyadria che sono bestioni e ruberebbero la scena agli scalare, metterei o qualcosa di più piccino o più axelrodi :) per l'altezza del fondo, davanti va bene, dietro magari un pochino di più, avendo Echinodorus che hanno radici importanti :)
Le foto per favore caricale direttamente sul Forum con il tasto aggiungi file che trovi sotto a dove scrivi :)
Un gruppetto di Hemmigrammus Bleheri allora :) La vasca fino ai montanti è alta 47cm. Attualmente quindi ho 44 cm davanti e 42 dietro. Quanti cm è bene avere per le echinodorus? Da considerare che userò dei piombi sotto la sabbia per legarle, perchè so che i pleco le sradicano.. nella vasca ci sono 25 kg di ghiaia.. altri 15 kg? devo vedere se la trovo..

Un altra perplessità che avevo è questa: ci sono troppe pietre? quei due gruppi tolgono troppo volume? perchè in caso le tolgo e ne lascio giusto due..

Intanto grazie a tutti per le risp :) le foto le ho caricate in questo post perchè il primo non me lo fa più editare.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Messaggio di Gioele » 12/10/2020, 11:17

Concordo con @Monica sui denisonii, da adulti sono imponenti, 6 più gli P. scalare fa affollamento, e meno non avrebbe senso.
Morph ha scritto:
12/10/2020, 10:40
Hemmigrammus Bleheri
Decisamente meglio.
Morph ha scritto:
12/10/2020, 10:40
Un altra perplessità che avevo è questa: ci sono troppe pietre? quei due gruppi tolgono troppo volume? perchè in caso le tolgo e ne lascio giusto due
Ai pesci da fondo faranno piacere, al momento non è troppo pieno, ma ho paura che aggiungendo pure le echinodorus gli P. scalare non si muovano più, se gli piacciono i parametri occupano il volume di una sfera da 40/50 cm, almeno le ozelot, ce n'è altre più allungate e che danno meno cespuglio.
Fossi in te mi chiederei se metterle

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio (totale 2):
Morph (12/10/2020, 12:09) • Monica (12/10/2020, 13:16)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Messaggio di Morph » 12/10/2020, 11:21

Gioele ha scritto:
12/10/2020, 11:17
Concordo con @Monica sui denisonii, da adulti sono imponenti, 6 più gli P. scalare fa affollamento, e meno non avrebbe senso.
Morph ha scritto:
12/10/2020, 10:40
Hemmigrammus Bleheri
Decisamente meglio.
Morph ha scritto:
12/10/2020, 10:40
Un altra perplessità che avevo è questa: ci sono troppe pietre? quei due gruppi tolgono troppo volume? perchè in caso le tolgo e ne lascio giusto due
Ai pesci da fondo faranno piacere, al momento non è troppo pieno, ma ho paura che aggiungendo pure le echinodorus gli P. scalare non si muovano più, se gli piacciono i parametri occupano il volume di una sfera da 40/50 cm, almeno le ozelot, ce n'è altre più allungate e che danno meno cespuglio.
Fossi in te mi chiederei se metterle
Io ho ordinato le bleheri, non so se fa lo stesso.. c'è da dire che sto senza fondo fertile, ed eventualmente potrei andarci piano con il fertilizzante per frenarne lo sviluppo..cmq eventualmente cosa mi consigli al loro posto?
Ultima modifica di Morph il 12/10/2020, 11:24, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Messaggio di Gioele » 12/10/2020, 11:23

Morph ha scritto:
12/10/2020, 11:21
eventualmente cosa mi consigli al loro posto?
Anche nulla, spesso gli P. scalare si trovano in luoghi in cui la vegetazione è solo marginale, quindi al massimo delle radici delle piante sulla sponda del fiume o delle galleggianti.
Ma se hai già ordinato le Bleheri fa nulla, non saranno enormi da subito, né loro né gli P. scalare, se ad una certa ci sarà poco spazio togliersi qualche sasso

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Morph (12/10/2020, 11:24)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Messaggio di Morph » 12/10/2020, 11:27

capito.. grazie :) è un pò un casino il discorso della sabbia.. dovrei ordinarla, disfare tutto il layout per aggiungerla.. ma leggevo che anche leggermente emerse le radici delle echinodorus sono molto belle.. voi che dite, lascio così e le lego a dei piombi da interrare oppure è decisamente meglio aumentarela sabbia? credo di essere anche abbastanza risicato in altezza per i manacapuru..

Avatar utente
Jack8
star3
Messaggi: 588
Iscritto il: 02/05/20, 16:12

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Messaggio di Jack8 » 12/10/2020, 11:40

Morph ha scritto:
12/10/2020, 11:27
credo di essere anche abbastanza risicato in altezza per i manacapuru..
e si lo sei, ma se vuoi aggiungere sabbia per le echinodorus in fondo...basta un paio di cm su una striscia di 10 cm piu o meno . Non credo influirà molto sugli P. scalare e la loro crescita.
I L168 li prenderai molto piccoli e subito? Altrimenti potresti lasciare tutto come è....mettendo nel conto che in un futuro potrebbero sdradicartele (cosa che può anche succedere se aggiungi qualche centimetro di sabbia).
Questi utenti hanno ringraziato Jack8 per il messaggio:
Morph (12/10/2020, 11:47)
42

https://www.acquariofiliafacile.it/mostraci-il-tuo-acquario-e-non-solo-con-le-foto-f6/un-lido-al-fiume-t73024.html#p1189316

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1707
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Riallestimento Rio 240 Manacapuru

Messaggio di Morph » 12/10/2020, 11:46

Jack8 ha scritto:
12/10/2020, 11:40
Morph ha scritto:
12/10/2020, 11:27
credo di essere anche abbastanza risicato in altezza per i manacapuru..
e si lo sei, ma se vuoi aggiungere sabbia per le echinodorus in fondo...basta un paio di cm su una striscia di 10 cm piu o meno . Non credo influirà molto sugli P. scalare e la loro crescita.
I L168 li prenderai molto piccoli e subito? Altrimenti potresti lasciare tutto come è....mettendo nel conto che in un futuro potrebbero sdradicartele (cosa che può anche succedere se aggiungi qualche centimetro di sabbia).
Si li prendo subito, piccoli.. a dire la verità avevo il pallino dell L114 e della pekoltia sabajii, ma mi sono rassegnato.. si fanno troppo grandi...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti