riallestimento vasca 60 lt

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
stefanoqv
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 08/01/19, 16:07

riallestimento vasca 60 lt

Messaggio di stefanoqv » 08/01/2019, 17:06

Ciao a tutti,

dopo 5 anni di esperienza ed esperimenti sul mio piccolo ed economico 60 litri, ho deciso di rifarlo rivedendolo anche strutturalmente.
Queste le modifiche strutturali che ho fatto o che verranno completate:
- eliminato il filtro interno -> sostituito da un Eden 511 (con riscaldatore)
- eliminato il coperchio/plafoniera e supporti-> la vasca rimarrà (almeno questa è l'idea) aperta
- sostituzione del vecchio neon T8 con dei Sera LED x-change
- CO2 un piccolo impianto, anche solo per provare ad utilizzarla e vedere se riesco a gestirla.

Attualmente la vasca è stata pulita in ogni sua parte, eliminati i residui di silicone del filtro e coperchio mentre a parte ho già pronti filtro esterno, alimentatore Sera LED (3 uscite) e ghiaino di quarzo nero pulito dal precedente allestimento.

Ora veniamo ai dubbi in attesa dei vostri consigli.
Illuminazione:
La primissima cosa che sto cercando di capire, ma che non ho ancora chiara, è ... quanta luce in vasca.
Avevo presente il calcolo da fare se fossero state lampade neon, ma io installerò le Sera LED e non ho idea di quante ne servano per avere un valore in watts/l compreso tra lo 0.6 e 1, vorrei cambiare finalmente tipologia di piante (basta Anubias e simili [-x )
Devo anche capire come creare i supporti per i neon, ho visto diversi tutorial cercherò ancora.
Penso che l'ideale possano essere 3 LED, 2 daylight sunrise e 1 fitostimolante, ma aspetto i vostri consigli.
Fondo
Nel precedente allestimento avevo usato un fondo fertile, ho letto che la tendenza è cambiata e si tende a non utilizzarlo più e ad utilizzare le pastiglie.
Nella mia testa, l'acquario dovrà avere un pratino di Marsilea Hyrsuta (o similari), piante a foglia rossa (vedi anche illuminazione), muschio, insomma, lo vorrei bello piantumato.
Ho a disposizione il vecchio ghiaino di quarzo nero che mi piacerebbe riutilizzare.
CO2
In fase di definizione, nel senso che ho visto che esistono diversi impianti, devo ancora studiarmi cosa c'è sul mercato, durata etc etc.

Altri dubbi al momento non me ne vengono in mente, ma sicuramente arricchirò il post nei prossimi giorni.
P.S. avete un consiglio su come eliminare il leggerissimo residuo di calcare sul vetro? L'aceto ha già fatto tanto, non so se si può migliorare ancora.

grazie a tutti quelli che mi aiuteranno!

Saluti
Stefano

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48047
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

riallestimento vasca 60 lt

Messaggio di Monica » 08/01/2019, 18:08

Ciao @stefanoqv :) per le luci aspettiamo @Steinoff per il fondo fertile a tuo gusto, puoi farne a meno tenendo conto che dopo un po' si esaurisce è va "ricaricato" e utilizzare Stick o Tabs solo dove serve o utilizzarlo :) il quarzo va benissimo, per il calcare utilizzando i guanti e stando attenti, un pezzetto di lana perlon che non graffia e acido muriatico

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

riallestimento vasca 60 lt

Messaggio di Steinoff » 08/01/2019, 18:35

stefanoqv ha scritto: non ho idea di quante ne servano per avere un valore in watts/l compreso tra lo 0.6 e 1, vorrei cambiare finalmente tipologia di piante (basta Anubias e simili )
Eccomi :) Considera che 45 lumen/litro corrispondono a circa 0,5 watt/litro, mentre 60 lumen/litro corrispondono approssimativamente a 1 watt/litro. Quindi per quel che te cerchi io starei sui 50/60 lumen/litro :)
Dimenticavo... si parla di litri netti, non lordi ;)
stefanoqv ha scritto: Penso che l'ideale possano essere 3 LED, 2 daylight sunrise e 1 fitostimolante, ma aspetto i vostri consigli.
Conosci i kelvin dei daylight? E' la temperatura colore, indicata in K :)
stefanoqv ha scritto: Devo anche capire come creare i supporti per i neon, ho visto diversi tutorial cercherò ancora.
Per questo se vuoi parliamone in Brico, magari metti anche delle foto ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
stefanoqv
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 08/01/19, 16:07

riallestimento vasca 60 lt

Messaggio di stefanoqv » 08/01/2019, 20:56

Monica ha scritto: Ciao @stefanoqv :) per le luci aspettiamo @Steinoff per il fondo fertile a tuo gusto, puoi farne a meno tenendo conto che dopo un po' si esaurisce è va "ricaricato" e utilizzare Stick o Tabs solo dove serve o utilizzarlo :) il quarzo va benissimo, per il calcare utilizzando i guanti e stando attenti, un pezzetto di lana perlon che non graffia e acido muriatico
Ok, a questo punto direi niente fondo fertile e solo stick e taps.
Per il resto proverò con la tua soluzione, il vetro è pulito peccato che a livello del pelo dell'acqua è leggermente opaco sugli spigoli.

Aggiunto dopo 31 minuti 27 secondi:
Steinoff ha scritto:
stefanoqv ha scritto: non ho idea di quante ne servano per avere un valore in watts/l compreso tra lo 0.6 e 1, vorrei cambiare finalmente tipologia di piante (basta Anubias e simili )
Eccomi :) Considera che 45 lumen/litro corrispondono a circa 0,5 watt/litro, mentre 60 lumen/litro corrispondono approssimativamente a 1 watt/litro. Quindi per quel che te cerchi io starei sui 50/60 lumen/litro :)
Dimenticavo... si parla di litri netti, non lordi ;)
stefanoqv ha scritto: Penso che l'ideale possano essere 3 LED, 2 daylight sunrise e 1 fitostimolante, ma aspetto i vostri consigli.
Conosci i kelvin dei daylight? E' la temperatura colore, indicata in K :)
stefanoqv ha scritto: Devo anche capire come creare i supporti per i neon, ho visto diversi tutorial cercherò ancora.
Per questo se vuoi parliamone in Brico, magari metti anche delle foto ;)
Trasformando in lampade i tuoi calcoli.
Per avere circa 1 watt/litro (su 50 lt lordi) = 3000 lumen
" " 0.8 watt/litro = 2700 lumen

Con le Sera LED 360 3 non basterebbero sarei a meno di 1200 lumen mentre con le 520 sarei comunque a poco più di 2200. Ho sbagliato qualche calcolo o effettivamente per avere 0.8/1 watt/litro su un acquario da 60 litri ci vogliono 6-7 lampade o forse più?

Userei i daylight sunrise quelle da 6,000 to 8,000 K, e al massimo ne sostituirei con una rossa.

Adesso ci sentiamo nella sezione Brico.

Grazie ancora
stefano

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

riallestimento vasca 60 lt

Messaggio di Steinoff » 08/01/2019, 22:22

stefanoqv ha scritto: Trasformando in lampade i tuoi calcoli.
Per avere circa 1 watt/litro (su 50 lt lordi) = 3000 lumen
" " 0.8 watt/litro = 2700 lumen
Coi LED conviene usare i lumen, non i watt, perché questi ultimi non sono un dato costante ed equiparabile coi LED, a differenza dei neon 😊

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
stefanoqv
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 08/01/19, 16:07

riallestimento vasca 60 lt

Messaggio di stefanoqv » 09/01/2019, 10:37

Ok, quindi comunque parliamo di almeno 3 lampade in ogni situazione, addirittura se usassi le più piccole 360 ne servirebbero di più :-B
@Steinoff una domanda, facendo finta di allestirlo con 3 lampade da 520mm della SERA, che gradazione mi consigli?

La sera come ben sai ne produce 3: Sunrise, Cool Daylight e plant.

Grazie
Ciao
Stefano

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

riallestimento vasca 60 lt

Messaggio di Steinoff » 09/01/2019, 21:09

stefanoqv ha scritto: Ok, quindi comunque parliamo di almeno 3 lampade in ogni situazione, addirittura se usassi le più piccole 360 ne servirebbero di più :-B
@Steinoff una domanda, facendo finta di allestirlo con 3 lampade da 520mm della SERA, che gradazione mi consigli?

La sera come ben sai ne produce 3: Sunrise, Cool Daylight e plant.

Grazie
Ciao
Stefano
Guarda, da quel che ho visto in rete ti direi due sunrise settati a 6500k e un plant, magari posto centralmente agli altri due 😊
Però mi baso su conoscenze generiche dei Kelvin, ti consiglio di approfondire l'argomento in Tecnica 😉

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
stefanoqv
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 08/01/19, 16:07

riallestimento vasca 60 lt

Messaggio di stefanoqv » 10/01/2019, 9:50

Steinoff ha scritto:
stefanoqv ha scritto: Ok, quindi comunque parliamo di almeno 3 lampade in ogni situazione, addirittura se usassi le più piccole 360 ne servirebbero di più :-B
@Steinoff una domanda, facendo finta di allestirlo con 3 lampade da 520mm della SERA, che gradazione mi consigli?

La sera come ben sai ne produce 3: Sunrise, Cool Daylight e plant.

Grazie
Ciao
Stefano
Guarda, da quel che ho visto in rete ti direi due sunrise settati a 6500k e un plant, magari posto centralmente agli altri due 😊
Però mi baso su conoscenze generiche dei Kelvin, ti consiglio di approfondire l'argomento in Tecnica 😉
Grazie mille!

Avatar utente
stefanoqv
star3
Messaggi: 35
Iscritto il: 08/01/19, 16:07

riallestimento vasca 60 lt

Messaggio di stefanoqv » 12/07/2019, 17:10

scusate la lunga assenza.
Ecco come è diventato l'acquario:

Allestimento 01/06
Immagine

Evoluzione 02/07
Immagine

Plafoniere finalmente in funzione con sistema completo della Sera:
Immagine

Primi abitanti:
Immagine
Immagine
Immagine
Immagine

Attualmente ho un pH stabile di 7 e un KH di 7°con CO2 che va solo con la luce, di notte è staccata.
3 Caridina Davidi e qualche lumaca.
Ore di luce 6 e ho qualche piccolo problema con delle alghe a filamento verdi scure, qualche consiglio?

Come vi sembra?
stasera vi mando un ulteriore foto aggiornata.

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

riallestimento vasca 60 lt

Messaggio di Steinoff » 12/07/2019, 17:26

Ma che bella evoluzione stefanoqv, waw!!! :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause: :ymapplause:
Per le alghe filamentose, capitano a tutti prima o poi... :-?? Ti consiglio di aprire un topic dai ragazzi in Alghe che sono i piu' indicati ;)
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: F3de91, Google [Bot] e 8 ospiti