Riallestimento vasca

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Riallestimento vasca

Messaggio di Jonny 11 » 21/12/2016, 18:02

A breve e cioè dopo il trasloco riallestirò la mia vasca da 270 litri precedentemente smantellata causa malattia ai pesci.
Intanto però volevo mettermi in chiaro le idee in modo da partire con il piede giusto e le idee ben chiare..
Vorrei allestire una vasca con parecchie piante e un branco di cardinali, dispongo di CO2, filtro esterno pratiko 400 e come illuminazione ho 2 t8 da 30w e 2 t5 da 39w.
La mia idea come allestimento era di fare uno fondo con manado e nei punti da piantumare mettere 2 cm di flourite come fondo fertile che ne pensate?
Premetto che non voglio fondo fertile con ghiaino onde evitare problemi relativi all'uscita del fondo in vasca..

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Riallestimento vasca

Messaggio di ocram » 21/12/2016, 19:27

Jonny 11 ha scritto:La mia idea come allestimento era di fare uno fondo con manado e nei punti da piantumare mettere 2 cm di flourite come fondo fertile che ne pensate?
E perché? Il Manado da solo va più che bene. Se non lo sai è già fertilizzato, in più è un fondo drenante.
Aggiungerci un substrato è eccessivo.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Riallestimento vasca

Messaggio di cuttlebone » 21/12/2016, 19:42

E col manado come li raggiungi valori per la fauna che hai scelto? :-?

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Re: Riallestimento vasca

Messaggio di Jonny 11 » 21/12/2016, 19:45

In rete mi sembrava di aver letto che fosse più un fondo drenante piuttosto che fertilizzato..
Così come dici tu risparmierei il costo della flourite e il che non guasta..
Lo.usi tu?
In che senso valori della vasca?
Grazie delle risposte

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Riallestimento vasca

Messaggio di Diego » 21/12/2016, 19:51

Il Manado è drenante, quindi scambia tra fondo e colonna.

Se l'acqua scende sotto pH neutro (per esempio usando la torba o somministrando CO2) il Manado rilascia calcio o magnesio, aumentando la durezza dell'acqua (GH).
Basta però fare alcuni cambi d'acqua per abbassare tale durezza e poi si risolve tutto. Nel mio allestimento con Manado ho, in dettaglio, fatto tre cambi del 50 % circa e poi sono stato a posto.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Riallestimento vasca

Messaggio di ocram » 21/12/2016, 21:34

Come mi ha fatto notare Diego, il Manado non è allofano, ma drenante.

Io so' ignorante quindi correggo il post sopra. :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Re: Riallestimento vasca

Messaggio di Jonny 11 » 21/12/2016, 21:42

Quindi il pH con il manado va tenuto a 7 altrimenti si rischia il rilascio di GH. Ma questo aumento lo si ha sempre o dopo qualche tempo si stabilizza?
Flourite meglio non metterla quindi?
Grazie a tutti..

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Riallestimento vasca

Messaggio di Diego » 21/12/2016, 22:03

Puoi scendere col pH: semplicemente dopo un paio di cambi rimuovi quanto rilascia. Per il resto è un buon fondo: economico, dal colore naturale, poroso (buono per i batteri) e drenante (buono per le piante).
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Jonny 11
star3
Messaggi: 539
Iscritto il: 11/09/15, 0:04

Re: Riallestimento vasca

Messaggio di Jonny 11 » 21/12/2016, 22:41

Grazie Diego e a tutti gli altri.. anche secondo te posso evitare di integrarlo con la flourite?

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Riallestimento vasca

Messaggio di Diego » 21/12/2016, 22:54

Jonny 11 ha scritto:anche secondo te posso evitare di integrarlo con la flourite?
Sì, perché fare mischiotti strani?
Il Manado va benissimo da solo :-bd
Jonny 11 ha scritto:Grazie Diego e a tutti gli altri
La funzione "Grazie"
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Jonny 11 (21/12/2016, 23:32)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti