Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
niceblue

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/09/17, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia chiara con substrato Tetra
- Flora: Anubias, Cryptocoryne balansae, petchii e wendtii con legni di mangrovia
- Fauna: 18 Neon, 2 Corydoras paleatus e 4 panda, una coppia di P. scalare, una coppia di ancistrus.
- Altre informazioni: Questo è il mio primo acquario con piante vive e pesci tropicali.
Ho cambiato il filtro interno originale Juwel con uno esterno capacità 500l e aggiunto l'impianto di CO2 e uno sterilizzatore Chihiros Doctor.
In passato la stessa vasca ospitava pesci d'acqua fredda quali piccole carpe specchi e cuoio, gambusia, cagnetta, persici reali e avannotti di amur.
- Secondo Acquario: Ho altre due vasche più piccole: una dedicata alle Caridina di 40l e una seconda sempre con allestimento tropicale di 90l con P. scalare di cui uno pinne a velo nero, piccoli cory in gruppetto da 6, piantumato con anubias e muschio di giava su legno di mangrovia
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niceblue » 02/10/2019, 20:12
Ciao a tutti!
Avrei bisogno di qualche consiglio per riallestire il mio Rio 180 juwel.
Premetto che la vasca è già attiva e piantumata da quasi 3 anni il fatto è che vorrei “rinvigorire” il substrato per piantumarlo completamente senza ricorrere a tabs visto che vorrei mettere glossostigma (o soluzioni tipo pratino).
Arrivando al dunque arriva la questione pesci:
Se dovessi optare per lo svuotamento totale della vasca con nuovo allestimento “da zero”, con substrato nuovo, amazonia soil, legni e piante che già ho e nuovo pratino.... come dovrei comportarmi con i pesci che ho?
Posso reinserirli dopo quanto tempo?
Il filtro che userei è lo stesso attivo adesso.
Mi scuso per l’ignoranza ma non voglio far soffrire i miei piccoli ospiti.
Grazie a tutti!
niceblue
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 02/10/2019, 21:24
Ciao @
niceblue 
tieni conto che i fondi fertili sono a scadenza, alcuni addirittura dopo pochi mesi, ADA solitamente è meglio poi gestirlo con fertilizzanti della stessa linea, il costo non è da sottovalutare

per la tua domanda, mantenendo sempre il filtro in funzione perdi comunque tutti i batteri del fondo, io almeno per qualche giorno i pesci non li inserirei, tendo i Nitriti monitorati
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
niceblue

- Messaggi: 42
- Messaggi: 42
- Iscritto il: 05/09/17, 23:07
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Monza
- Quanti litri è: 180
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia chiara con substrato Tetra
- Flora: Anubias, Cryptocoryne balansae, petchii e wendtii con legni di mangrovia
- Fauna: 18 Neon, 2 Corydoras paleatus e 4 panda, una coppia di P. scalare, una coppia di ancistrus.
- Altre informazioni: Questo è il mio primo acquario con piante vive e pesci tropicali.
Ho cambiato il filtro interno originale Juwel con uno esterno capacità 500l e aggiunto l'impianto di CO2 e uno sterilizzatore Chihiros Doctor.
In passato la stessa vasca ospitava pesci d'acqua fredda quali piccole carpe specchi e cuoio, gambusia, cagnetta, persici reali e avannotti di amur.
- Secondo Acquario: Ho altre due vasche più piccole: una dedicata alle Caridina di 40l e una seconda sempre con allestimento tropicale di 90l con P. scalare di cui uno pinne a velo nero, piccoli cory in gruppetto da 6, piantumato con anubias e muschio di giava su legno di mangrovia
-
Grazie inviati:
12
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di niceblue » 02/10/2019, 21:31
Grazie 1000 per la risposta!
Per i fertilizzanti Ada sono già a posto e che già utilizzo.
Idem per substrato e batteri da fondo che ho usato in altre vasche. Posso affermare come hai detto tu che sono davvero eccellenti.
Perfetto avevo bisogno di questo chiarimento
Grazie 1000issimo
niceblue
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 02/10/2019, 21:34
Di nulla niceblue

se hai dubbi chiedi
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- niceblue (03/10/2019, 9:02)
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti