Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
																			 FabioVicenzino
 
- Messaggi:  649
- Messaggi: 649
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 10620
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 10+1
- Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
- Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
- Altre informazioni: Impianto luce artigianale
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FabioVicenzino » 25/07/2022, 18:40
			
			
			
			
			buona sera. avrei bisogno di sapere che prodotto o come fare un fai da te per un fondo fertile. avrei intenzione di cambiare il mio fondo inerte. ho un acquario avviato da 2 anni e sto combattendo da 1 anno e mezzo con le alghe. sono ristretto nel segliere le piante perché avendo il fondo grossolano le tabs che inserisco vengono riversate in colonna. 
i valori dell'acqua della vasca sono ph6.6 kh4,5 gh9 k6\7 mg8 no³15 po⁴0,8 ec370. grazie
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FabioVicenzino
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 25/07/2022, 20:07
			
			
			
			
			Cambiare fondo = riallestire  

Io non ho idee.
Cedo parola.
Ciao
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								bitless							
  
- Messaggi:  9674
- Messaggi: 9674
- Ringraziato: 2024 
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
- 
    Grazie inviati:
    787 
- 
    Grazie ricevuti:
    2024 
 
- 
				Contatta:
				
			
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di bitless » 25/07/2022, 20:09
			
			
			
			
			mmarco ha scritto: ↑25/07/2022, 20:07
Cambiare fondo = riallestire
 
esatto! eppoi un fondo fertile non garantisce meno alghe.
	
	
			mm
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	bitless
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 25/07/2022, 21:10
			
			
			
			
			Quoto
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 FabioVicenzino
 
- Messaggi:  649
- Messaggi: 649
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 10620
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 10+1
- Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
- Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
- Altre informazioni: Impianto luce artigianale
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FabioVicenzino » 25/07/2022, 21:44
			
			
			
			
			certo ma alcune piante ora non posso metterle ( tipo le piante da pratino) perché non ho fondo fertile. ho provato con la alteranthera Pink ma niente.
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FabioVicenzino
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 mmarco
 
- Messaggi:  32824
- Messaggi: 32824
- Ringraziato: 5884 
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- 
    Grazie inviati:
    5786 
- 
    Grazie ricevuti:
    5884 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di mmarco » 25/07/2022, 21:52
			
			
			
			
			In effetti, tutto o molto dipende dal tipo di acquario da fare.
Comunque, riallestimento  

Buonanotte
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	mmarco
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 25/07/2022, 22:21
			
			
			
			
			Ciao Fabio  

 premesso che alghe e piante esigenti non sono legate al fondo fertile, dovrai comunque fertilizzare in colonna, secondo me a parte forse ADA che lavora in sinergia con fertilizzanti e arredi, bene o male vanno bene un po' tutti  
 
 FabioVicenzino ha scritto: ↑25/07/2022, 18:40
fondo grossolano le tabs che inserisco vengono riversate in colonna.
 
Il problema è questo non l'inerte  

	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 FabioVicenzino
 
- Messaggi:  649
- Messaggi: 649
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 10620
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 10+1
- Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
- Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
- Altre informazioni: Impianto luce artigianale
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FabioVicenzino » 25/07/2022, 22:50
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑25/07/2022, 22:21
Ciao Fabio  

 premesso che alghe e piante esigenti non sono legate al fondo fertile, dovrai comunque fertilizzare in colonna, secondo me a parte forse ADA che lavora in sinergia con fertilizzanti e arredi, bene o male vanno bene un po' tutti  
 
 FabioVicenzino ha scritto: ↑25/07/2022, 18:40
fondo grossolano le tabs che inserisco vengono riversate in colonna.
 
Il problema è questo non l'inerte  
 
 
ti do pienamente ragione ma vorrei fare un bel pratino e penso che con lunette sia molto piu difficile a crearlo. secondo te ADA e qualcosa in più degli altri?
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FabioVicenzino
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48526
- Messaggi: 48526
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4904 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 25/07/2022, 22:53
			
			
			
			
			È il più complicato da gestire e solitamente va utilizzato con i suoi fertilizzanti, il costo è esagerato  

 metti in conto che qualunque fertile utilizzeai andrà poi ad esaurirsi, che pratino vorresti inserire?  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
																			 FabioVicenzino
 
- Messaggi:  649
- Messaggi: 649
- Ringraziato: 6 
- Iscritto il: 19/06/20, 23:45
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Friuli
- Quanti litri è: 120
- Dimensioni: 100x30x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Lumen: 10620
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Dennerle 10+1
- Flora: sagitaria subulata, pogostemon helferi, ludwigia palustris super red, Hygrofila corymbosa, Ammania crassicalius ed altre piante che non le conosco
- Fauna: neon, petitelle, neon rosa, apistogramma, caridina japonica, lumache in generale
- Altre informazioni: Impianto luce artigianale
- 
    Grazie inviati:
    63 
- 
    Grazie ricevuti:
    6 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di FabioVicenzino » 26/07/2022, 12:53
			
			
			
			
			non saprei, quale mi consiglieresti?
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	FabioVicenzino
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti