Riallestire un 70lt appena dismesso

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Bloccato
Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Riallestire un 70lt appena dismesso

Messaggio di EliTra » 28/01/2021, 22:22

Ciao a tutti ragazzi.
Ho un acquario da 70litri che ho appena dismesso per troppo problemi avuti.
IMG_20210126_143027_3400342629261638460.jpg
Caddy morti dopo pochi mesi, branchie arrossate, flagellati poi risolto, crispata e alge eccessive.
Ora la mia decisione è quella di cambiare fondale e fare ripartire l'acquario.
Cosa mi consigliate di fare?
La ghiaia come fondale vorrei lasciarla solo al centro ed intorno e sopra il manado che ho già a disposizione.
La mia domanda è:
1. Consigliate di lasciare il filtro già maturato o meglio partire da zero?
2. Il vetro dovrà essere pulito in qualche modo?
3. La ghiaia che sta sul fondale è meglio sciacquarla prima di far ripartire il tutto?

Ho un impianto ad osmosi quindi potrei inserire l'acuqa ad osmosi nelle quantità che voglio, di seguito i dati dell'acqua del rubinetto:
Screenshot_2021-01-28-22-17-15-846_com.android.chrome_8590467262922332960.jpg
Screenshot_2021-01-28-22-17-22-785_com.android.chrome_5877351407253405146.jpg
Screenshot_2021-01-28-22-17-28-203_com.android.chrome_5070242382408021743.jpg
Screenshot_2021-01-28-22-17-33-595_com.android.chrome_4638770484464734638.jpg
Screenshot_2021-01-28-22-17-41-999_com.android.chrome_4297735760911106099.jpg
Grazie per l'aiuto.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestire un 70lt appena dismesso

Messaggio di Monica » 29/01/2021, 7:01

Buongiorno Eli :) volendo ripartire io farei tutto, rimaturando, il ghiaino puoi lavarlo bene con acqua calda o proprio farlo bollire, filtro puoi sostituire le spugne e lavare cannolicchi e parti in plastica :) oppure lavori solo in acquario e il filtro lo mantieni in funzione in un secchio, per pulire i vetri puoi usare un panno in microfibra, nuovo e acqua calda :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Riallestire un 70lt appena dismesso

Messaggio di EliTra » 29/01/2021, 7:50

Monica ha scritto:
29/01/2021, 7:01
Buongiorno Eli :) volendo ripartire io farei tutto, rimaturando, il ghiaino puoi lavarlo bene con acqua calda o proprio farlo bollire, filtro puoi sostituire le spugne e lavare cannolicchi e parti in plastica :) oppure lavori solo in acquario e il filtro lo mantieni in funzione in un secchio, per pulire i vetri puoi usare un panno in microfibra, nuovo e acqua calda :)
Perfetto allora svuoto l'acquario, in questo caso se devo togliere tutta la ghiaia dal fondo allora la tolgo del tutto e metto altro fondo che compro e che potrei riutiizzare per un futuro progetto, vorrei acquistare un juwel rio 240.
Poi cambio spugne filtro e pulisco per bene con acqua calda e panno in microfibra tutti i vetri. 💪
Eh c'è un bel lavoro da fare. 😅 L'unico problema recuperare i cannolicchi non è semplice accedervi 🤦🏼‍♂️

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestire un 70lt appena dismesso

Messaggio di Monica » 29/01/2021, 8:05

Io farei cosi :) hai avuto diversi problemi, farei proprio un nuovo start, un mesetto ed il filtro è di nuovo maturo :)
EliTra ha scritto:
29/01/2021, 7:50
L'unico problema recuperare i cannolicchi
Posso immaginare x_x

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Riallestire un 70lt appena dismesso

Messaggio di EliTra » 29/01/2021, 8:30

Monica ha scritto:
29/01/2021, 8:05
Io farei cosi :) hai avuto diversi problemi, farei proprio un nuovo start, un mesetto ed il filtro è di nuovo maturo :)
EliTra ha scritto:
29/01/2021, 7:50
L'unico problema recuperare i cannolicchi
Posso immaginare x_x
Attualmente ho un sacco di manado da5kg rimasto dall'allestimento del 60lt senza filtro. Posso usare questo e ne compro altri sacchi?
IMG_20210129_082932_5553203516675106076.jpg
O consigli un fondo differente? Non ho idea dei pesci da inserire ma ero orientato sui Guppy Dumbo.

Aggiunto dopo 2 minuti 5 secondi:
Anche se il mio desiderio è allestire un 240 per discus. Non è consigliato inserirli in un 70lt vero?

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestire un 70lt appena dismesso

Messaggio di Monica » 29/01/2021, 8:45

Si è piccino per i Discus :)
Quello è ghiaino e va benissimo, non è Manado, o non ho capito la domanda? :-\

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
EliTra (29/01/2021, 8:48)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Riallestire un 70lt appena dismesso

Messaggio di EliTra » 29/01/2021, 8:49

Monica ha scritto:
29/01/2021, 8:45
Si è piccino per i Discus :)
Quello è ghiaino e va benissimo, non è Manado, o non ho capito la domanda? :-\
Ah ok allora non è manado 😅 ero convinto lo fosse. Vabbè compro altro ghiaino nero da mettere sul fondo. Quanto ne dovrei inserire dato che l'acquario è circa 70x30?

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestire un 70lt appena dismesso

Messaggio di Monica » 29/01/2021, 9:04

Per fare sei centimetri circa tredici litri :) una ventina di chili

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
EliTra
star3
Messaggi: 891
Iscritto il: 05/02/20, 16:17

Riallestire un 70lt appena dismesso

Messaggio di EliTra » 29/01/2021, 12:49

Monica ha scritto:
29/01/2021, 9:04
Per fare sei centimetri circa tredici litri :) una ventina di chili
Perfetto, svuoto il tutto, recupero il fondo e le piante e partiamo da zero ;)
Come piante avevo pensato di inserire:
- Anubias Cryptocoryne
- Bucephalandra (già presente nel vecchio acquario, ora in un contenitore di acqua all'interno di uno scatolo al buio, sperando che le alghe attaccate alle radici possano scomparire)
- Photos (inserirò solo le radici, già presente nel vecchio acquario, ho passato le radici sotto l'acqua corrente per cercare di togliere i residui di alga attaccata, ora solo le radici sono nello stesso contenitore della bucephalanda, sperano che l'alga senza luce possa scomparire del tutto)
- Vallisneria (la inseriro nei pressi della pompa in modo da tenerla sempre in movimento)
- ed una veloce tipo limnophila, oppure consigliate altro?
Mica ci sono allelopatie? Consigliate di aggiungere altro?

Come allestimento inserirò l'anfora già presente prima (forse non ne sono certo) ed un ramo bello grande che appena riesco invierò una foto.

Aggiunto dopo 59 secondi:
p.s. stavo dimenticando, vorrei inserire qualcosa di rosso, tipo Alternanthera.

Aggiunto dopo 30 minuti 46 secondi:
Ecco i due legnetti che vorrei inserire
IMG_20210129_132005_5802978286308286476.jpg
IMG_20210129_132009_2201902583354314946.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48080
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestire un 70lt appena dismesso

Messaggio di Monica » 29/01/2021, 13:29

Riscrivo per la terza volta, oggi la mia connessione vuole essere eliminata O:-)
Vallisneria e Cryptocoryne meglio di no, se ti piace la forma guarda il Cyperus helferi, luce quanta ne hai? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti