Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
carmenagp

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/03/22, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: fossacesia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia media
- Flora: anubias- criptocoryne- limnophila sessiflora- hydrocotile- saggitaria-microsorum pteroporus -ceratotphyllum demersum-vallisneria-bucephalandra
- Fauna: 6hemigrammus bleheri- 4 corydoras aenus- 45gymnocorimbus - 2 ancistrus
- Altre informazioni: abbastanza piantumata. senza fondo fertile- avviata da 13anni- senza sifonature- ripiantumata di recente
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carmenagp » 16/09/2023, 22:35
Buonasera, avrei bisogno di qualche consiglio per capire se posso riallestire il mio acquario con i pesci in situ. È un acquario da 100 litri che ho attivo da 13 anni. Ci sono stati qualche problemino ma niente di ché, non ho mai cambiato l'acqua, solo fatto aggiunte, non ho mai sifonato, le alghe e le lumache sono sotto controllo, e anche i valori dell'acqua tranne i nitrati perché negli ultimi mesi i pesci hanno distrutto le piante e mi sono rimaste solo le anubias. Ho 4 corydoras, 8 hemmigramus bleheri, 5 pesci gonnella e uno scalare da 10cm che è rimasto solo(ne erano tre) ma due sono morti mangiucchiati dal terzo che ora la fa da padrone nell'acquario . I sassi sono molto sporchi, neri ; e il fondo di ghiaia è ormai pieno di materiale organico. Potrei cambiare l'allestimento, piante, aggiungere sabbia, altro , senza spostare i pesci e vuotare l'acquario? So che il mio messaggio è molto lungo ma spero che avrete la pazienza di leggerlo e di darmi qualche consiglio per rifare il look al mio acquario. Grazie
carmenagp
-
Monica
- Messaggi: 48046
- Messaggi: 48046
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 17/09/2023, 8:21
carmenagp,buongiorno

ti va di aggiungere una foto dell'acquario? Tu vorresti solo aggiungere fondo, magari pulire un pochino gli arredi e mettere nuove piante in sostituzione di quelle mangiucchiate?

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- carmenagp (17/09/2023, 17:39)
"And nothing else matters..."
Monica
-
carmenagp

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/03/22, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: fossacesia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia media
- Flora: anubias- criptocoryne- limnophila sessiflora- hydrocotile- saggitaria-microsorum pteroporus -ceratotphyllum demersum-vallisneria-bucephalandra
- Fauna: 6hemigrammus bleheri- 4 corydoras aenus- 45gymnocorimbus - 2 ancistrus
- Altre informazioni: abbastanza piantumata. senza fondo fertile- avviata da 13anni- senza sifonature- ripiantumata di recente
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carmenagp » 17/09/2023, 17:39
Si, ciao, esattamente. Non vorrei vuotare l'acquario e farlo da capo perché poi dovrebbe maturare e così com'è non mi dà problemi sui valori. Però vorrei rimetterlo un po' a posto anche perché non credo sia vivibile a lungo per i pesci. Purtroppo ho avuto un periodo complicato e non sono potuta stargli dietro . Non so se sia possibile senza spostare i pesci, se dovrei e potrei aggiungere del fondo prima di mettere nuove piante e altri accorgimenti. Provo a postare le foto ma non trovo dove inserirle

carmenagp
-
Monica
- Messaggi: 48046
- Messaggi: 48046
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 17/09/2023, 17:42
Clicca su allegati, appena sotto a dove scrivi

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- carmenagp (17/09/2023, 17:55)
"And nothing else matters..."
Monica
-
carmenagp

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/03/22, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: fossacesia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia media
- Flora: anubias- criptocoryne- limnophila sessiflora- hydrocotile- saggitaria-microsorum pteroporus -ceratotphyllum demersum-vallisneria-bucephalandra
- Fauna: 6hemigrammus bleheri- 4 corydoras aenus- 45gymnocorimbus - 2 ancistrus
- Altre informazioni: abbastanza piantumata. senza fondo fertile- avviata da 13anni- senza sifonature- ripiantumata di recente
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carmenagp » 17/09/2023, 17:52
IMG_20230917_173131.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 7 secondi:
IMG_20230917_173119.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
carmenagp
-
Monica
- Messaggi: 48046
- Messaggi: 48046
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 17/09/2023, 18:36
Ok

non c'è quasi più nulla, ti dico cosa farei io... tirerei fuori quello che rimane e gli darei una pulita poi darei una bella pulita ai vetri e aspirerei il grosso dei detriti sul fondo, così l'acqua che togli la aggiungi nuova, prima di rimettere l'acqua metti il nuovo fondo, lo metterei più fine così è più adatto ai corydoras

e non calcareo, poi aggiungi nuove piante e sistemi il livello dell'acqua...se fai con calma i pesci saranno un pochino disturbati ma secondo me niente di drammatico, per aggiungere il fondo puoi usare una bottiglia di plastica con il sedere tagliato, la riempi di sabbia tenendo un dito dove avrebbe il tappo e quando sei vicina al fondo ripeti finché serve, spero di essere riuscita a farmi capire

ti assicuro che è più facile farlo che scriverlo

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- carmenagp (17/09/2023, 20:26)
"And nothing else matters..."
Monica
-
carmenagp

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/03/22, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: fossacesia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia media
- Flora: anubias- criptocoryne- limnophila sessiflora- hydrocotile- saggitaria-microsorum pteroporus -ceratotphyllum demersum-vallisneria-bucephalandra
- Fauna: 6hemigrammus bleheri- 4 corydoras aenus- 45gymnocorimbus - 2 ancistrus
- Altre informazioni: abbastanza piantumata. senza fondo fertile- avviata da 13anni- senza sifonature- ripiantumata di recente
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carmenagp » 17/09/2023, 20:27
Grazie, ma non tocco il filtro, giusto, e l'acqua la tolgo fino a che livello?
carmenagp
-
Monica
- Messaggi: 48046
- Messaggi: 48046
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 18/09/2023, 7:16
Del filtro puoi sciacquare le spugne con l'acqua che togli, magari non contemporaneamente per non fare tutto insieme

fondo aspira proprio solo il grosso, sono detriti di anni praticamente è un fertile

acqua senza stravolgere le cose un 20%/30%
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
carmenagp

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 27/03/22, 18:30
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: fossacesia
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100x30x33
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia media
- Flora: anubias- criptocoryne- limnophila sessiflora- hydrocotile- saggitaria-microsorum pteroporus -ceratotphyllum demersum-vallisneria-bucephalandra
- Fauna: 6hemigrammus bleheri- 4 corydoras aenus- 45gymnocorimbus - 2 ancistrus
- Altre informazioni: abbastanza piantumata. senza fondo fertile- avviata da 13anni- senza sifonature- ripiantumata di recente
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di carmenagp » 18/09/2023, 10:20
Grazie mille,

non sapevo proprio come fare e se fosse possibile fare questa cosa che avevo in testa perché veramente i pesciotti sono belli e vorrei ridare loro un ambiente idoneo. Quando avrò fatto ti mando la foto

ah, un'altra cosa, hai visto il mio scalare, ha un anno circa, secondo te posso provare ad aggiungerne qualcun'altra o lo lascio fare il signore dell'acquario?

carmenagp
-
Monica
- Messaggi: 48046
- Messaggi: 48046
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 18/09/2023, 13:43
Sono pescetti che conosco poco

ma se è solo da un po lascerei stare il pesce che dorme, l'acquario non è enorme e ho paura di brutti scontri
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- carmenagp (18/09/2023, 16:05)
"And nothing else matters..."
Monica