Riallestire un bettario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Amtra
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 10/01/21, 13:27

Riallestire un bettario

Messaggio di Amtra » 25/03/2021, 8:37

Salve a tutti ho un acquario da 14 litri lordi che conteneva un Betta Splendens (che ora si sta curando da una costipazione) e delle lumachine non definite poiché arrivate con le piante.

Nel frattempo che l'acquario è vuoto pensavo di sistemarlo ma volevo dei consigli da parte vostra su come posizionare gli arredi e le piante.
Io ho già presenti in acquario un tronco che è lungo come la diagonale dell'acquario, al quale sono legate due anubias, il tutto appoggiato su tre rocce come a formare una specie di ponte, una limnobium grande e una sua potatura, e del fondo scuro inerte senza substrato.
Senza contare poi un filtro a zainetto, il riscaldatore e un piccolo termometro a mercurio.

Pensavo di ripopolare la vegetazione prendendo più Limnobium, Ceratophyllum, Limnophila e Egeria densa.
Se avete altre piante migliori da consigliare sono tutto orecchi.
Vi dico che sono un neofita delle piante da acquario quindi se poteste anche spiegarmi un pochino la loro manutenzione ve ne sarei grato ^:)^ io le lasciavo regolarsi da sole quindi piante poco esigenti ahahah.
Mentre per la posizione degli arredi c'è poco spazio ma siete fantasiosi quindi sono sicuro verranno fuori buone idee. :x

Vi lascio una foto dell'acquario, se non si vede bene cercherò di farne una migliore.
Se avete domande fate pure, grazie a chi risponderà. :-bd
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Riallestire un bettario

Messaggio di fla973 » 25/03/2021, 14:29

Ciao Amtra, se riesci a mettere una foto piú chiara riusciamo a capire meglio, io inserirei la limnophila, e aggiungerei solo del limnobium, in caso un microsorum :)
Enjoy the silence

Amtra
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 10/01/21, 13:27

Riallestire un bettario

Messaggio di Amtra » 25/03/2021, 19:16

Spero si veda meglio così

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestire un bettario

Messaggio di Monica » 25/03/2021, 20:24

Ciao Amtra :) il legno è molto grande rispetto all'acquario, valuta magari di inserirne uno più piccino, i litri sono pochi e il Betta avrebbe più spazio :) anch'io come Fla aggiungerei Limnophila o Egeria, non entrambe e una galleggiante :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Amtra
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 10/01/21, 13:27

Riallestire un bettario

Messaggio di Amtra » 25/03/2021, 20:30

Sisì per le galleggianti, avevo preso questa limnobium tempo fa su eBay perché nei negozi ancora non era stagione e sono stato fregato, per 7€ mi è arrivata una sola piantina piccola piccola senza radici è stata una fortuna che sia cresciuta e sia riuscita a riprodursi ora sono due ma ancora pochine quindi era già in programma di aumentarne il numero poi c'è anche della lemna minor che si è riprodotto la da una piantina sola.

Tra limnophila ed Egeria qual'è più semplice da curare? così da nonf are troppi danni.

È piccolo come acquario per un betta?o è della misura giusta non vorrei aver travisato il fatto che stanno meglio in bassi litraggi,

Magari il trionco potrebbe andare più in verticale emergendo anche così da fermare un po' la corrente del filtro a zainetto e dare più spazio di nuoto che ne dite?

Comunque grazie per le idee che mi state dando :-bd

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestire un bettario

Messaggio di Monica » 25/03/2021, 20:33

Amtra ha scritto:
25/03/2021, 20:30
Tra limnophila ed Egeria
Egeria secondo me :)
Amtra ha scritto:
25/03/2021, 20:30
Magari il trionco potrebbe andare più in verticale
Ottima idea
Amtra ha scritto:
25/03/2021, 20:30
È piccolo come acquario per un betta?
Che misure è l'acquarietto? :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Amtra
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 10/01/21, 13:27

Riallestire un bettario

Messaggio di Amtra » 25/03/2021, 20:38

Le dimensioni sono 35×20 e 24 di altezza.

Mettendo il ramo in verticale potrei anche togliere quelle tre rocce che non mi piacciono poi granché o legarci una delle due anubias.

Anche se dovessi recuperare più spazio nell'acquario meglio mettere solo Egeria?
Chiedo perché so che hai betta piace molto piantumata la vasca. (Tutto quello che so deriva dal forum ahahah) O:-)

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riallestire un bettario

Messaggio di Monica » 25/03/2021, 20:51

Amtra ha scritto:
25/03/2021, 20:38
35×20 e 24
Secondo me non è piccolo
Amtra ha scritto:
25/03/2021, 20:38
potrei anche togliere quelle tre rocce
E recupereresti ulteriore spazio :-bd
Amtra ha scritto:
25/03/2021, 20:38
meglio mettere solo Egeria?
Per una questione di gestione, sono tutte piante rapide :) potresti mettere un Microsorum, epifita :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Amtra
star3
Messaggi: 345
Iscritto il: 10/01/21, 13:27

Riallestire un bettario

Messaggio di Amtra » 25/03/2021, 21:49

La microsorum epifita significa quindi che dovrei legarla al tronco? perché già avrei le anubias se no posso metterle attaccate alle rocce tante rocce qua e là con attaccate le piante. :-?

Si allora cerco di recuperare lo spazio, meno male che non è troppo piccolo.
Però devo poi capire come fare una bella composizione tra Egeria e microsorum :)

Posted with AF APP

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Riallestire un bettario

Messaggio di fla973 » 25/03/2021, 23:19

Amtra ha scritto:
25/03/2021, 21:49
legarla al tronco
O ad una pietra, e la metti in un angolo a destra o sinistra, egeria sullo sfondo :)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti