Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 24/08/2019, 12:32
I Nannostomus, quelli che ti ho consigliato sopra son piccini e dei bellissimi pesci
Buon fine settimana a te

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
giuseppe85
- Messaggi: 3135
- Messaggi: 3135
- Ringraziato: 760
- Iscritto il: 11/07/17, 22:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 101/40/50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Radion g3 pro e g2 p
- Riflettori: No
- Fondo: Berlinese puro
-
Grazie inviati:
503
-
Grazie ricevuti:
760
Messaggio
di giuseppe85 » 24/08/2019, 12:41
Monica ha scritto: ↑I Nannostomus, quelli che ti ho consigliato sopra son piccini e dei bellissimi pesci
Buon fine settimana a te

Si piacciono anche a me...e poi con i cacatuoides sono una bella accoppiata..
Tu bocciata!? Ma se qui sei la maestra!
@
Carmine660 poi ci sono altri pesci è...poi guardiamo insieme ok?buon weekend
Posted with AF APP
Se uno vede una cosa strana che non capisce ne ha paura....Ma se gli insegni a vederne la bellezza la paura svanisce e diventa parte di essa
giuseppe85
-
Carmine660

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 07/05/17, 17:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Antonio Abate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000 circa
- Temp. colore: 7500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaino
- Flora: Rotala rotundiflora,Anubias nana,Anubias ,
,varie criptocoryne
,muschio java,Microsorum Pteropus, ,.Cardinalis mini,Salvinia galleggiante
- Fauna: 4 Otocinclus + 6 Corydoras panda + 10 Nannostomus
+ coppia Apistogramma Agassizzii
- Altre informazioni: Vasca Milo 80x35x45
valori acqua:
pH 6.5---GH 6---KH 3 -- NO2- 0---NO3 10--Po4 0.8--Fe 0,1-- cond.420 m/s-- Temp.25
erogo CO2 h 24
- Secondo Acquario: Vasca Milo 43x25x32h 17 litri netti
Flora: anubias, criptocoryne, cladophora, rotala rotundifolia, muschio, salvinia galleggiante, photos emersa.
Fauna: Betta veiltail e Neritine.
Valori : GH 6- KH 3 - NO3- e PO43- appena rilevabili, pH 7. Acidifico con catappa e pignette ontano.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Carmine660 » 28/08/2019, 17:47
giuseppe85 ha scritto: ↑Monica ha scritto: ↑I Nannostomus, quelli che ti ho consigliato sopra son piccini e dei bellissimi pesci
Buon fine settimana a te

Si piacciono anche a me...e poi con i cacatuoides sono una bella accoppiata..
Tu bocciata!? Ma se qui sei la maestra!
@
Carmine660 poi ci sono altri pesci è...poi guardiamo insieme ok?buon weekend
Ciao @
Monica e @
giuseppe85,credo proprio che seguiro' il vostro consiglio... o quasi

.Fauna che inseriro' : 10 Nannostomus Marginatus, 6 Otocinclus, coppia di Cacatuoides e non ne posso fare a meno

5/6 Corydoras Panda, ho fatto la striscia centrale della vasca a posto per loro

Che ne pensate? Buona serata

Carmine660
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 28/08/2019, 20:49
Ciao Carmine

speriamo che i caca non facciano impazzire i cory, il resto per me va più che bene

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Carmine660

- Messaggi: 140
- Messaggi: 140
- Ringraziato: 9
- Iscritto il: 07/05/17, 17:51
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Sant'Antonio Abate
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x35x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 4000 circa
- Temp. colore: 7500 + 6500
- Riflettori: No
- Fondo: fertile+ghiaino
- Flora: Rotala rotundiflora,Anubias nana,Anubias ,
,varie criptocoryne
,muschio java,Microsorum Pteropus, ,.Cardinalis mini,Salvinia galleggiante
- Fauna: 4 Otocinclus + 6 Corydoras panda + 10 Nannostomus
+ coppia Apistogramma Agassizzii
- Altre informazioni: Vasca Milo 80x35x45
valori acqua:
pH 6.5---GH 6---KH 3 -- NO2- 0---NO3 10--Po4 0.8--Fe 0,1-- cond.420 m/s-- Temp.25
erogo CO2 h 24
- Secondo Acquario: Vasca Milo 43x25x32h 17 litri netti
Flora: anubias, criptocoryne, cladophora, rotala rotundifolia, muschio, salvinia galleggiante, photos emersa.
Fauna: Betta veiltail e Neritine.
Valori : GH 6- KH 3 - NO3- e PO43- appena rilevabili, pH 7. Acidifico con catappa e pignette ontano.
-
Grazie inviati:
13
-
Grazie ricevuti:
9
Messaggio
di Carmine660 » 16/09/2019, 10:05
Buongiorno @
Monica e @
giuseppe85, aggiornamento : attualmente sono a 37 giorni dal riavvio della vasca e non ho ancora inserito pesci,dal test gli NO
2- sono fissi a 0,05 mg/l da circa 10 giorni dopo un picco di 0,12,credo che dopo tutti questi giorni dovrebbe essere a zero, potrebbe essere il test che ce l'ho da un anno e mezzo? Del resto sembra andare tutto bene.La fauna sara' ,come abbiamo gia' discusso in precedenza : coppia di Cacatuoides,Nannostomus,Otocinclus e Cory Panda,vorrei iniziare ad inserire con cadenza settimanale, quindi Otocinclus per ultimi, invece quali per primi?Grazie vi auguro una buona giornata

Carmine660
-
Monica
- Messaggi: 48038
- Messaggi: 48038
- Ringraziato: 10859
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10859
Messaggio
di Monica » 16/09/2019, 13:02
Buongiorno Carmine, il test potrebbe essere scaduto

prima di inserire i pesci verificherei questa cosa, prima il banco

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti