Riattivazione acquario

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Re: Riattivazione acquario

Messaggio di Trapanatore9 » 24/02/2017, 17:37

Comunque attualmente ho rimosso la Anubias, sto sifonando il fondo, una vera impresa ardua, sto addirittura pensanso di rimuovere totalemente lo strato di pietrisco e terra
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Riattivazione acquario

Messaggio di stefano94 » 24/02/2017, 19:03

I cardinali in quelle misure vanno benissimo. Se togli il pietrisco e metti una sabbia fine puoi anche inserire una coppia di ciclidi nani

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: Riattivazione acquario

Messaggio di giosu2003 » 24/02/2017, 23:57

Trapanatore9 ha scritto:Quindi da quanto ho campito mi toccherà andare a riempire totalmente l'acquario con quell'acqua minerale. Fiuu che faticaccia sarà trasportare tutte quelle confezioni
C'è chi ha riempito un 300 litri con la minerale in questo forum (tra cui io) :D

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Re: Riattivazione acquario

Messaggio di Trapanatore9 » 26/02/2017, 12:14

stefano94 ha scritto:É molto tenera, che pesci devi mettere?
Ho dei ciottoli reperiti in un fiumiciattolo in una campagna vicino casa mia, dovrebbero essere di origine calcarea, dici che se le inserisco in vasca possano andare ad indurire magari un po' di più l'acqua?
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Riattivazione acquario

Messaggio di roby70 » 26/02/2017, 13:27

Trapanatore9 ha scritto:dici che se le inserisco in vasca possano andare ad indurire magari un po' di più l'acqua?
Si potrebbero indurirla; quanto rilasciano dipende però anche da quanto calcare contengono e dal pH che avrai in vasca (più è basso più rilasciano).
Quindi se vuoi un'acqua tenere meglio forse evitarli; ma hai provato a testarli con il viakal o l'acido muriatico per vedere se sono effettivamente calcarei?
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Re: Riattivazione acquario

Messaggio di Trapanatore9 » 01/03/2017, 13:18

roby70 ha scritto: Si potrebbero indurirla; quanto rilasciano dipende però anche da quanto calcare contengono e dal pH che avrai in vasca (più è basso più rilasciano).
Quindi se vuoi un'acqua tenere meglio forse evitarli; ma hai provato a testarli con il viakal o l'acido muriatico per vedere se sono effettivamente calcarei?
Va bene, adesso farò anche questa prova.

Attualmente sono circa alla terza sifonatura del fondo, ogni volta riempio la vasca con l'acqua del rubinetto, lascio depositare le sospensioni sul fondo, e aspiro nuovamente.
Credo debba fare solo l'ultima, poi metterò l'acqua definitiva, la pompa nuova, e reinserirò cannolicchi e lana perlon nuova.
Per ora ho una sola lampada a neon di 25 watt, andrebbe incrementata l'illumonazione per avere delle piante a crescita rapida, giusto?
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: Riattivazione acquario

Messaggio di stefano94 » 01/03/2017, 13:29

Se ti limiti a piante galleggianti, magari ceratophillum, potrebbe anche bastare, e sommerse inserisci piante ombrofile tipo le criptocorine e le anubias. Oppure aggiungi un secondo do neon da 25 e coltivi quasi tutte le piante di esigenze medie.
Il fondo alla fine lo stai sostituendo?

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Re: Riattivazione acquario

Messaggio di Trapanatore9 » 01/03/2017, 15:07

No, magari per il fondo ho deciso di lasciarlo com'è, alla fine credo possa andar comunque bene così, anche perchè sarebbe uno bello spreco di soldini..
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Trapanatore9
star3
Messaggi: 293
Iscritto il: 23/02/17, 20:47

Re: Riattivazione acquario

Messaggio di Trapanatore9 » 01/03/2017, 16:13

Ultima domanda e poi giuro che passo allo specifico nelle varie sezioni;
le piante che mi avete consigliato, a crescita lenta, con i valori di quell'acqua minerale, hanno bisogno di erogazione CO2?
Caridinaio aperto 40lt:
Filtro: Haquoss Cascade Pro 400
Termoriscaldatore: Tetra 25w
Illuminazione: lampada LED 20w, 2180 lumen, 6000k
Impianto CO2 Aquili

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43365
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Riattivazione acquario

Messaggio di roby70 » 01/03/2017, 16:26

Trapanatore9 ha scritto:le piante che mi avete consigliato, a crescita lenta, con i valori di quell'acqua minerale, hanno bisogno di erogazione CO2?
No, non ne hanno bisogno.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti