Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
SiMatteo

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/04/17, 11:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 73x33x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 910
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Manado
- Flora: Anubias
Cryptocoryne
Lemna minor
E altre
- Fauna: Forse ci saranno
3 apustogrammi Cactuidoides
10 Nanostomus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SiMatteo » 25/11/2020, 10:08
Buongiorno ragazzi,
Ho deciso di riallestire il mio acquario da 100 litri che ormai era infeststo di alghe nere a ciuffo. Il fondo era allestito con jbl Manado che però è anch'esso infestato di alghe. L'ho estratto e lavato ma non so se fidarmi a utilizzarlo come fondo del nuovo acquario. Potrebbe ancora contenere spore di alghe? Cosa mi consigliate? Lo lavo con acqua ossigenata e passa la paura oppure butto tutto e lo ricompro?
Posted with AF APP
SiMatteo
-
Starman
- Messaggi: 9833
- Messaggi: 9833
- Ringraziato: 2168
- Iscritto il: 11/08/19, 22:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 45
- Dimensioni: 50x30x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 35
- Lumen: 1800
- Temp. colore: WRGB
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia, akadama, sfagno e foglie
- Flora: Hedera
Pachira aquatica
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne crispatula
Lemna minor
- Fauna: Betta macrostoma ‘Brunei’
- Secondo Acquario: 40x25x25 Betta albimarginata ‘Longbia’
FONDO
Torba, akadama, sabbia, foglie
FLORA
Cryptocoryne crispatula
Scindapsus ‘pictus’ argyraeus
ALLESTIMENTO
Legni mopani e rametti di rynchospernum
- Altri Acquari: 80x25x28 Sundadanio axelrodi
43x23x28 Betta channoides ‘Malinau’
30x20x20 Aphyosemion australe
-
Grazie inviati:
1755
-
Grazie ricevuti:
2168
Messaggio
di Starman » 25/11/2020, 12:04
@
Andcost che dici?
Una foto del fondo sarebbe utile

«Reality is for people who can't face drugs»
Starman
-
Andcost
- Messaggi: 4128
- Messaggi: 4128
- Ringraziato: 816
- Iscritto il: 27/09/19, 10:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Anubias
Bacoba
Salvinia natans
Microsorum pteropus
Cryptocoryne petchii pink
Proserpinaca palustris
Christmas moss
Pistia
- Fauna: Puntius titteya
Puntius semifasciolatus
-
Grazie inviati:
353
-
Grazie ricevuti:
816
Messaggio
di Andcost » 25/11/2020, 12:19
SiMatteo ha scritto: ↑25/11/2020, 10:08
L'ho estratto e lavato ma non so se fidarmi a utilizzarlo come fondo del nuovo acquario
Fallo asciugare al sole e quando è completamente asciutto lo utilizzi
Starman ha scritto: ↑25/11/2020, 12:04
Una foto del fondo sarebbe utile
Quoto
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Andcost per il messaggio:
- SiMatteo (25/11/2020, 13:23)
Ubi maior minor cessat
Salvate la lingua, dite no ai neologismi
No al buonsalve

Andcost
-
SiMatteo

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/04/17, 11:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 73x33x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 910
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Manado
- Flora: Anubias
Cryptocoryne
Lemna minor
E altre
- Fauna: Forse ci saranno
3 apustogrammi Cactuidoides
10 Nanostomus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SiMatteo » 25/11/2020, 12:40
Ora è nei secchi al sole. Beh quindi vado sereno, bene. È un'ottimo fondo, mi spiacerebbe buttarlo.
IMG-20201117-WA0000_5375970403513697638.jpg
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
SiMatteo
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 25/11/2020, 12:43
Le alghe ti torneranno fondo nuovo o no..
Fanno parte dell'ecosistema..
Dovresti imparare a gestirle. .
Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
SiMatteo

- Messaggi: 3
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 03/04/17, 11:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 73x33x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 910
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl Manado
- Flora: Anubias
Cryptocoryne
Lemna minor
E altre
- Fauna: Forse ci saranno
3 apustogrammi Cactuidoides
10 Nanostomus
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di SiMatteo » 25/11/2020, 13:23
Chiaramente si, ne sono consapevole. Tuttavia la vasca è stata poco curata per un po, causa lavoro. Quindi ho preferito rifarla, anche perché avevo voglia di darle un aspetto nuovo oltre che essere completamente infestata.
Posted with AF APP
SiMatteo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti