ricostruire la casa del betta

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
sburdell360
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/09/23, 20:01

ricostruire la casa del betta

Messaggio di sburdell360 » 10/09/2023, 13:56

Ciao a tutti,
questo è il mio primo post.
Vi scrivo perchè al ritorno dele vacanze ho avuto l'amara sorpresa di non ritrovare il mio betta nonostante avessi preso tutte le precauzioni. Purtroppo in quei giorni la tempreatura in casa ha superato i 40 gradi e,nonostante un ventilatore puntato sull'aquario,il mio amato non ce l'ha fatta​ =((
La'acquario era attivo da  9 mesi ed è circa un 20l con misure sui 40x25x30.
Siccome volevo anche cambiare fondo e arredi ho traferito tutta lacqua e le piante in un secchio, comprese le lumache e 2 esempari di caridina multidentata(stanno tutti benissimo)
Ho mantenuto le ore di luce e i cannolicchi sono in una retina nel secchio.
i valori ad oggi dell' acqua sono:
pH 7
GH 8
KH 2
NO2- 0
N03 0
Le mie domande sono:
Siccome prima avevo un filtro a zainetto e adesso voglio provare senza filtro posso usare l'acqua del vecchio acquario o devo ricominciare da capo?
I cannolicchi(Sera Siporax Bio Active) li butto o li inserisco nel fondo?

Poi vi chiedo consiglio anche sull' allestimento.
Come fondo pensavo di inserire un paio di centimetri di gihaino finissimo nero e sopra un centimetro di quarzo ceramizzato 3-5mm entrambi dell' amtra.
Un pezzo di legno redwood , qualche dragonstone e la tana di cocco.
Come piante:
Anubias classica
Anubias Barteri var. Nana pangolino
Bucephalandra Mini Red
Vesicularia Montagnei
Hydrocotyle Tripartita
limnophila sessiliflora (pochissima)
Pistia stratiotes

come luce ho una cinesata da 7 w con luce bianca e blu che fino ad ora ha funzionato benissimo visto la poca luce richiesta da piante e betta

Cosa dite può andare bene?
é il mio primo acquario senza filtro e ogni consiglio è ben accetto.
Grazie

 

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

ricostruire la casa del betta

Messaggio di LouisCypher » 10/09/2023, 14:21

Secondo me puoi usare la vecchia acqua, se ha valori idonei (una controllata direi che è d'obbligo)
 
I cannolicchi li metterei nel fondo (piuttosto che buttarli...) però verosimilmente nè la vecchia acqua nè i cannolicchi ti aiuteranno troppo nell'accorciare la maturazione. 
 
Per fortuna però hai tante piante tra le quali qualcuna decisamente affamata, per cui verosimilmente non avrai mai un picco di nitriti.
 
Io allestire, ci rimetterei i vecchi ospiti, però terrei controllati i valori almeno 20-25 giorni prima di inserire il nuovo Betta.
 
Magari accorcia un pò il fotoperiodo visto che cambi allestimento (io partirei da 6 ore magari) controllando se spuntano alghe strane
E metterei qui le foto del nuovo allestimento che sono curioso come George 

Aggiunto dopo 3 minuti 18 secondi:
Dimenticavo: perché il doppio tipo di fondo? Già che devi riallestire, controlla che non sia/siano calcareo/i con un pò di acido muriatico (aka acido cloridrico- HCl)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio:
sburdell360 (12/09/2023, 19:50)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
sburdell360
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/09/23, 20:01

ricostruire la casa del betta

Messaggio di sburdell360 » 10/09/2023, 15:21

Allora se non mi accorcia i tempi di maturazione direi che parto con tutta acqua di osmosi pulita. Anche perché da quello che ho capito  per la maturazione e per le piante sono meglio valori di GH e KH maggiori di quelli che ho adesso.
La scelta de doppio tipo di fondo è perché ho 3kg di quello piccolo avanzato dal precedente acquario e ne ho presi 2kg(troppo poco) di quello con granulometria 3-5. 
Se secondo te è un problema metto tutto quarzo ceramizzato 3-5 e via.
Avevo pensato anche al lapillo nero ma avendo la caridina multidentata l'ho dovuto scartare

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

ricostruire la casa del betta

Messaggio di LouisCypher » 10/09/2023, 15:32


sburdell360 ha scritto:
10/09/2023, 15:21
Se secondo te è un problema

Nessun problema, ero solo incuriosito dal motivo

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47985
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

ricostruire la casa del betta

Messaggio di Monica » 10/09/2023, 16:25


sburdell360 ha scritto:
10/09/2023, 15:21
parto con tutta acqua di osmosi

​Ciao 😊
sburdell360 ha scritto:
10/09/2023, 15:21
per la maturazione e per le piante sono meglio valori di GH e KH maggiori di quelli che ho adesso

Li avresti più bassi però con solo osmosi 😊

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
sburdell360 (12/09/2023, 19:50)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
sburdell360
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/09/23, 20:01

ricostruire la casa del betta

Messaggio di sburdell360 » 10/09/2023, 17:12


Monica ha scritto:
10/09/2023, 16:25

sburdell360 ha scritto:
10/09/2023, 15:21
parto con tutta acqua di osmosi

​Ciao 😊
sburdell360 ha scritto:
10/09/2023, 15:21
per la maturazione e per le piante sono meglio valori di GH e KH maggiori di quelli che ho adesso

Li avresti più bassi però con solo osmosi 😊

Ciao, si scusa intendevo osmosi arricchita con sali ma ci sto già ripensando. Non vorrei scombussolare troppo le Caridina
Mi sa che mi conviene tenere questa e alzare lentamente il KH. 
Attorno al 4 basta?

Aggiunto dopo 2 minuti 53 secondi:

LouisCypher ha scritto:
10/09/2023, 15:32

sburdell360 ha scritto:
10/09/2023, 15:21
Se secondo te è un problema

Nessun problema, ero solo incuriosito dal motivo

Benissimo, sembra che non sto sbagliando troppo 🤣.
Comunque lo controllo prima con l'acido muriatico e vediamo.
Altrimenti hai qualche fondo bello poroso da consigliarmi?
 

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

ricostruire la casa del betta

Messaggio di LouisCypher » 10/09/2023, 17:27


sburdell360 ha scritto:
10/09/2023, 17:15
fondo bello poroso

Lapillo!
 
 
KH 4 basta, poi lo abbasseremo una volta teoricamente al riparo dal picco

Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
sburdell360
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/09/23, 20:01

ricostruire la casa del betta

Messaggio di sburdell360 » 10/09/2023, 17:41


LouisCypher ha scritto:
10/09/2023, 17:27

sburdell360 ha scritto:
10/09/2023, 17:15
fondo bello poroso

Lapillo!


KH 4 basta, poi lo abbasseremo una volta teoricamente al riparo dal picco

Pensavo che il lapillo non andasse bene con le Caridina per il rilascio di ferro. Come estetica è il fondo che mi piace di più. Se è ammesso puoi indicarmi dove lo posso trovare? Possibilmente senza doverlo frantumare io con la mazzetta 😁

Posted with AF APP

Avatar utente
LouisCypher
PRO Allestimento
Messaggi: 4639
Iscritto il: 01/10/22, 23:29

ricostruire la casa del betta

Messaggio di LouisCypher » 10/09/2023, 18:13

Il rischio con le Caridina è più teorico che pratico, però in effetti per essere sicuri sicurissimi si può decidere di non utilizzarlo.
 
Alla fine il Betta del fondo se ne strasbatte, secondo me va bene quello che hai o qualsiasi altra cosa non calcarea che non sia sabbia. Basta non fare uno strato spesso (e non ne avresti motivo) e non avrai mai problemi di anossia

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato LouisCypher per il messaggio (totale 2):
Monica (10/09/2023, 19:11) • sburdell360 (12/09/2023, 19:50)
Integrity is being good even if no one is watching

Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.

Avatar utente
sburdell360
star3
Messaggi: 20
Iscritto il: 08/09/23, 20:01

ricostruire la casa del betta

Messaggio di sburdell360 » 11/09/2023, 11:08

Ho testato i fondi che ho e friggono entrambi.
Ho deciso di usare il lapillo e spostare le Caridina. Come lapillo posso usare sia quello nero che quello rosso? Quale granulometria mi consigli?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 6 ospiti