Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Elisa82

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24/11/19, 16:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x 50x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elisa82 » 24/11/2019, 17:06
Salve a tutti, nuova nel forum! Allora, dopo un anno di poca manutenzione della mia piccola vasca (circa 50 lt) a seguito della nascita del mio bimbo, mi trovo a rinnovare la vasca! Ne ho recuperata una di circa 100 lt e tra poco inizierò il trasferimento! Purtroppo nella vecchia sono rimasti solo 1 sterbai e 2 guppy maschi (gli ultimi rimasti di una colonia in continua espansione che praticamente ha popolato tutti gli acquari della mia zona!!) ... L'intenzione è quella di aumentare la popolazione sterbai e di aggiungere 1 0 2 pesci ancora da scegliere. Premesso ciò, vorrei allestirlo in maniera semplice, e magari un po' più scenografica per riuscire a catturare l'attenzione del piccolo, pensavo tipo 'carcasse di auto' o scenario di film, ma non riesco a trovare molto! Mi aiutate? Piante vive, che però non richiedano molta luce ho speranza di trovarne? Per ora non posso permettermi di ampliare il mio parco luci, che è veramente scarso. Poi se foste così gentili da indicarmi un tipo di fondo di facile gestione, avevo pensato sabbia ma dicono che sporca molto l'acqua, cosa potrei mettere? Confido nella vostra esperienza... Sbizzarritevi.... Ogni proposta è preziosa

Elisa82
-
Monica
- Messaggi: 48041
- Messaggi: 48041
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 24/11/2019, 17:51
Ciao Elisa
Elisa82 ha scritto: ↑24/11/2019, 17:06
pensavo tipo 'carcasse di auto' o scenario di film
Non ho capito, vorresti mettere tipo macchinine?
Elisa82 ha scritto: ↑24/11/2019, 17:06
L'intenzione è quella di aumentare la popolazione sterbai
Allora serve la sabbia, o comunque un fondo morbido per loro

di facile gestione secondo me è l'unica, puoi farne anche solo una parte e il resto ghiaino
Per le luci, riesci a dirmi quanto poca, hai delle indicazioni?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Elisa82

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24/11/19, 16:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x 50x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elisa82 » 24/11/2019, 18:00
Monica ha scritto: ↑24/11/2019, 17:51
Non ho capito, vorresti mettere tipo macchinine
Avevo visto su un sito l'immagine di 7n acquario con dentro tipo relitti di auto americane anni 70,stile happy days.... Ma non riesco a trovarle... Comunque sto cercando ispirazione per lo scenario!
Monica ha scritto: ↑24/11/2019, 17:51
puoi farne anche solo una parte e il resto ghiaino
Dici che resiste un fondo separato? Avevo un pleco che in passato mi scombinava sempre il fondo.... Solo sterbai dico che resiste? Come dovrei disporli, hai qualche immagine esempio?
Elisa82
-
Monica
- Messaggi: 48041
- Messaggi: 48041
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 24/11/2019, 18:11
Il problema di quel tipo di allestimenti è che se non sono materiali specifici rischi che rilascino in acqua qualunque cosa facendo un disastro, se li trovi in resine specifiche non dovrebbe essere un problema, ma non saprei consigliarti dove cercarle, secondo me il bimbo lo attiriamo anche con qualcosa di più naturale e sicuro, ad esempio una radice con insenature tipo grotte dove vedere i pesci sparire e ricomparire

ci vuole un po' di ricerca ma si trova, per il fondo possiamo dividerlo con una striscia di plexiglass prima di riempire e fare una zona di sabbia per i Cory e una in ghiaia per le piante

se riusciamo a trovare qualche indicazione sulle luci vediamo insieme delle piante adatte e facili
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Elisa82

- Messaggi: 4
- Messaggi: 4
- Iscritto il: 24/11/19, 16:56
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pisa
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80x 50x34
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Elisa82 » 24/11/2019, 22:46
Monica ha scritto: ↑24/11/2019, 18:11
se li trovi in resine specifiche non dovrebbe essere un problema, ma non saprei consigliarti dove cercarle,
Speravo nel forum qualcuno l'avesse già fatto.. Farò un po' di ricerche!
Monica ha scritto: ↑24/11/2019, 18:11
dividerlo con una striscia di plexiglass
Mmmm... E il plexiglass lo incollo al fondo con una colla specifica?
Monica ha scritto: ↑24/11/2019, 18:11
riusciamo a trovare qualche indicazione sulle luci vediamo insieme delle piante adatte e facili
Devo ritrovare il file del primo allestimento... Appena lo trovo lo posto.... Nel frattempo sbircio tra gli allestimenti del gruppo



Elisa82
-
Monica
- Messaggi: 48041
- Messaggi: 48041
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 25/11/2019, 7:35
Elisa82 ha scritto: ↑24/11/2019, 22:46
. E il plexiglass lo incollo al fondo con una colla specifica?
Silicone acetico non antimuffa
Elisa82 ha scritto: ↑24/11/2019, 22:46
Nel frattempo sbircio tra gli allestimenti del gruppo

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Ally88, Bing [Bot], Pissa e 12 ospiti