Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
 
						
   						
			
			- Messaggi:  48537
 			
		- Messaggi: 48537
 				- Ringraziato: 10973 
 
				- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
 
				
																
				- Città: Verbania
 
				
																
				- Quanti litri è: 47
 
				
																
				- Dimensioni: 45x35x30
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 29
 
				
																
				- Lumen: 2747
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Fluval
 
				
																
				- Flora: * Ninphaea rubra red
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Pogostemon helferi
* Echinodorus?
* Pogostemon quadrifolius 
				
																
				- Fauna: Guppy koi dumbo
Neocaridina davidi 
				
																
				- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* illuminazione Chihiros B
* Fotoperiodo 8 ore  
* No CO2
============= 
				
																
				- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
   Dicrossus filamentosus 
* Philodendron
* Monstera
* Anubias 
* Phyllanthus 
  =============
   Il fiume 80x40x25
   Tanichthys albonubes
* Falangio
* Pothos 
* Anubias 
* Cyperus helferi
* 
  =============
   Paludario granchi 45x35x30
   Geosesarma e Onischi
* Anubias 
* Muschio terrestre 
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    4905 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    10973 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 24/09/2025, 17:45
			
			
			
			
			
qeiciccio ha scritto: ↑24/09/2025, 16:55
Voi che dite .
 
Può essere assolutamente una buona idea 

 per l'hydrocotyle occhio, perché se ti parte bene è invasiva 
  
			
			Posted with AF APP						
						
	
	
			"And nothing else matters..."  
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								qeiciccio							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  175
 			
		- Messaggi: 175
 				- Ringraziato: 4 
 
				- Iscritto il: 13/11/20, 9:55
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Napoli
 
				
																
				- Quanti litri è: 120
 
				
																
				- Dimensioni: 80X35X40
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 22
 
				
																
				- Lumen: 4370
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: 10 litri di acquabasis e 15 di ma
 
				
																
				- Flora: Cabomba Furcata (Piauhyensis)
Cryptocoryne Wendtii Brown
Hygrophila Polysperma Rosanervig (Rosae Australis)
Ludwigia Peruviana
Rotala Wallichii
Vallisneria Nana
Eleocharis parvula
1 stelo di  ludwigia peruviana 
				
																
				- Fauna: 4 corydoras panda
1 Crossocheilus Siamensis
12 cardinale
7 Hemigrammus Rhodostomus
4 P. scalare piccoli 
				
																
				- Altre informazioni: Data allestimento 10/04/2025
acquario Juwel rio 125 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    8 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    4 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di qeiciccio » 29/09/2025, 15:47
			
			
			
			
			
Monica ha scritto: ↑24/09/2025, 17:45
qeiciccio ha scritto: ↑24/09/2025, 16:55
Voi che dite .
 
Può essere assolutamente una buona idea 

 per l'hydrocotyle occhio, perché se ti parte bene è invasiva 
 
Fatto e vediamo come va nel tempo 
IMG20250929150032.webp
Devo capire come proporzionare tutto la parte di centro vasca Per lasciare basse le due rotale centrali , e sto valutando di togliere tutto quel muschio messo sul legno ed arretrare il prato
 
Aggiunto dopo     2 minuti 42 secondi:
Monica ha scritto: ↑24/09/2025, 17:45
per l'hydrocotyle occhio
 
Per il momento gli 
P. scalare l'hanno iniziata a brucare spero che parta
 
 
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	qeiciccio
 
	
		
		
		
			- 
				
																			
								supersix							 
			
 									
			
			- Messaggi:  2016
 			
		- Messaggi: 2016
 				- Ringraziato: 474 
 
				- Iscritto il: 11/09/18, 11:57
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Milano
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 81x36x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: aperto
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 72
 
				
																
				- Temp. colore: Wrgb
 
				
																
				- Riflettori: Si
 
				
																
				- Fondo: sabbia sansibar jbl dark+ghiaia
 
				
																
				- Flora: Anubias barteri nana
Hydrocotyle leucocephala
Echinodoris red flame
Saggitaria subulata
Microsorum pteropus "windelov"
Bolbitis heudelotii
Vescicularia ferriei "Weeping moss" 
				
																
				- Fauna: 15 Hemigrammus erythrozonus
8 Pangio Kuhlii
Coppia Apistogramma Agassi 
				
																
				- Altre informazioni: Juwel rio 125 avviato il 24/10/2018
Senza coperchio
CO2  solo diurna
pH 6.5
KH 5
GH 9
Litri netti 100
Filtro:
700g cannolicchi , 3 spugne fini, 1 grossa, lana perlon
lluminazione :
Chihiros  WRGB2 10th anniversario
CO2 bombola ricaricabile 4kg
Riduttore pressione aquili
Bazzoka CO2 Art
Legno: quercia trovata in natura 
Acqua acidificata e  ambrata grazie alle foglie di catappa 
Tane in legno e grotte in terracotta
Fertilizzazione PMDD avanzato
Cambi acqua e sifonature al bisogno 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    435 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    474 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di supersix » 29/09/2025, 18:22
			
			
			
			
			Che bella vasca  

  complimenti quel pratino mi dà proprio l'idea che abbia aumentato la profondità della tua vasca Che differenza dalle prime foto che hai messo
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  supersix per il messaggio: 
 
			- qeiciccio (30/09/2025, 8:15)
 
		
	 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	supersix
 
	
		
		
		
			- 
				
								Trick							
 
			
 									
			
			- Messaggi:  168
 			
		- Messaggi: 168
 				- Ringraziato: 14 
 
				- Iscritto il: 18/08/25, 20:38
 		
		
		- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
 
				
																
				- Città: Ticino (Svizzera)
 
				
																
				- Quanti litri è: 125
 
				
																
				- Dimensioni: 80x35x50
 
				
																
				- Aperto o chiuso: chiuso
 
				
																
				- Tipo di illuminazione: LED
 
				
																
				- Illuminazione in W: 50
 
				
																
				- Lumen: 3100 + 3920
 
				
																
				- Temp. colore: 6500+ red/blu 4:1
 
				
																
				- Riflettori: No
 
				
																
				- Fondo: Oase Sub Soil / sabbia di quarzo
 
				
																
				- Flora: Staurogyne repens
Echinodorus grisebachii var. nana
Echinodorus grisebachii
Vesicularia ferriei
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana 
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula 
				
																
				- Fauna: Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione
o un gruppo di Paracheirodon Simulans o Hemigrammus Erythrozonus o i classici Paracheiron Axelrodi 
in seguito una coppia di Ram 
				
																
				- Secondo Acquario: Aquael Shrimp Set Day & Night 30
LED Smart Day & Night 4,8 watt
Oase sub soil / ghiaia di quarzo 1-2mm
Echinodorus grisebachii var. nana
Hygrophila costata
Anubias barteri var. nana 
Limnophila Sessiliflora
Cryptocoryne crispatula
Physa e Melanoide Planorbarius spontanee
fine della maturazione Caridina 
				
												
				- 
    Grazie inviati:
    47 
 
- 
    Grazie ricevuti:
    14 
 
			
					 
		
				
		
		
		
		
		
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Trick » 30/09/2025, 12:40
			
			
			
			
			Molto bello @
qeiciccio  
 
Io il legno con il muschio lo lascerei, secondo me fa un po' da contrasto fra la parte bassa, pratino, e le piante alte su sfondo.. 
 
			
			Posted with AF APP						
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Trick per il messaggio: 
 
			- qeiciccio (30/09/2025, 12:41)
 
		
	 
	 
	
			 «Chi confessa la propria ignoranza la mostra una volta, chi non la confessa, infinite». Proverbio cinese
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Trick
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti