rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Messaggio di bexwiller » 13/05/2019, 10:54

Buongiorno a tutti!!
è arrivato il nuovo rio 180 in sostituzione di un record 60 dove alloggiano 2 rossi.
fino ad oggi vuoi per mia incapacità che per le belve non sono riuscito a fare molto se non mantenere a fatica 3/4 vallisneria.
il nuovo allestimento (mantenendo i rossi) mi piacerebbe farlo con il vostro aiuto.
al momento la vasca è vuota: devo partire!!
attendo voi.
grazie Roberto

Posted with AF APP

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Messaggio di BollaPaciuli » 13/05/2019, 11:37

sul rekord avevi il bioflow Super?
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Messaggio di bexwiller » 13/05/2019, 14:02

Sì è il super.
grazie

Avatar utente
BollaPaciuli
Ex-moderatore
Messaggi: 20719
Iscritto il: 17/04/16, 16:37

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Messaggio di BollaPaciuli » 13/05/2019, 15:07

bexwiller ha scritto: Sì è il super.
grazie
allora ti risparmio l'articolo sul filtro...quello nuovo è solo più grande e con le spugne in orizzontale O:-)
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…

Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.

I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.

Badate bene che si chiaman sogni e non follie.

 


 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Messaggio di Steinoff » 13/05/2019, 17:24

bexwiller ha scritto: al momento la vasca è vuota: devo partire!!
Ciao Bex, i rossi che hai potrebbero non mangiare le Cryptocoryne, il mio ad esempio non le tocca. Devi pero' scegliere loro o la Valli, perche' insieme fanno a botte... Ho visto che non toccano neanche l'Egeria Densa, e neanche il Microsorum.
Si potrebbe pensare alla vasca, se ti puo' piacere l'idea, come a una zona ampia e libera per il nuoto, pari a circa 2/3 della lunghezza. Poi l'ultimo terzo, magari quello di destra cosi' nascondiamo il filtro, ci metterei rocce e una radice che sbuca tra queste.
Potresti usare alcuni dei diversi tipi di Crypto da piantare sul fondo, le Parva per fare un simil pratino nella zona del nuoto libero, poi una o due Wendtii disposte asimmetricamente ma comunque un po' piu' verso il retro, qualche pietra lavica dapprima un po' piccola a partire da due terzi della lunghezza e poi via via un po' piu' grandi a proseguire verso un lato, e infine alcuni rami o una intera radice che sbuca dalle pietre. Dietro di loro, quasi sul lato, un gruppetto di Crypto Crispatula che assomiglia tantissimo alla Valli.
L'Egeria potresti metterla un po' posteriormente alle pietre, verso il fondo, mentre tra una roccia e l'altra qualche ciuffo di Microsorum (considera che poi cresce e va a coprire quel che c'e' dietro) :)
Queste son tutte piante che il mio rosso non tocca, ti puo' piacere come idea di massima?
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Messaggio di bexwiller » 13/05/2019, 17:50

grazie mille per il supporto. cerco di seguirti ma per me è difficile immaginare l'effetto. ho visto che le piante consigliate hanno tutte un buon apparato radicale e sono a crescita veloce ad eccezione di quella destinata a patatino .... e la cosa mi entusiasma!
l'egeria la mangiano così come la ludwigia.
MI piace anche l'idea della pietra lavica, ne ho già qualche pezzo (a seguire ti invio le foto).
per l'ambientazione che hai descritto che fondo pensi sia necessario? pensavo ad un fondo unico strato in lapillo con granulosita' di un 1 cm massimo.
appena possibile vorrei mettermi all'opera!
grazie

Posted with AF APP

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Messaggio di bexwiller » 13/05/2019, 21:27

ecco la pietra

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Messaggio di Monica » 13/05/2019, 22:20

Ciao @bexwiller :) la roccia sembra proprio una lavica, ne metterei altre insieme a una bella radice, allestendo solamente, come consigliava Ste solo una parte di acquario, per lasciare lo spazio di nuoto ai padroni di casa, mi affiderei alle Cryptocoryne, utilizzandone di diverse dimensioni
Cryptocoryne in acquario
e sulla radice epifite, come Anubias e Microsorum :) per il fondo il lapillo va benissimo, l'importante è che non sia tagliente

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
bexwiller
star3
Messaggi: 191
Iscritto il: 18/04/19, 14:19

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Messaggio di bexwiller » 14/05/2019, 8:40

grazie ad entrambi!!!!
sono passato a prendere un sacco di lapillo rosso 10/18. spero vada bene, la forma mi sembra abbastanza arrotondata.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48027
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

rio 180: per partire bene partiamo insieme!!!

Messaggio di Monica » 14/05/2019, 13:14

Dovrebbe essere adatto per i rossi :) forse un po' grandino per le piante, ma mettendone con importanti radici dovremmo farcela

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Enrico1234 e 5 ospiti