Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
antonys1993

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/15, 1:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, hydrocotyle, hygrophila polisperma e corymbosa
Protocollo di fertilizzazione PMDD
- Altre informazioni: Filtro pratiko 300 new generation
Illuminazione chihiros a801plus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di antonys1993 » 09/02/2020, 15:29
Salve a tutti!
A causa di una perdita al mio Rio 125 al momento dismesso per decidere cosa farne, ho acquistato ed allestito un Rio 240, a breve compie un mese di maturazione.
Non ho ancora pensato a che cosa allevare e per adesso ho cercato di dedicarmi più a fare un layout decente.
Mi piacerebbe avere le vostre considerazioni e dei consigli, anche su eventuali coinquilini.
Al momento i valori in mio possesso sono:
pH 6
GH 15
Nitrati 10.
A breve modificherò l'illustrazione di serie sostituendola con una chihiros a1201 plus da 130w + una plafoniera autocostruita (full spectrum + luce calda + verde).
IMG_20200207_194832.jpg
IMG_20200207_194642.jpg
IMG_20200207_194820.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
antonys1993
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 09/02/2020, 17:43
Ciao Antony
CO
2?
Manado? Altri valori li hai?
antonys1993 ha scritto: ↑09/02/2020, 15:29
Mi piacerebbe avere le vostre considerazioni
A me piace davvero tanto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
antonys1993

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/15, 1:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, hydrocotyle, hygrophila polisperma e corymbosa
Protocollo di fertilizzazione PMDD
- Altre informazioni: Filtro pratiko 300 new generation
Illuminazione chihiros a801plus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di antonys1993 » 09/02/2020, 17:50
Si CO2 a circa 25 bolle al minuto
Il fondo è il Manado del vecchio acquario, ho solo messo il terriccio fertile nuovamente.
Altri valori purtroppo no perché mi sono scaduti i reagenti.
Il filtro l'ho praticamente spostato dal vecchio al nuovo senza toccare nulla.
antonys1993
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 09/02/2020, 18:24
Ottimo per il filtro

per il GH molto alto possiamo fare qualche cambio a fine maturazione, intanto se puoi recupera gli altri test, per i pesci possibilità ne hai tante, a te c'è qualche ospite che ti piacerebbe allevare?
Che misure abbiamo?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
antonys1993

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/15, 1:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, hydrocotyle, hygrophila polisperma e corymbosa
Protocollo di fertilizzazione PMDD
- Altre informazioni: Filtro pratiko 300 new generation
Illuminazione chihiros a801plus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di antonys1993 » 09/02/2020, 18:43
Le misure sono 121 x 41 x 55 cm, avrei pensato alla melanotaenia boesemani o praecox, un gruppetto da 8 10.
Però non volevo fare monospecifico quindi non so con che altro potrebbero convivere.
Mi piacevano molto anche gli
P. scalare con un gruppetto di pesci di piccola taglia, però non vorrei vedermi mangiucchiare le piante.
Chiaramente ogni proposta è ben accetta

antonys1993
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 09/02/2020, 19:19
Come spazi ci stai, se ti piacciono gli angeli valuterei proprio loro, il manado è morbido quindi potresti mettere un banco di Corydoras e uno ad esempio di Hypressobrycon

sentiamo anche @
fla973 che si sta informando sugli Scalare e ha magari qualche dritta da darci

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
- antonys1993 (09/02/2020, 19:22)
"And nothing else matters..."
Monica
-
antonys1993

- Messaggi: 314
- Messaggi: 314
- Ringraziato: 6
- Iscritto il: 17/05/15, 1:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Messina
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6800k
- Riflettori: No
- Fondo: jbl manado
- Flora: Anubias, Cryptocoryne, hydrocotyle, hygrophila polisperma e corymbosa
Protocollo di fertilizzazione PMDD
- Altre informazioni: Filtro pratiko 300 new generation
Illuminazione chihiros a801plus
-
Grazie inviati:
49
-
Grazie ricevuti:
6
Messaggio
di antonys1993 » 09/02/2020, 19:24
Anche i tetra Congo sono molto interessanti, con quella livrea iridescente.

antonys1993
-
Monica
- Messaggi: 48247
- Messaggi: 48247
- Ringraziato: 10905
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Lagenandra meeboldii 'Red'
* Microsorum trident
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Plafoniera Chihiros B series
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 60%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10905
Messaggio
di Monica » 09/02/2020, 19:28
Stupendi, mai presi perché non ho un acquario sufficentemente grande

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
fla973
- Messaggi: 8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 09/02/2020, 19:39
Ciao, gli angeli ci stanno tranquillamente nella tua vasca, come giá ti ha consigliato Monica ottimi compagni potrebbero essere corydoras nella parte bassa della vasca e un banco numeroso di caracidi , non troppo piccoli peró, altrimenti potrebbero diventare prede degli scalare

oltre agli hypessobrycon tipo bentosi o serpae puoi guardare anche hemmigrammus o petitella geogiae.
La vasca mi piace molto, complimenti

- Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
- antonys1993 (09/02/2020, 20:05)
Enjoy the silence
fla973
-
FB1977

- Messaggi: 38
- Messaggi: 38
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 09/02/20, 6:07
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bellinzona - Svizzera
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x44
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 13
- Lumen: 1420
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia per pesci da fondo
- Flora: Lobelia cardinalis mini
Echinodorus ozelot
Echinodorus cordifolius mini
Echinodorus dschungelstar kleiner bär
Hygrophila corymbosa
Hygrophila corymbosa thailand
Hygrophila corymbosa kompakt
Hygrophila polysperma sunset
Crinum natans
Staurogyne repens
Hydrocotyle leucocephala
Anubias barteri nana pinto
Anubias barteri
Lotus red (non fatta emergere)
Riccia fluitans galleggiante
- Fauna: 7 Carnegiella strigata
9 Congo tetra (3m 6f)
18 tetra cardinali
6 Corydoras panda
- Altre informazioni: FAUNA
7 Carnegiella strigata
3m + 6f Tetra del Congo
18 Cardinali
6 Corydoras panda
8 Neritina
Diverse lumache nate nell'acquario
25 Caridina multidentata
VALORI 09.02.2020
Test a reagente
pH 6.8
KH 6
GH 6
NO2- 0
NO3- 10
PO43- 0,4
Nh4 0
Sio2 >6
Fe 04-06
Cu <0,05
O2 >10
143 ppm a 25°
CO2 18 bolle al minuto 24h/24h
FERTILIZZANTI
Protocollo Dennerle:
Ogni settimana S7
2a settimana E15
4a settimana V30
CO2 18 bolle al minuto
ALIMENTAZIONE
Sera larve di zanzara liofilizzate
Tropical Supervit granulat
TetraPro menù (fiocchi)
Tetra Tablets TabiMin (per pesci da fondo)
Tropical Shrimp Sticks per gamberetti
Tetra Cory ShrimpWafers per pesci da fondo
Tetra Pleco SpirulinaWafers per pesci da fondo
JBL Artemia liofilizzata
Artemia congelata
Krill congelato
Zucchina bollita
Somministrazione alla sera variando con 2 cibi diversi alla volta, digiuno al lunedi
-
Grazie inviati:
8
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di FB1977 » 09/02/2020, 19:47
antonys1993 ha scritto: ↑09/02/2020, 19:24
Anche i tetra Congo sono molto interessanti, con quella livrea iridescente.
Io li ho in vasca e sono uno spettacolo

sono un po' irruenti ma non aggressivi con le altre specie in vasca, bello vedere i maschi che pavoneggiano con le femmine

Posted with AF APP
FB1977
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti