Rio Atabapo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6047
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Rio Atabapo

Messaggio di GiovAcquaPazza » 09/03/2019, 22:14

@Dandano , @Matty, avrei da potare il bagolaro (celtis australis) nel mio giardino..e se usassi i suoi rami? È una specie di olmo..legno durissimo, lo chiamano anche “spaccasassi”
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Rio Atabapo

Messaggio di Matty » 10/03/2019, 0:51

Onestamente non so risponderti con certezza :(

Posted with AF APP

Avatar utente
Macco
star3
Messaggi: 1985
Iscritto il: 21/02/19, 18:46

Rio Atabapo

Messaggio di Macco » 10/03/2019, 0:58

GiovAcquaPazza ha scritto: @Dandano , @Matty, avrei da potare il bagolaro (celtis australis) nel mio giardino..e se usassi i suoi rami? È una specie di olmo..legno durissimo, lo chiamano anche “spaccasassi”
io lo usai come layout nel 350 per gli altum, è perfetto @GiovAcquaPazza , non ho idea di come tu abbia pensato di metterlo ma se riesci da due tronchi (dim 6/7cm) ad avere abbastanza ramificazioni da inserirli appesi in vasca è uno spettacolo (ho cercato ora foto sul cel ma non ne trovo).
Questi utenti hanno ringraziato Macco per il messaggio:
GiovAcquaPazza (10/03/2019, 9:55)
« L'ottimista proclama che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che possa essere vero. »

Avatar utente
Dandano
Ex-moderatore
Messaggi: 11355
Iscritto il: 20/10/15, 20:52

Rio Atabapo

Messaggio di Dandano » 10/03/2019, 8:25

GiovAcquaPazza ha scritto: e se usassi i suoi rami? È una specie di olmo..legno durissimo, lo chiamano anche “spaccasassi”
Non l'ho mai usato ma a prescindere da qualsiasi legno o radice assicurati che sia ben secca...
Altrimenti rischi noie :(

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
GiovAcquaPazza (10/03/2019, 9:56)
"Think globally, act locally"
27/09/2017

#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.

Avatar utente
GiovAcquaPazza
star3
Messaggi: 6047
Iscritto il: 17/03/16, 12:23

Rio Atabapo

Messaggio di GiovAcquaPazza » 10/03/2019, 9:56

Secco in questo periodo la vedo difficile...forse posso recuperare un po’ di edera secca ma ho letto che spesso è piena di parassiti
Quando sei fermamente convinto di poter sopperire alla scarsa conoscenza raddoppiando lo sforzo, non c'è limite ai casini che puoi combinare.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48017
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Rio Atabapo

Messaggio di Monica » 10/03/2019, 10:29

L'Edera viene usata spesso in acquario :) e ha forme solitamente particolari, a me piace molto, l'ho messa in un piccolo acquario

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
GiovAcquaPazza (11/03/2019, 10:56)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53635
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Rio Atabapo

Messaggio di cicerchia80 » 10/03/2019, 15:11

Per i parassiti non è un problema.....moglie dal parrucchiere e legni in forno a 180° per mezz'ora
Questi utenti hanno ringraziato cicerchia80 per il messaggio:
GiovAcquaPazza (11/03/2019, 10:56)
Stand by

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Rio Atabapo

Messaggio di Steinoff » 10/03/2019, 18:20

cicerchia80 ha scritto: moglie dal parrucchiere e legni in forno a 180° per mezz'ora
Oh, questa e' la tattica che uso per qualunque manovra malavitosa a casa :)) :)) :))
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Rio Atabapo

Messaggio di Matty » 10/03/2019, 18:30

Non si finisce mai di imparare :))

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti