
Rio Negro:allestimento terminato
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Rio Negro:allestimento terminato
Dalla foto non capisco bene, ma ad intuito ti direi di si. Muffe anche quelle. 

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- salvo089
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
Profilo Completo
Re: Rio Negro:allestimento terminato
vediamo se riuscite a convincermi
:mi sta passando per la testa di voler provare ad avere piante vere,soprattutto perchè è un'esperienza che non ho mai fatto.facendo le varie ricerche sul biotopo che sto cercando di ricreare ho trovato questa lista di piante
Cabomba aquatica, Ceratopteris pteridoides, C. thalictroides, Echinodorus horizontalis, E. tenellus, Eichhornia azurea, E. crassipes, Hydrocleys nymphoides, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, Ludwigia helminthorrhiza, Mayaca fluviatilis, Phyllanthus fluitans, Pistia stratiotes, Salvinia auriculata, Utricularia gibba.
lasciando perdere le galleggianti perchè metterò la limnobium,non avendo impianto di CO2 e considerando la scarsa vegetazione presente nel rio negro pensavo a 3,max 4 piante diverse da inserire,quindi vorrei un cosiglio tra quale di queste e inoltre(vi riposto un'altra immagine dell'acquario)dove posizionarle?(considerate che nell'angolo a destra dove c'è il riscaldatore andrò a mettere la mezza noce di cocco in modo da stare il più lontano possibile dal tubo di aspirazione del filtro).vi ascolto, o meglio,vi leggo volentieri



Cabomba aquatica, Ceratopteris pteridoides, C. thalictroides, Echinodorus horizontalis, E. tenellus, Eichhornia azurea, E. crassipes, Hydrocleys nymphoides, Hydrocotyle leucocephala, Limnobium laevigatum, Ludwigia helminthorrhiza, Mayaca fluviatilis, Phyllanthus fluitans, Pistia stratiotes, Salvinia auriculata, Utricularia gibba.
lasciando perdere le galleggianti perchè metterò la limnobium,non avendo impianto di CO2 e considerando la scarsa vegetazione presente nel rio negro pensavo a 3,max 4 piante diverse da inserire,quindi vorrei un cosiglio tra quale di queste e inoltre(vi riposto un'altra immagine dell'acquario)dove posizionarle?(considerate che nell'angolo a destra dove c'è il riscaldatore andrò a mettere la mezza noce di cocco in modo da stare il più lontano possibile dal tubo di aspirazione del filtro).vi ascolto, o meglio,vi leggo volentieri



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- salvo089
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
Profilo Completo
Re: Rio Negro:allestimento terminato
che devo aprire un topic nuovo nella sezione piante?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Rio Negro:allestimento terminato
Ti conviene.salvo089 ha scritto:che devo aprire un topic nuovo nella sezione piante?
Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Rio Negro:allestimento terminato
Con le galleggianti dovrai mettere piante che non necessitino di molta luce, tranne se riesci a confinarle in una deteminata zona.
C'è anche da considerare che con l'acqua ambrata la luce viene maggiormente filtrata. Per esempio per il tenellus la vedo un po' difficile, oltre al fatto che se non erro, i fondali del Rio Negro non mi sembra abbiano prati, sempre se cerchi di ricreare un biotopo come da titolo
In realtà in quelle zone le piante sono piuttosto rare, ma se piante vuoi aggiungere dovrai orientarti su quelle prettamente originarie di quelle regioni, abituate a vivere in acque che abbiano condizioni estreme di pH acido e scarse di nutrienti.
Quindi ne puoi dedurre che una pianta che potrebbe stare in quel genere di vasca, oltre al fatto che non hai CO2, potrebbe essere la Cabomba aquatica, che grazie alle sue caratteristiche foglie potrebbe starci bene
. Ovviamente in questo caso non ti aspettare che ti cresca rigogliosa con internodi corti, come quando la compri, questi saranno lunghissimi per cercare di raggiungere il più rapidamente possibile laCO2 prensente in superficie.
.
Prima però salvo, ti suggerirei di aggiornare il tuo profilo scrivendoci tutte le informazioni ossibile, cosicché ti si possa meglio aiutare; ad esempio non conoscendo la tua illuminazione quel dato ti verrà chiesto di sicuro.
C'è anche da considerare che con l'acqua ambrata la luce viene maggiormente filtrata. Per esempio per il tenellus la vedo un po' difficile, oltre al fatto che se non erro, i fondali del Rio Negro non mi sembra abbiano prati, sempre se cerchi di ricreare un biotopo come da titolo

In realtà in quelle zone le piante sono piuttosto rare, ma se piante vuoi aggiungere dovrai orientarti su quelle prettamente originarie di quelle regioni, abituate a vivere in acque che abbiano condizioni estreme di pH acido e scarse di nutrienti.
Quindi ne puoi dedurre che una pianta che potrebbe stare in quel genere di vasca, oltre al fatto che non hai CO2, potrebbe essere la Cabomba aquatica, che grazie alle sue caratteristiche foglie potrebbe starci bene

Mi sembra la soluzione migliore, potrai avere suggerimenti piu specificisalvo089 ha scritto:che devo aprire un topic nuovo nella sezione piante?

Prima però salvo, ti suggerirei di aggiornare il tuo profilo scrivendoci tutte le informazioni ossibile, cosicché ti si possa meglio aiutare; ad esempio non conoscendo la tua illuminazione quel dato ti verrà chiesto di sicuro.
Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- salvo089
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
Profilo Completo
Re: Rio Negro:allestimento terminato
già fatto nel nuovo post ho inserito amche i dati per l'illuminazione.l'intento del mio post era quello di scartare quelle dall'elenco proposto perchè sono tutte piante che vivono nel rio negro e vedere quale rimangono che andrebbero bene
Inviato dal mio LG-D855
Inviato dal mio LG-D855
- salvo089
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
Profilo Completo
Re: Rio Negro:allestimento terminato
infatti non è inserito nell'elenco propostoSpecy ha scritto:Per esempio per il tenellus la vedo un po' difficile, oltre al fatto che se non erro, i fondali del Rio Negro non mi sembra abbiano prati, sempre se cerchi di ricreare un biotopo come da titolo![]()
nel post di prima ho scrito che so che la vegetazione è scarsa e infatti avevo intenzione di inserire 3 massimo 4 piante che andrebbero bene alle condizioni che ho propostoSpecy ha scritto:In realtà in quelle zone le piante sono piuttosto rare, ma se piante vuoi aggiungere dovrai orientarti su quelle prettamente originarie di quelle regioni, abituate a vivere in acque che abbiano condizioni estreme di pH acido e scarse di nutrienti.
- salvo089
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
Profilo Completo
Re: Rio Negro:allestimento terminato
mi correggo,l'echinodorus tenellus è presente nel rio negrosalvo089 ha scritto: Specy ha scritto:
Per esempio per il tenellus la vedo un po' difficile, oltre al fatto che se non erro, i fondali del Rio Negro non mi sembra abbiano prati, sempre se cerchi di ricreare un biotopo come da titolo
infatti non è inserito nell'elenco proposto


- Specy
- Messaggi: 3790
- Iscritto il: 20/10/13, 12:34
-
Profilo Completo
Re: Rio Negro:allestimento terminato
Salvo, intendevo dire nel tuo profilo. Cioè devi andare in : "pannello di controllo utente", "profilo". Ma gia credo che lo sai come andarci visto che hai gia messo qualche datosalvo089 ha scritto:già fatto nel nuovo post ho inserito amche i dati per l'illuminazione.l'intento del mio post era quello di scartare quelle dall'elenco proposto perchè sono tutte piante che vivono nel rio negro e vedere quale rimangono che andrebbero bene
Inviato dal mio LG-D855

salvo089 ha scritto: mi correggo,l'echinodorus tenellus è presente nel rio negro

Inviato dal mio Huawei P30
Giuseppe

- salvo089
- Messaggi: 483
- Iscritto il: 26/01/16, 11:38
-
Profilo Completo
Re: Rio Negro:allestimento terminato
specy i dati che mancano è perchè sono cose che ancora devo inserire(flora,fauma) oppure ho intenzione di sostituire(illuminazione)Specy ha scritto:Salvo, intendevo dire nel tuo profilo. Cioè devi andare in : "pannello di controllo utente", "profilo". Ma gia credo che lo sai come andarci visto che hai gia messo qualche dato
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti