Riposizionamento piante

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Mc92
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/03/19, 15:34

Riposizionamento piante

Messaggio di Mc92 » 11/10/2021, 0:01

Ciao a tutti,
Vi chiedo scusa per prima cosa, sono tipo al quarto topic in quattro giorni :))
DSC_3549.JPG
Questo è il mio acquario. Vorrei in questa settimana ridisporre le piante da sfondo.
Quando ho iniziato l'acquario non avevo letto l'articolo sulla allelopatia delle piante, e ho sistemato legerua densa accanto alla limnophila. Ora, l'egeria densa cresce alla velocità della luce, mentre la limnophila a fatica è molto lentamente, iniziando anche a far marcire le foglie sottostanti. Perciò la mia idea di collocarle banalmente agli angoli opposti.

Le domande sono:
- devo lasciare le piante galleggiare una settimana? Vanno lasciate per forza galleggiare in acquario o va bene anche una bacinella (non vorrei coprissero in acquario la luce alle altre piante)
- ho una bellissima ludwigia repens, la adoro. Se le mettessi accanto la sessiliphlora c'è il rischio che inizi a soffrire x_x?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48078
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riposizionamento piante

Messaggio di Monica » 11/10/2021, 13:14

Ciao Mc92 :) se è allelopatia tra Limnophila ed Egeria avendo entrambe radici piccoline è in acqua, metterle agli estremi dell'acquario credo risolva poco, acquario che mi piace molto :) anche le anfore che solitamente sono poco "naturali" si integrano benissimo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Mc92 (11/10/2021, 15:17)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Mc92
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/03/19, 15:34

Riposizionamento piante

Messaggio di Mc92 » 11/10/2021, 15:26

Grazie della risposta e del complimento Monica :) anche se ho volutamente postato la foto da lontano così da non far vedere la sporcizia a terra, lo devo ammettere :)) non ho mai avuto così tante piante e devo sempre imparare a sifonare bene il fondo.
Non penso sia un problema di nutrienti: io do due volte a settimana (protocollo pmdd) 15 ml di soluzione di potassio e 5 ml di magnesio, più una volta a settimana 3/5 ml di ferro e di rinverdente; e tre gocce massimo di cifo fosforo e massimo una goccia di cifo azoto al fabbisogno.
Le piante crescono bene e in fretta, solo la limnophila ha una crescita un po' più lenta, oltre a crescere con butti laterali piuttosto che in alto. Per questo pensavo che dividerli avrebbe migliorato questa situazione di "mezza allelopatia".
Non so se sto dicendo cavolate però o se do concentrazioni sbagliate di concimi x_x

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48078
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riposizionamento piante

Messaggio di Monica » 11/10/2021, 15:52

Prima di togliere le piante il mio consiglio è di passare dai ragazzi in fertilizzazione :) cosi valuti insieme a loro, soprattutto con le foto della Limnophila, a togliere fai sempre in tempo :)

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Mc92 (11/10/2021, 16:18)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Mc92
star3
Messaggi: 52
Iscritto il: 12/03/19, 15:34

Riposizionamento piante

Messaggio di Mc92 » 11/10/2021, 16:19

Okkei grazie mille provvedo stasera :)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48078
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Riposizionamento piante

Messaggio di Monica » 11/10/2021, 16:23

Di nulla :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti