Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
lucio90
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/02/23, 10:01

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Messaggio di lucio90 » 26/02/2023, 15:23

Ciao a tutti, dopo oltre dieci anni ritorno a rispolverare questa mia passione che ho avuto per tanti anni (anche se ho solo 32 anni).
Ho voluto riprendere rimanendo incantato dalle varie vasce allestite in stile iwagumi, quindi ho deciso di riattrezzarmi con tutto l'occorrente e allestito quasi il tutto.
Ho preso:
Aqpet 60x30x36 in extrachiaro
Illuminazione chihiros wrgb 2 slim 60cm
Rocce seiryu stone
Filtro esterno eheim 150 experience
Termo aquael 100w elettronico
CO2 in arrivo 
Fondo ADA power Sand Advance + aqua soil Amazzonia v2
Vorrei piantumarlo prettamente con "montecarlo", eleocharis acicularis mini e qualcosa altro (indeciso tra qualche rossa o verde a stelo per il posteriore)
Ho deciso di riempire ed avviare il filtro prima della piantumazione che farò probabilmente tra una decina di giorni.
Vi allego la foto del mio hardscape (sperando di essere riuscito ad applicare almeno un po' le dure regole basi dell'iwagumi). 
Vi terrò aggiornati per gli sviluppi ed ovviamente i vostri consigli sono ben accetti.
Ah dimenticavo la fauna futura...probabilmente sarà un bel gruppo di rasbora galaxy e qualche japonica ad abitare la vasca.
 

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Messaggio di pietromoscow » 26/02/2023, 15:29

​​​​ :ymapplause: Bravo sei a conoscenza che le Rocce Sirius Stone rilasciano calcio.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
lucio90
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/02/23, 10:01

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Messaggio di lucio90 » 26/02/2023, 16:03

Si purtroppo si infatti mi sono subito attrezzato con i vari test. Ah ecco cmq i valori di partenza dell'acqua (70%RO)
pH 7
KH 4
GH 7
EC 400ms

Posted with AF APP

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Messaggio di pietromoscow » 26/02/2023, 17:20


lucio90 ha scritto:
26/02/2023, 16:03
Si purtroppo si infatti mi sono subito attrezzato con i vari test. Ah ecco cmq i valori di partenza dell'acqua (70%RO)
pH 7
KH 4
GH 7
EC 400ms
perfetto usa osmosi a zero e tieni i valori sempre sotto controllo, il GH quando inserisci le piante tienilo più alto GH..8/9 le piante hanno bisogno di calcio 
 
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
lucio90
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/02/23, 10:01

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Messaggio di lucio90 » 26/02/2023, 18:50

Ti ringrazio , monitoreró i valori ogni giorno per studiare l'andamento. L'acqua osmosi che produca è a 0. Ora devo solo individuare l'ultimo dipo di pianta da inserire oltre alla montecarlo e alla acicularis mini.

Posted with AF APP

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5003
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Messaggio di Spumafire » 26/02/2023, 20:27

Ciao @lucio90 ,io la pietra più grossa è destra la inclinerei leggermente verso sinistra,così richiama un po' quella di sinistra che è altrettanto grossa​ :) .
 
Ovviamente si prova se è possibile,se no è bella anche cosi​ :D .
 
Rotala dietro alla pietra grossa?

Posted with AF APP

Avatar utente
lucio90
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/02/23, 10:01

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Messaggio di lucio90 » 26/02/2023, 20:55

@Spumafire   Ci avevo pensato ma essendo bella grande e sotto è piatta , così come sta poggia stabilmente su un supporto in polistirolo e non vorrei renderla meno stabile. Si una rotala dietro magari rossa ci starebbe bene? Anche una piccola rossa (Alternanthera Rosanervig) proprio davanti alla roccia grande. Sulla sx tutto verde

Posted with AF APP
Ultima modifica di lucio90 il 26/02/2023, 22:30, modificato 1 volta in totale.

Avatar utente
Ragnar
Moderatore Globale
Messaggi: 4713
Iscritto il: 30/11/18, 1:01

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Messaggio di Ragnar » 26/02/2023, 21:55

Spumafire ha scritto:
26/02/2023, 20:27
io la pietra più grossa è destra la inclinerei leggermente verso sinistra,così richiama un po' quella di sinistra che è altrettanto grossa
secondo me invece per una questione di "sezione aurea" dovrebbe essere inclinata leggermente verso destra, in maniera opposta alle altre per intenderci... :-?

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Ragnar per il messaggio:
Spumafire (27/02/2023, 10:48)
La mostruosità spesso si nasconde dietro la bellezza più efferata!

Avatar utente
pietromoscow
star3
Messaggi: 5073
Iscritto il: 13/04/18, 14:12

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Messaggio di pietromoscow » 26/02/2023, 22:09

Mi sono dimenticato di dirti lucio90 o la tua stessa vasca AQPET 60x30x36 lo appena acquistata bellissima vasca e fatta veramente bene il silicone non si vede per niente vetro ultra ultra chiaro perfetta.
Le tue piante non crescono controlla questi valori pH KH GH NO3- PO43- Fe

Avatar utente
lucio90
star3
Messaggi: 33
Iscritto il: 25/02/23, 10:01

Ritorno all'acquariofilia con un "iwagumi style"

Messaggio di lucio90 » 26/02/2023, 22:28


pietromoscow ha scritto:
26/02/2023, 22:09
Mi sono dimenticato di dirti lucio90 o la tua stessa vasca AQPET 60x30x36 lo appena acquistata bellissima vasca e fatta veramente bene il silicone non si vede per niente vetro ultra ultra chiaro perfetta.

Si sono rimasto anche io colpito dal rapporto qualità prezzo.

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot], LouisCypher e 8 ospiti