


Vasca 1 attualmente popolata da endler adulti e piccoli e planorbarius con vallisneria, anubias nana, egeria densa, limnobium e pothos.
Vasca 2 appena avviata con ceratho, cladophora, pistia e pothos (da aggiungere la round pellia). Ospiterà 6 endler adulti (che ora sono in vasca 1), neocaridine (che ora sono in vasca 3) e planorbarius.
Vasca 3 (in plastica) popolata da physa, planorbarius e 6 neocaridine. Piante: vallisneria, ceratho galleggiante, pistia, ludwigia rupens rubin e pothos. Questa ospiterà gli avannotti di endler che ora sono con gli adulti nella vasca 1.
Tutte con lampadina a risparmio energetico, senza filtro, CO2 e coperchio.
Ieri ho levato dall'acquario principale qualche piantina e vorrei capire come risistemare il tutto. Ho lobelia cardinalis, 2 piantine di sagittaria subulata, bacopa caroliniana 3-4 steli, 2 piccole ceratopteris, un rametto e mezzo di heteranthera zosterifolia e qualche rametto corto di egeria.
Vorrei sapere soprattutto come combinare al meglio le piante nella vasca in plastica da 40 lt per essere poi comoda per pescare gli avannotti da cedere senza avere troppa giungla se possibile.
Nella vasca 1 invece non so ancora che pesci mettere.... dovrò aprire un topic apposito perchè è lì avviata e dispiace dismetterla.