Rivedere 2/3 vasche

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Ornis
star3
Messaggi: 579
Iscritto il: 28/03/16, 12:11

Rivedere 2/3 vasche

Messaggio di Ornis » 26/06/2016, 17:40

Immagine

Immagine

Immagine

Vasca 1 attualmente popolata da endler adulti e piccoli e planorbarius con vallisneria, anubias nana, egeria densa, limnobium e pothos.

Vasca 2 appena avviata con ceratho, cladophora, pistia e pothos (da aggiungere la round pellia). Ospiterà 6 endler adulti (che ora sono in vasca 1), neocaridine (che ora sono in vasca 3) e planorbarius.

Vasca 3 (in plastica) popolata da physa, planorbarius e 6 neocaridine. Piante: vallisneria, ceratho galleggiante, pistia, ludwigia rupens rubin e pothos. Questa ospiterà gli avannotti di endler che ora sono con gli adulti nella vasca 1.

Tutte con lampadina a risparmio energetico, senza filtro, CO2 e coperchio.

Ieri ho levato dall'acquario principale qualche piantina e vorrei capire come risistemare il tutto. Ho lobelia cardinalis, 2 piantine di sagittaria subulata, bacopa caroliniana 3-4 steli, 2 piccole ceratopteris, un rametto e mezzo di heteranthera zosterifolia e qualche rametto corto di egeria.
Vorrei sapere soprattutto come combinare al meglio le piante nella vasca in plastica da 40 lt per essere poi comoda per pescare gli avannotti da cedere senza avere troppa giungla se possibile.
Nella vasca 1 invece non so ancora che pesci mettere.... dovrò aprire un topic apposito perchè è lì avviata e dispiace dismetterla.

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Rivedere 2/3 vasche

Messaggio di Luca.s » 01/07/2016, 20:20

Brava Ornis! Belle vasche, semplici ma efficaci!! :-bd
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Specy
Ex-moderatore
Messaggi: 3790
Iscritto il: 20/10/13, 12:34

Re: Rivedere 2/3 vasche

Messaggio di Specy » 04/07/2016, 8:27

Ornis ha scritto:Vorrei sapere soprattutto come combinare al meglio le piante nella vasca in plastica da 40 lt per essere poi comoda per pescare gli avannotti da cedere senza avere troppa giungla se possibile.
Considerando che ogni pianta o arredo fornirà agli avannotti ottimi rifuggi, penso che la cosa migliore è quella di utilizzare in vasca pianta epifidi e galeggianti. Queste ultime aiuteranno nella fitodepurazione e confinandole, con l'aiuto di un pezzo di tubo per aeratore, potranno lasciare pasare la luce a quelle epifidi.
Un layout molto semplice permetterebbe di poter pescare facilmente gli avannotti quando necessario.
Ornis ha scritto:Vasca 3 (in plastica) popolata da physa, planorbarius e 6 neocaridine. Piante: vallisneria, ceratho galleggiante, pistia, ludwigia rupens rubin e pothos. Questa ospiterà gli avannotti di endler che ora sono con gli adulti nella vasca 1.
In quella vasca, toglierei la Vallisneria, è una pianta troppo invasiva che si riproduce velocemente dove vuole lei, e ben presto ti riempie la vasca. Per lo scopo cui e dedicata quella vasca, non la vedo adeguata.
Inviato dal mio Huawei P30 :-h Giuseppe

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: abalest14 e 3 ospiti