Ciao, ti rispondo per quanto riguarda legni e foglie di catappa, del resto si occuperanno gli esperti di allestimento.
Per quanto riguarda i legni questi favoriscono l'insediamento di microfauna e batteri tramite l'emissione di tannini, il che è un bene.
Ovviamente se i legni verranno presi in natura dovrai conoscere la pianta di provenienza e fare delle operazioni di pulizia come bollitura e a volte di eliminazione della corteccia.
In alternativa puoi optare per legni appositi per acquari che troverai online o in qualunque negozio di acquaristica.
Quando andrai ad inserirli nell'acquario assicurati di ancorarli al fondo con delle pietre o in alternativa puoi farli rimanere in ammollo per qualche giorno fino a quando si riempiranno di acqua e staranno da soli a fondo.
Le foglie di catappa (così come le pignette di ontano o le foglie di quercia) sono acidificanti naturali e donano un look più naturale all' allestimento. Solitamente vanno inserite per abbassare il pH. Prima di inserirle bisogna valutare le durezze dell'acqua e sapere a che fase della maturazione sei.
Mi raccomando, verifica che le pietre che hai comprato non siano calcaree, basta versarci un po' di viakal o acido muriatico se la pietra frigge le rocce sono calcaree e non vanno bene per il tuo acquario.
Buon allestimento
