Rocce laviche pro e contro

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
lilyth1
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/08/16, 15:15

Rocce laviche pro e contro

Messaggio di lilyth1 » 31/08/2016, 10:51

Buongiorno! Andando a fare visita dal negozio di acquari più vicino ho pensato di chiedere i costi delle pietre laviche ( lasciamo perdere i prezzi..) e mi è stato detto dall'esperto di acquari che le pietre laviche sono le peggio da mettere in acquario per due motivi: si creano alghe sulla superficie e dopo un certo periodo sono brutte esteticamente e da buttare.
Secondo: Sono puntigliose per eventuali pesci "pulitori" che cercano cibo su di esse, quindi a detta sua non vanno bene.
Perciò visto che ho intenzione di allestire il mio acquario principalmente con pietre e muschi da poter attaccare a queste ultime, mi ha proposto delle pietre di plastica dai prezzi esorbitanti.
Personalmente preferisco materiali naturali e non sono così scema da spendere 70 euro per una pietra finta.
Quindi cosa fare? :-!!! Ma ovviamente mi rivolgo ai miei cari esperti @};-
Voi cosa ne pensate?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Rocce laviche pro e contro

Messaggio di FedericoF » 31/08/2016, 10:56

lilyth1@live.it ha scritto:mi ha proposto delle pietre di plastica dai prezzi esorbitanti.
=)) =)) =)) =)) =)) =)) =)) =))
Ha cercato di venderti pietre in plastica.

Io voto pietre laviche, e nemmeno acquistate ma raccolte se ne hai la possibilità!
E secondo me fai un giro in montagna e cerca qualche bella pietra, poi la testerai perché non sia calcarea e se non lo è puoi metterla in acquario!
lilyth1@live.it ha scritto:Buongiorno! Andando a fare visita dal negozio di acquari più vicino ho pensato di chiedere i costi delle pietre laviche ( lasciamo perdere i prezzi..) e mi è stato detto dall'esperto di acquari che le pietre laviche sono le peggio da mettere in acquario per due motivi: si creano alghe sulla superficie e dopo un certo periodo sono brutte esteticamente e da buttare.
Son bellissime invece con le alghe sopra, in più sono molto porose e si insediano un sacco di batteri.
La spigolosità può esser vero, quindi se le trovi levigate prendi quelle (esistono anche levigate)
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
lilyth1 (31/08/2016, 10:58)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Rocce laviche pro e contro

Messaggio di roby70 » 31/08/2016, 11:03

lilyth1@live.it ha scritto:delle pietre di plastica
Quelle sicuramente no :-q
Per le rocce puoi anche pensare di andartele a raccogliere in natura... basta che non siano calcaree e vanno bene: fai una gita e le hai a costo zero :-bd

Io ho sempre saputo che le rocce laviche si usano in acquario senza problem anzi sono tra le più usate perchè non alterano I valori dell'acqua... l'unico dubbio che ho è
lilyth1@live.it ha scritto:Sono puntigliose per eventuali pesci "pulitori" che cercano cibo su di esse
So che per loro alcuni fondi non vanno bene quindi potrebbe essere la stessa cosa per quelle rocce...
il discorso delle alghe è una ca..zz..ta (come penso avrai capito da solo): le alghe vengono per altri motivi non solo sulle rocce laviche.

EDIT: mi sono sovrapposto con Federico... almeno ti abbiamo detto le stesse cose :D
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
lilyth1 (31/08/2016, 11:06)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lilyth1
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/08/16, 15:15

Re: Rocce laviche pro e contro

Messaggio di lilyth1 » 31/08/2016, 11:14

Si ci sono rimasta malissimo quando mi ha proposto quelle di plastica! in ogni caso si ne ho trovata una in montagna ed è bellissima, ho fatto bene a fare la prova con dell'aceto? o devo usare per forza dell'acido muriatico?

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Rocce laviche pro e contro

Messaggio di roby70 » 31/08/2016, 11:18

lilyth1@live.it ha scritto:o devo usare per forza dell'acido muriatico
Se non hai l'acido muriatico puoi usare tranquillamente il viakall (tanto in casa serve sempre ;) )... l'aceto toglie il calcare ma non l'ho mai visto "friggere" dove c'e'.
lilyth1@live.it ha scritto:Si ci sono rimasta malissimo quando mi ha proposto quelle di plastica!
A me mi avevano proposto solo piante di plastic ~x( .... quando gli ho detto che le preferivo vere mi ha detto che al Massimo potevo metterci qualche anubias ma non erano belle come quelle di plastica...
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
lilyth1
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/08/16, 15:15

Re: Rocce laviche pro e contro

Messaggio di lilyth1 » 31/08/2016, 11:28

lilyth1@live.it ha scritto:Si ci sono rimasta malissimo quando mi ha proposto quelle di plastica!
A me mi avevano proposto solo piante di plastic ~x( .... quando gli ho detto che le preferivo vere mi ha detto che al Massimo potevo metterci qualche anubias ma non erano belle come quelle di plastica...[/quote]

=)) =)) Si per i consigli sulle piante dai negozianti stendiamo un velo pietoso...
Sto cercando lavoro ( aha che novità) proprio dove ci sono acquari per imparare il più possibile ( e perché davvero mi appassiona e mi sento motivata) ma a quanto pare rimango delusa la maggior parte delle volte. Trovare negozianti preparati è davvero raro.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43348
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Rocce laviche pro e contro

Messaggio di roby70 » 31/08/2016, 11:32

lilyth1@live.it ha scritto:Trovare negozianti preparati è davvero raro.
Imparerai presto che nei negozi e garden ci dovrai andare solo per comprare quello che ti serve cercando il prezzo minore... puoi anche chiedere I loro consigli ma prima di fare quello che dicono chiedi sempre qui; te lo dico perchè a volte qualche consiglio che danno è utile ma visto che la maggior parte delle volte non lo sono meglio evitare errori (e stai tranquilla che li abbiamo fatti tutti seguendo I loro consigli all'inizio).

Ma per curiosità: quanto ti hanno chiesto per le rocce laviche ? E per quelle di plastica ?
Ultima modifica di roby70 il 31/08/2016, 11:33, modificato 1 volta in totale.
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
lilyth1 (31/08/2016, 17:31)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Rocce laviche pro e contro

Messaggio di FedericoF » 31/08/2016, 11:33

lilyth1@live.it ha scritto:
lilyth1@live.it ha scritto:Si ci sono rimasta malissimo quando mi ha proposto quelle di plastica!
A me mi avevano proposto solo piante di plastic ~x( .... quando gli ho detto che le preferivo vere mi ha detto che al Massimo potevo metterci qualche anubias ma non erano belle come quelle di plastica...
=)) =)) Si per i consigli sulle piante dai negozianti stendiamo un velo pietoso...
Sto cercando lavoro ( aha che novità) proprio dove ci sono acquari per imparare il più possibile ( e perché davvero mi appassiona e mi sento motivata) ma a quanto pare rimango delusa la maggior parte delle volte. Trovare negozianti preparati è davvero raro.[/quote]
Anche l'aceto fa frizzare, ma non è evidente come con l'acido o il viakal.
I negozianti hanno obbiettivi diversi, possiamo star qui ad opinare che sia giusto o meno, ma a loro alla fine interessa vendere.
Non tutti son così, io ne ho trovati 2 dello stesso negozio che non son così, anzi si son messi a sperimentare col pmdd. (dopo aver visto le piante che gli ho portato!)
Ma ne conosco almeno 10 nella mia zona e questi son gli unici.
Per carità, non sono esperti, assolutamente, però almeno non dicono cavolate quando non sanno.
Poi spesso mi fanno favori, per esempio se mi serve qualcosa di urgente me lo prestano anche.. Il negozio è anche comodo, son 2 minuti di macchina o 15 in bici ;)

Ma al di là di tutto interessano i prezzi, non i consigli.
Questi utenti hanno ringraziato FedericoF per il messaggio:
lilyth1 (31/08/2016, 11:37)
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
lilyth1
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/08/16, 15:15

Re: Rocce laviche pro e contro

Messaggio di lilyth1 » 31/08/2016, 11:41

Federico sei stato davvero fortunato :) spero di trovarli anche io ma credo dovrò spostarmi più lontano. In ogni caso posso chiedere sempre qui @};-

Avatar utente
lilyth1
star3
Messaggi: 76
Iscritto il: 15/08/16, 15:15

Re: Rocce laviche pro e contro

Messaggio di lilyth1 » 31/08/2016, 11:45

Comunque tornando al nostro discorso, se la pietra dovesse essere calcarea, non c'è niente che posso fare per modificarla? Perché purtroppo non riesco a caricare le foto per farvela vedere ma vi assicuro che è bellissima. E' piena di pori e buchetti..molto particolare.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti