Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
varanial

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/18, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 90x90x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ninfea nana
Eichhornia azurea
Pistia so.
- Fauna: 11 Discus
25 Cardinali
Caridina
- Altre informazioni: pH 6.8 (shakerato 7.1)
Redox 540
1 lampade Kessil A360X
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di varanial » 07/06/2019, 17:32
Esistono siti on line che vendono rocce (Non calcaree) di dimensioni considerevoli? Intendo rocce oltre i 4/5 kg . Io non sono riuscito a trovarne. Grazie
Posted with AF APP
varanial
-
Monica
- Messaggi: 48225
- Messaggi: 48225
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
*
*
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 07/06/2019, 20:49
Sinceramente non saprei

cercarle in natura è impossibile? Per che tipo di allestimento ti servono?
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Nacks89

- Messaggi: 1275
- Messaggi: 1275
- Ringraziato: 251
- Iscritto il: 09/05/18, 11:26
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Bergamo
- Quanti litri è: 500
- Dimensioni: 150x50x70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia Sansibar Dark
- Flora: Echinodorus amazonicus
Helntiun tenellum
Rotala rotundifolia
Bacopa monnieri
Ludwigia repens
Microsorum petite
Microsorum trident
Anubias nana
-
Grazie inviati:
154
-
Grazie ricevuti:
251
Messaggio
di Nacks89 » 07/06/2019, 21:25
Su subito avevo trovato un ragazzo che vedeva una dragon stone di 15 kg
Posted with AF APP
Ci sono due tipi di acquariofili:
Quelli che hanno fatto danni con il cifo azoto e quelli che ancora devono farli

Nacks89
-
Monica
- Messaggi: 48225
- Messaggi: 48225
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
*
*
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 07/06/2019, 21:34
Bene ma non benissimo, cit. quelli del piano di sotto

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Steinoff
- Messaggi: 11424
- Messaggi: 11424
- Ringraziato: 2160
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Modena
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 90
- Temp. colore: 6000k + 3000k
- Riflettori: Si
- Fondo: Dennerle Deponit Mix
- Flora: Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii e Cryptocoryne Parva, Rotala Rotundifolia, Microsorum pteropus, Hygrophila polisperma e Hygrophila pinnatifida, una Barclaya Longifolia Red, qualche Bucephalandra, Eleocharis Parvula, Marsilea Hirsuta, Limnophila Sessiliflora , della Riccia galleggiante, piu' del Taxiphyllum barbieri, della Vesicularia montagnei e del Fissidens fontanus.
- Fauna: Betta Splendens HM, Puntius titteya, Trigonostigma heteromorpha, Pangio kuhlii, Corydoras Panda, Caridina multidentata, Neritina zebrata
- Secondo Acquario: Askoll Pure L, 60 litri netti piantumato con Cryptocoryne Crispatula, Cryptocoryne Beckettii, Egeria densa e Anubias. Un Carassius auratus Fantail e alcune Neritine Zebrate.
Rocce e radici a completare l'habitat
-
Grazie inviati:
2778
-
Grazie ricevuti:
2160
Messaggio
di Steinoff » 08/06/2019, 7:18
Monica ha scritto: ↑Bene ma non benissimo, cit. quelli del piano di sotto

Ottimo così, cit. il piastrellista


Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Steinoff
-
varanial

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/18, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 90x90x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ninfea nana
Eichhornia azurea
Pistia so.
- Fauna: 11 Discus
25 Cardinali
Caridina
- Altre informazioni: pH 6.8 (shakerato 7.1)
Redox 540
1 lampade Kessil A360X
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di varanial » 08/06/2019, 16:11
In natura...volentieri. Ma dove? Servirebbero rocce basaltiche, oppure laviche. In prov di Bologna dove le trovo?
Stavo pensando ad un futuro nuovi allestimento per il mio 300 lt, quindi me ne serve più di una

Posted with AF APP
varanial
-
Monica
- Messaggi: 48225
- Messaggi: 48225
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
*
*
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 08/06/2019, 17:27
varanial ha scritto: ↑. In prov di Bologna dove le trovo?
Se non ricordo male appena fuori città c'era un grosso garden, c'era

non so ora, li secondo me potresti trovare qualcosa di utile
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
varanial

- Messaggi: 137
- Messaggi: 137
- Ringraziato: 2
- Iscritto il: 30/08/18, 14:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Imola
- Quanti litri è: 320
- Dimensioni: 90x90x45
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 90
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Ninfea nana
Eichhornia azurea
Pistia so.
- Fauna: 11 Discus
25 Cardinali
Caridina
- Altre informazioni: pH 6.8 (shakerato 7.1)
Redox 540
1 lampade Kessil A360X
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
2
Messaggio
di varanial » 08/06/2019, 17:53
Dici che nei garden si trovano rocce idonee? A parte lastre di porfido ( che confesso non piacermi molto) non ho mai visto nulla di utilizzabile nel dolce: solo rocce calcaree. Ma magari mi sbaglio
Posted with AF APP
varanial
-
Monica
- Messaggi: 48225
- Messaggi: 48225
- Ringraziato: 10902
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne spiralis
* Cryptocoryne Flamingo
* Eriocaulon 'Dong Ha'
*
*
*
- Fauna: Guppy tiger
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto potenza al 50%
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei nani
Corydoras pygmaeus Sundadanio axelrodi
* Philodendron
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
* Anubias
* Phyllanthus
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Falangio
* Phyllanthus
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Phyllanthus
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
-
Grazie inviati:
4897
-
Grazie ricevuti:
10902
Messaggio
di Monica » 08/06/2019, 18:37
Le laviche spesso le hanno, se ne hai la possibilità un giretto lo farei

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti