Qualsiasi foglio in plastica che serva allo scopo può andar bene
Ryoboku a noi 2! Rio 180
- gem1978
- Messaggi: 24123
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Bronto82

- Messaggi: 394
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
ok grazie mille.
Mi adopererò per trovare una buona soluzione.
Già che ci siamo, senza aprire un nuovo forum, ho effettuato il settaggio del phmetro . Una domanda, le tre "tazze" contenenti i 3 pH di settaggio, quanto durano? Nel senso, se domani sera prendo il phmetro e verifico il pH in una di quelle tazze come controprova, si varia oppure il pH nelle tazze resta sempre lo stesso anche dopo 24 h?
Mi adopererò per trovare una buona soluzione.
Già che ci siamo, senza aprire un nuovo forum, ho effettuato il settaggio del phmetro . Una domanda, le tre "tazze" contenenti i 3 pH di settaggio, quanto durano? Nel senso, se domani sera prendo il phmetro e verifico il pH in una di quelle tazze come controprova, si varia oppure il pH nelle tazze resta sempre lo stesso anche dopo 24 h?
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Dura parecchio, ti consiglio comunque di conservarli ciascuno in un recipiente chiuso e con su scritto il rispettivo pH
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- gem1978
- Messaggi: 24123
- Iscritto il: 04/09/17, 12:50
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Posted with AF APP
Steinoff wrote:Lo Zen e l'arte di aspettare che il silicone asciughi...
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
Monica said:Lo Zen e l'arte di aspettare che l'acquario maturi...
Trotasalmonata declared:Lo Zen e l'arte di farsi i c@...
Lo Zen è ammirare l'acquario
- Bronto82

- Messaggi: 394
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Perfetto grazie 1000.
Ho effettuato il settaggio del pH ma poi mi sono accorto che ci voleva l'acqua distillata che non avevo.
Quindi credo che dovrò rifarlo giusto? I valori me li dava corretti sinceramente quanto mettevo il tester all'interno dei recipienti con il pH disciolto xo bo, non so se è stato settato bene o meno...uffff!!!!
Ho preparato l'acquario per l'arrivo degli ospiti e delle piante, che ne dite? Siate schietti...... secondo me un po troppo bianca la sabbia, ma credo che un po con l'acqua possa scurirsi una volta bagnata.
Ho effettuato il settaggio del pH ma poi mi sono accorto che ci voleva l'acqua distillata che non avevo.
Quindi credo che dovrò rifarlo giusto? I valori me li dava corretti sinceramente quanto mettevo il tester all'interno dei recipienti con il pH disciolto xo bo, non so se è stato settato bene o meno...uffff!!!!
Ho preparato l'acquario per l'arrivo degli ospiti e delle piante, che ne dite? Siate schietti...... secondo me un po troppo bianca la sabbia, ma credo che un po con l'acqua possa scurirsi una volta bagnata.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Per stare tranquillo direi proprio di si, dipende tutto da che acqua hai usato e da quanto ha influenzato i valori di riferimento. Si fa prima a rifare tutto con acqua demineralizzata
A me l'allestimento piace molto. La sabbia della zona centrale e' bianca, certo, ma considera che dopo un po' di tempo, senza sifonare il fondo, tra i tanti vantaggi del non eseguire tale pratica avrai anche uno scurimento di quel bianco, che diventera' cosi' molto piu' naturale
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Bronto82

- Messaggi: 394
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
lo risciacquavo con acqua di rubinetto e lo asciugavo.
Non avevo acqua distillata in casa era sera e alla fine ho buttato via tutto.
Ti ringrazio, speriamo che con le piante migliori ancora di piu.
Giusto per essere preparato, una volta messa acqua pesci e piante, poi che faccio? Per info sulla concimazione vado sul forum specifico giusto?
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Prima metti acqua e piante, poi aspetti che la vasca maturi e che passi il picco dei nitriti, poi controlli i valori dell'acqua e se va tutto bene metti i pesci. Nel frattempo, dopo circa una o due settimane dall'avvio, le piante inserite si saranno adattate ed inizieranno a crescere consumando dapprima le loro eventuali riserve. Quando noterai dei segni di lieve sofferenza, delle carenze nella crescita, passa pure in sezione Fertilizzazione che sara' ora di iniziare a fertilizzare. I tempi sono all'incirca, perche' dipende sempre dalle piante
Sed quis custodiet ipsos custodes?
- Bronto82

- Messaggi: 394
- Iscritto il: 09/04/18, 21:27
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Steinoff ha scritto: ↑
poi aspetti che la vasca matur
a tal proposito, io avrei le fialette Prodibio, avendo il negoziante lontano ho penato di utilizzare quelle cosi da inserire dopo qualche ora anche i pesci. Purtroppo non standomi molto comodo a causa della ditanza dover andare a riprendere i pesci in un secondo momento un po mi scoccia. Ne prendo al limite pochini giusto per aiutare la maturazione (tipo 15 neon e due P. scalare piccoli pensavo) .
Mi menate se faccio cosi?
poi aspetti che la vasca matur
a tal proposito, io avrei le fialette Prodibio, avendo il negoziante lontano ho penato di utilizzare quelle cosi da inserire dopo qualche ora anche i pesci. Purtroppo non standomi molto comodo a causa della ditanza dover andare a riprendere i pesci in un secondo momento un po mi scoccia. Ne prendo al limite pochini giusto per aiutare la maturazione (tipo 15 neon e due P. scalare piccoli pensavo) .
Mi menate se faccio cosi?
Dio deve amare la gente pazza..... ce ne è talmente tanta ... (cit)
- Steinoff
- Messaggi: 11424
- Iscritto il: 21/02/17, 0:28
-
Profilo Completo
Ryoboku a noi 2! Rio 180
Prima ti banno, poi ti aspetto sotto casa e infine ti meno.
I batteri non aiutano ad accelerare la maturazione della vasca, ne' tantomeno servono a proteggere i pesci dal picco dei nitriti. Servono davvero solo in alcuni casi ben specifici e particolari, non in un avvio.
Se metti tutto subito, nel giro di circa tre settimane o giu' di li' ti ritroverai con 17 cadaveri che galleggiano, non importa quante fialette di Prodibio tu abbia inserito. Certe processi hanno un proprio tempo, e' la Natura e non lo si puo' accelerare in nessun modo...
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Considera che i pesci li potrai inserire circa un mesetto dopo l'avvio, di tempo ne hai
Sed quis custodiet ipsos custodes?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Baidu [Spider] e 8 ospiti

