Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Blasco01

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavorrano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blasco01 » 12/10/2021, 15:48
Salve a tutti!
Come detto in qualche post precedente sto riallestendo la vasca, che è un bel vascone. Alla fine seguendo i consigli di Monica ho deciso di non inserire fondo fertile e di fare "spessore" e drenaggio con un bel po' di lapillo di piccola granulometria (3-5mm) e di coprirlo con sabbia quarzifera.
Non so se il colore mi piacerà, ma in ogni caso vista la spesa sono tentato di provare. La danno per quarzifera e inerte, ma quel "di fiume" mi preoccupa.
1,85 euro per 20kg, più 5 per la spedizione. La conoscete?
https://www.leroymerlin.it/prodotti/edi ... kIEALw_wcB
Blasco01
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 12/10/2021, 17:14
Io nella vasca Tanganica ho usato la sabbia di Leroy Merlin, ma non quella lì, quella "vagliata del po'"
Questa.
Perché ti preoccupa il "di fiume"?
A me non serviva testare che non fosse calcarea, se devi esser sicuro non lo sia ti conviene andare di persona e fare la prova. Si che dovrebbe esser silicea ma dubito sia pura. Magari mi sbaglio.
- Questi utenti hanno ringraziato rargoth per il messaggio:
- Blasco01 (13/10/2021, 16:56)
rargoth
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 12/10/2021, 18:21
Ciao Blasco, la sabbia in questione non la conosco, ma se dai in occhiata al topic dedicato proprio alle sabbie in questa sezione ne troverai molte di adatte
Aggiunto dopo 41 secondi:
sabbie per acquario recensioni
Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Blasco01

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavorrano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blasco01 » 13/10/2021, 17:04
fla973 ha scritto: ↑12/10/2021, 18:21
Ciao Blasco, la sabbia in questione non la conosco, ma se dai in occhiata al topic dedicato proprio alle sabbie in questa sezione ne troverai molte di adatte
Aggiunto dopo 41 secondi:
sabbie per acquario recensioni
Ho letto a fondo quel post più volte, e già in passato ho usato sabbie "specifiche" per acquario. Mi è venuta però lo voglia di sperimentare, oltre che per risparmiare (si tratta comunque di un bel vascone di base 120*45, e vorrei creare un bel "livello" soprattutto nel retro), perchè sono un po' scocciato della speculazione fatta sui prodotti "specifici". E' vero che tutti dobbiamo mangiare, ma ho visto in giro sabbie simili in maniera sospetta a quelle vendute come "specifiche" costare anche 5 o 6 volte meno.
Blasco01
-
fla973
- Messaggi: 8950
- Messaggi: 8950
- Ringraziato: 2472
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
Staurogyne repens
Miryophyllum mattogrossense
Proserpinaca palustris
Althernantera reineckii
Hydrocotyle tripartita
Echinodorus osiris
cabomba furcata
Rotala macrandra
Criptococoryne crispatula
Limnobium laevigatum
Pistia strationes
Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
12 paracheirodon axelrodi
8 corydoras schwartzy
Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2 bombola ricaricabile 2 kg riduttore tunze
Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT con illuminazione a LED 1.5 w , fondo fertile e ghiaino marrone, flora:
Anubias nana
Cladophora
Cryptocoryne wendtii
lenma minor
Limnobium laevigatum
salvinia natans
Avviato febbraio 2018
Fauna:
Caridina multidentata
Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
Avviato 03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana, pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
Fauna planorbella, physa, neocaridina davidii yellow
-
Grazie inviati:
1343
-
Grazie ricevuti:
2472
Messaggio
di fla973 » 13/10/2021, 17:10
Ciao Blasco, hai perfettamente ragione, in quel topic se non sbaglio c'é un tipo di sabbia non specifico, sicuramente sui prodotti per acquario c'é speculazione, io ho cercato nei magazzini edili armato di contagocce con acido muriatico

Posted with AF APP
Enjoy the silence
fla973
-
Blasco01

- Messaggi: 71
- Messaggi: 71
- Ringraziato: 8
- Iscritto il: 21/06/18, 11:18
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Gavorrano
- Quanti litri è: 70
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 15
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
14
-
Grazie ricevuti:
8
Messaggio
di Blasco01 » 13/10/2021, 17:28
fla973 ha scritto: ↑13/10/2021, 17:10
Ciao Blasco, hai perfettamente ragione, in quel topic se non sbaglio c'é un tipo di sabbia non specifico, sicuramente sui prodotti per acquario c'é speculazione, io ho cercato nei magazzini edili armato di contagocce con acido muriatico
Grandissimo!!!
rargoth ha scritto: ↑12/10/2021, 17:14
Io nella vasca Tanganica ho usato la sabbia di Leroy Merlin, ma non quella lì, quella "vagliata del po'"
Questa.
Perché ti preoccupa il "di fiume"?
A me non serviva testare che non fosse calcarea, se devi esser sicuro non lo sia ti conviene andare di persona e fare la prova. Si che dovrebbe esser silicea ma dubito sia pura. Magari mi sbaglio.
Mi preoccupa proprio per eventuale presenza di minerali o calcare in grosse quantità. Dichiarano quarzo al 90%...
Hai mica una foto della tua sabbia?
Blasco01
-
rargoth

- Messaggi: 1054
- Messaggi: 1054
- Ringraziato: 70
- Iscritto il: 11/10/19, 21:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: torino
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
146
-
Grazie ricevuti:
70
Messaggio
di rargoth » 14/10/2021, 0:42
Blasco01 ha scritto: ↑13/10/2021, 17:28
preoccupa proprio per eventuale presenza di minerali o calcare in grosse quantità. Dichiarano quarzo al 90%...
Hai mica una foto della tua sabbia?
Ho una foto della vasca, del pacco non più, ma è quello del link
Ma sto provando a caricarle da qualche minuto e non me lo fa fare

rargoth
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ArkFish e 12 ospiti