sabbia per ramirezi

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

sabbia per ramirezi

Messaggio di jusy » 25/01/2017, 15:48

Ho letto che per i ramirezi serve la sabbia, ma non so se ho comprato quella giusta. Quarzo 8-16 mm nero luccica leggermente. Ho letto da qualche parte che è meglio morbida la sabbia. Non è morbida, nè leggera, perchè provando ad aspirare sul fondo (come prova) non si solleva per niente. Ha degli spigoli, ma tenendoli tra le dita non sono taglienti.

Consigli, come è meglio secondo voi? Questa può far male?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: sabbia per ramirezi

Messaggio di stefano94 » 25/01/2017, 16:02

Ciao, 8-16 mm non è sabbia ma ghiaia molto spessa, sono sassolini. La sabbia ha granulometria sotto al millimetro, massimo 1,2mm. Fai una foto di questo fondo
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
jusy (25/01/2017, 22:55)

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: sabbia per ramirezi

Messaggio di Monica » 25/01/2017, 16:21

Ciao Jusy la sabbia deve essere finissima,i Ramirezi mettono in bocca la sabbia ributtandola delle branchie trattenendo il cibo...devi trovare qualcosa di più fine ce la fai?
@Shadow
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
jusy (25/01/2017, 22:55)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: sabbia per ramirezi

Messaggio di Shadow » 25/01/2017, 18:27

Monica ha scritto:Ciao Jusy la sabbia deve essere finissima,i Ramirezi mettono in bocca la sabbia ributtandola delle branchie trattenendo il cibo...devi trovare qualcosa di più fine ce la fai?
@Shadow
Quoto :-bd
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
jusy (25/01/2017, 22:56)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Re: sabbia per ramirezi

Messaggio di jusy » 25/01/2017, 22:58

L'ho tolta, la comprerò più fine allora. Secondo voi è uguale il colore? Bianca preferirei di no, perché poi si può ingiallire

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 47968
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Re: sabbia per ramirezi

Messaggio di Monica » 25/01/2017, 23:03

jusy ha scritto:Secondo voi è uguale il colore?
Se la trovi scura è meglio :) se la trovi più chiara metti qualche foglia in giro per il fondo così da coprirla un pò
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
jusy (25/01/2017, 23:23)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Shadow
Ex-moderatore
Messaggi: 7301
Iscritto il: 19/10/13, 13:08

Re: sabbia per ramirezi

Messaggio di Shadow » 25/01/2017, 23:38

Il top sarebbe un colore ambrato (sabbia nera in natura é rarissima) possibilmente non troppo chiara perché rischia di rendere troppo luminosa la vasca
Questi utenti hanno ringraziato Shadow per il messaggio:
jusy (26/01/2017, 0:43)
Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare

"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]

Avatar utente
jusy
star3
Messaggi: 506
Iscritto il: 29/08/16, 10:16

Re: sabbia per ramirezi

Messaggio di jusy » 26/01/2017, 0:48

la granulometria quindi meno di 1 mm, quale è migliore? Meglio vicina allo 0,1 oppure allo 0,8?

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: sabbia per ramirezi

Messaggio di stefano94 » 26/01/2017, 10:25

La più fine che trovi
Questi utenti hanno ringraziato stefano94 per il messaggio:
jusy (26/01/2017, 10:58)

Avatar utente
Alessandro1386
star3
Messaggi: 565
Iscritto il: 22/01/17, 18:34

Re: sabbia per ramirezi

Messaggio di Alessandro1386 » 26/01/2017, 20:29

Se non vuoi spendere tantissimo vai un centro per l edilizia e chiedi sabbia di fiume vagliata la puoi trovare principalmente di colori diversi molto naturali a seconda dei punti in cui viene raccolta...come costo sei intorno ai 3 euro per 25 kg...

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot], lino990 e 10 ospiti