Salone Scaping 2.0

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Salone Scaping 2.0

Messaggio di AlessioZ1 » 01/04/2017, 1:34

Le altre, e con questo per ora ci siamo.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
alessio0504
star3
Messaggi: 4723
Iscritto il: 14/12/15, 1:50

Salone Scaping 2.0

Messaggio di alessio0504 » 10/04/2017, 13:20

Son capitato qua per vedere il mobile. Mi piace un sacco. Forse andava messo un pannello posteriore che nascondesse tutti i cavi. Ma sei sempre in tempo se l'idea ti piace.

Qualcuno l'ha già detto e io mi accodo: mi son documentato un po' ma non ho esperienza diretta. Per quel che ho capito un Altum ha necessità di 60-70cm di colonna effettiva. Quindi una vasca alta 60 a meno che non la fai senza arredi e la tieni piena fino all'orlo non è molto adatta. E non penso sia l'idea visti i Corydoras. Pensaci bene perché sarebbe un peccato farli stare male o cederli dopo averli visti crescere perché non ci stanno!
Io quando dovevo scegliere per la mia vasca alta 60 ho stampato delle foto di pesci in scala 1:1 per capire come sarebbero stati. Considera che la colonna effettiva viene sui 50-53cm. E gli Altum li ho subito esclusi! 👍🏻
Si viaggia non per cambiare luogo, ma idea.
(Hippolyte Adolphe Taine 1828-1893)

Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Salone Scaping 2.0

Messaggio di AlessioZ1 » 10/04/2017, 13:27

Ciao Ale,
Gli Altum diciamo non è una scelta direttamente mia...per infilare 5 acquari in salone ho dovuto trattare con la donna,ancora lo devo allestire in quanto non so se devo cambiare casa a breve...e stavo aspettando un attimo per capire meglio, se si dimentica viro sicuramente a pesci che richiedono acque dure. Non sono un fan dello smezzare con osmosi.

Spostare acquarietti da 50 Litri si fa con una mano...per il grande sarebbe un problema.

Per i cavi SI E NO, nel senso.
Il mobile è abbastanza grande da non far apparire i cavi in maniera eccessiva. Al momento ho tutti cavi volanti si, ma non si vedono più di tanto. Il pannello posteriore forse ammazzerebbe la bellezza cruda del mobile cosi.

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Salone Scaping 2.0

Messaggio di jupo » 10/04/2017, 16:19

Ciao Alessio vedo vai avanti con i lavori.....
20170410161545-1354506907.jpg
Questa era l' idea che ti dicevo...... Queste multipresa puoi farle passanti acquistandone una per ripiano e donandole di cavo 2.5*3 puoi farle passanti così avresti un unico cavo che ti alimenta tutto il mobile.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato jupo per il messaggio:
AlessioZ1 (10/04/2017, 16:21)
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Salone Scaping 2.0

Messaggio di AlessioZ1 » 10/04/2017, 16:22

Grazie Jupo si pensavo a una cosa del genere ma non ho capito la storia dell'unico cavo...Se riesci quando hai un attimo mi spieghi dettagliatamente la faccenda in pm cosi vedo se può essere un'idea?.

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Salone Scaping 2.0

Messaggio di jupo » 11/04/2017, 7:29

Semplice......a queste devi mettere tu il cavo da ogni ciabatta entri con il cavo ed esci con il cavo di quella successiva.....
===---------=====-------======---------=====
Ciabatta =====
Cavo elettrico -------
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Avatar utente
AlessioZ1
star3
Messaggi: 214
Iscritto il: 09/04/16, 0:21

Salone Scaping 2.0

Messaggio di AlessioZ1 » 11/04/2017, 11:15

jupo ha scritto: Semplice......a queste devi mettere tu il cavo da ogni ciabatta entri con il cavo ed esci con il cavo di quella successiva.....
===---------=====-------======---------=====
Ciabatta =====
Cavo elettrico -------
Al momento ho già questa configurazione.
Ogni scaffale ha pa sua ciabatta ed è collegata a quella di sotto.

Stavo pensando e se mettessi delle multiprese programmabili? Cosi da eliminare perlomeno i timer che sono belli ingombranti?

Tipo questa
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
jupo
star3
Messaggi: 255
Iscritto il: 18/09/16, 10:46

Salone Scaping 2.0

Messaggio di jupo » 11/04/2017, 11:22

anche questa non è male come idea.......il problrma è il prezzo......però cannibalizzando dei timer digitali potresti ridurre l'ingombro e risparmiare un pochino.
Adagio merlo .........che la fratta è lunga!!!!!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti