E' un pò che non scrivo per via di impegni lavorativi intensi negli ultimi mesi.
Passata l'ondata di lavoro, ho avuto tempo per progettare il nuovo " Salon Scaping v2.0 ".
Tutto è nato dal bisogno di ottimizzare lo spazio, avevo acquari sparsi in casa un 100,un 120,un 80...dovevo compattarli in qualche modo. A malincuore sono riuscito a darli via tutti allestiti, per la gioia di chi li ha comprati

Ho acquistato, diciamo fatto spesa alla Fantail e ho portato a casa un 100x50x60,un 60x30x30,un 50x30x30 e un 36x22x26cm ADA( questo già presente in casa ).
Fatto spazio, ho deciso per via del poco tempo libero impiegabile di farmi fare un mobile "libreria su misura" da un artigiano, che attualmente è in fase di costruzione.
Il mobile allegato in foto ospiterà il 60x30x30,il 50x30x30 e il 36min.
Partendo dal fratello maggiore:
-Saranno 220 litri netti più o meno, verrà allestito in stile amazzonico in quanto ospiterà la seguente popolazione: Pterophyllum altum e Corydoras schwartzi. Per il momento non penso di aggiungere altre specie. Il reparto Filtro verrà affidato a un Askoll Pratiko 400 e/o una pompa di movimento superficiale eheim (entrambi li ho già a casa),oppure di affiancargli un secondo filtro solamente meccanico. Non ho intenzione di piantumarlo eccessivamente, mi limiterò a piante resistenti come Vallisneria e microsorum e per questo la scelta del fondo ricadrà molto probabilmente su una quarzifera fine. Illuminazione sarà affidata ad una plafoniera al LED artigianale con centralina.CO2 con bombola da 4kg ricaricabile e diffusore bazooka.
-60x30x30 sarà allestito invece in stile paludario in quanto ospiterà Epiplatys Annulatus(clownfish) e 5 Corydoras Sterbai ( rimanenti dai miei precedenti allestimenti ). Filtraggio affidato al Dennerle Scaper's Flow. Questo sarà riccamente piantumato e comprenderà anubias su tutte e 5 mangrovie rosse che ho sempre dai precedenti allestimenti, la superficie verrà ricoperta di un mare di Pistia. Il fondo sarà composto da Askoll Black Midnight e l'illuminazione sempre un plafoniera a LED artigianale. CO2 con diffusore dennerle e bombola ricaricabile.
-50x30x30 verrà allestito invece dedicato ai Carinotetraodon Travancoricus già presenti in casa, un simpatico gruppetto di 9 palletti super socievoli, e 5 otocinclus con cui hanno convissuto benissimo già da tempo. Sarà riccamente piantumato sia di emerse che di sommerse come anubias,crypto e christmass moss. Filtraggio affidato al Dennerle Scaper's Flow, Fondo quarzifero fine con uno strato inferiori di dennerle deponit mix avanzato in casa. Illuminazione sempre plafoniera al LED artigianale. CO2 con diffusore dennerle e bombola ricaricabile
-36x22x26 è già avviato, ci sono al momento 10 Neocaridine Blue Rili, l'acquarietto è stato allestito in stile Iwagumi. Filtro a zainetto della Ruwal e Plafoniera Aquasky 361. Piante ci sono esclusivamente Hemiantus Calli e eleocharis acicularis. Fondo Askoll Black Midnight e Dennerle Deponit Mix. CO2 con diffusore dennerle e bombola usa e getta.
Terrò il post aggiornato per chi vuole seguire,chiacchierare e discutere. Ci tengo a sottolineare che molto di quanto elencato è già presente in casa, molte cose vengono di seconda mano e altre ho preferito invece comprarle nuove investendo ricavati delle vendite dei precedenti acquari. Per molti versi ho dovuto accontentare gli "inquilini" di casa

La settimana prossima dovrebbe arrivarmi il mobile, cercherò di documentare il più possibile cosi che magari possa servire anche a qualcuno per il giorno in cui, come spesso mi accade, prende la botta del restyling e si butta giù tutto per rifare.
Buone Misurazioni!

