Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
flaky

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 12/10/15, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Cryptocoryne bullosa, egeria densa, portamogeton helferi, anubiasnana
- Fauna: guppy, neon, portaspada
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di flaky » 12/10/2015, 12:32
Salve, volevo un informazione, ho trovato un pezzo di tufo e volevo metterlo nel mio acquario di acqua dolce. Logicamente prima lo immergo nel acqua bollente per pulirlo. IL tufo può alterare i valori dell'acqua? grazie Giuseppe
flaky
-
Paky
- Messaggi: 5556
- Messaggi: 5556
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 06/09/14, 18:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Issy Les Moulineaux, Francia
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 108
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: Manado+sabbia della Loira
- Flora: Anubias bateri nana, Heteranthera zosterifolia, Nymphaea lotus Zenkeri, Proserpinaca palustris, Microsorum pteropus, Microsorum pteropus windelov, Taxiphyllum barbieri.
- Fauna: Pesci: Neon, Danio reiro, Gymnocorymbus ternetzi, Lumache: Physa, Planorbella duryi, Melanoides tubercolata
- Altre informazioni: Ri-avviata ottobre 2022. Niente CO2, piccolo filtro per pompa di movimento. Fertilizzazione Ferro e oligo da PMDD, solfato di magnesio.
- Secondo Acquario: Avviato il 14/4/2016. Caridinaio di 60 litri, senza filtro.
Flora: Najas guadalupensis, Microsorum pteropus, Anubias bateri nana, Taxiphyllum barbieri.
Fauna: Rasbora arlecchino, colisa, Neocaridina davidi var. Red Cherry, Physa, Planorbella duryi, Planorbarius corneus, Acroloxus lacustris.
-
Grazie inviati:
378
-
Grazie ricevuti:
854
-
Contatta:
Messaggio
di Paky » 12/10/2015, 13:31
Il tufo nel Lazio e' una roccia vulcanica. Normalmente non contiene calcare, quindi dovrebbe andare bene.
Per verificare che non sia calcareo, basta versarci qualche goccia di acido (ad esempio del Viacal): se non "frigge" vuol dire che non e' calcareo e puo' essere usato.
"Forse potrà suonare un po' pomposo, ma preferisco morire in piedi che vivere in ginocchio"
Charb
Paky
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 12/10/2015, 13:34
Ok, ma sta vaschetta, ce la fai vedere, o no? [emoji12]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
flaky

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 12/10/15, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Cryptocoryne bullosa, egeria densa, portamogeton helferi, anubiasnana
- Fauna: guppy, neon, portaspada
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di flaky » 12/10/2015, 14:06
Sembra facile, devo capire come si fa.
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
flaky
-
cuttlebone
- Messaggi: 16781
- Messaggi: 16781
- Ringraziato: 1555
- Iscritto il: 15/04/14, 15:02
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Susa, Vicenza, fra poco Spagna
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 3.8, 6.5, 7.0, 8.0 K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte, PMDD, stick NPK
- Flora: Pothos,
Filodendro,
Papiro
Spathyphillum
Najas guafalupensis
Anthurium
Phyllanthus fluitans
Pistia strationes
Salvinia natans
Limnobium lævigatum
- Fauna: Poecilia wingei, neocaridine davidi, m. Betta spkendens, varie Planorbis, Planorbarius, Lymnaea, Physia, Melanoides;
- Altre informazioni: Senza filtro né CO2, riscaldatore per il Betta.
Foto periodo 12-22 più alba tramonto;
110W/11K Lumen, effetto luna;
Acqua pH 7,5 ~ KH 5~ GH 8, PO43- ~ 0,5 NO3- 15, cond. ~500 µS;
stick NPK Compo (con OE)
1 Cubo 30 lt acque scure con Betta splendens e 4 Boraras brigittæ;
1 Caridinaio Neocaridina
TUTTI SENZA FILTRO
1 stagno 300 lt, Carassi e Shubunkin, completamente naturale, piantumato, senza filtri, nè pompe.
1 stagno naturale da 200 litri e carassi.
-
Grazie inviati:
453
-
Grazie ricevuti:
1555
Messaggio
di cuttlebone » 12/10/2015, 14:08
Una o più foto, una descrizione di ciò che c'è dentro, pesci e piante, qualche valore dell'acqua, tipo di gestione, cambi, ecc ed il gioco è fatto [emoji6]
"Fotti il sistema. Studia!"
cuttlebone
-
Saeryl

- Messaggi: 77
- Messaggi: 77
- Iscritto il: 17/09/15, 17:37
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Roma
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 3
- Temp. colore: fredda
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaietto
- Flora: taaaanta egeria densa galeggiante e non, un muschio, 3 piccole Cryptocoryne
- Fauna: 4 guppy (2m-2f), 1 corydoras, 1 ancystrus,
7/8 avannotti, 4 lumachine (non so la specie)
- Altre informazioni: il fondo è di ghiaietto inerte, sotto le crypto ci sono delle pasticche concimanti.
la luce è un neon a luce fredda da 3.45watt.
-
Grazie inviati:
21
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Saeryl » 12/10/2015, 16:30
Hahahahah ragazzi lui è mio papà!

XD con calma apriamo la nuova discussione con belle foto!

la avrete promesso! È molto più bravo di me xD
Inviato dal mio Nexus 5 utilizzando Tapatalk
Saeryl
-
flaky

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 12/10/15, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Cryptocoryne bullosa, egeria densa, portamogeton helferi, anubiasnana
- Fauna: guppy, neon, portaspada
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di flaky » 13/10/2015, 9:43
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
flaky
-
flaky

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 12/10/15, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Cryptocoryne bullosa, egeria densa, portamogeton helferi, anubiasnana
- Fauna: guppy, neon, portaspada
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di flaky » 13/10/2015, 9:52
Questo in fase di avvio senza pesci
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
flaky
-
flaky

- Messaggi: 9
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 12/10/15, 10:00
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: roma
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Temp. colore: 6.500
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaia
- Flora: Cryptocoryne bullosa, egeria densa, portamogeton helferi, anubiasnana
- Fauna: guppy, neon, portaspada
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di flaky » 13/10/2015, 9:54
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
flaky
-
lucazio00
- Messaggi: 14507
- Messaggi: 14507
- Ringraziato: 2451
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
618
-
Grazie ricevuti:
2451
Messaggio
di lucazio00 » 13/10/2015, 10:02
Ok te tieni piante che possono vivere anche della sola CO
2 insufflata con l'aria dell'aeratore...ma vedere neon con platy e guppy mi lascia alquanto perplesso.
Visto i valori di pH che avrai senza diffusore di CO
2 sono più consigliati i platy e i guppy, che i neon!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti