susy1267 ha scritto:ciao yellowstone... mi trovi pure qua... che incubo
più si scrive e legge , più valore acquisisce il forum e più nozioni impariamo noi quindi non è un incubo ma un piacere
susy1267 ha scritto:mo' ti spiego perchè sono stata una sprovveduta... Io già mi stavo informando su QUESTO forum sul materiale che dovevo acquistare per il fondo... ecco qui sono stata impaziente e quando sono andata in negozio ho chiesto proprio il manado della JBL come mi avevano consigliato qui.
Il Manado ce l'ho nell'acquario 125 litri destinato ai guppi . E' avviato da un paio d'annetti abbondanti ma non mi piace proprio per niente . Paragonarlo all'ADA Amazzonia dovremmo usare scale logaritmiche a favore dell' ADA . Sprovveduti o meno , è un'altro pianeta anche nel corso del tempo .
susy1267 ha scritto:Però col manado non c'entra proprio nulla... se mai ha le caratteristiche tipiche dell'akadama... terra allofana... che abbatte le durezze... il manado invece rilascia, andando ad alzare sopratutto il GH...
A me pare una leggenda questa . Io ho quasi da stare accorto a tenere alte le durezze che i guppy la vogliono alta .
Dei fondi che ho provato , l'unico che alza significativamente il GH è la Flourite .
susy1267 ha scritto:Io infatti per saturarle il mio fondo ho fatto un bell'intruglio di bicarbonato di potassio alzando il KH.. Il GH mi interessava poco avendo scelto un allestimento che accetta range di valori molto ampio...
Tu con quello io con altri sali ma la leggenda delle terre allofane che occorrono cambi costanti secondo me servono solo per chi vuole mettere i pesci a tutti i costi entro 3-4 settimane .
susy1267 ha scritto:Perciò sprovveduta perchè: avrei risparmiato un sacco di soldi comprando un prodotto simile e che anzi mi avrebbe aiutata a dosare i fertilizzanti del PMDD con più faciltà supportata anche meglio dagli utenti di questo forum dato che l'akadama lo usano in parecchi...
Io credo che le terre allofane siano effettivamente qualcosa di irrinunciabile . Quindi , ok che qualche problemino con alghe e ciano arriva , ok che questo mio 240 litri è partito proprio molto male , ok tutto quel che volete , ma le terre allofane mi hanno sempre dato i risultati più belli in assoluto e l'ultimo allestimento dopo 4 anni diceva ancora la sua con fertilizzazioni quasi inesistenti pur con la Rotala Macrandre rosso rubino !
susy1267 ha scritto:Ora... tutto procede bene qui da me, proprio per la "faciità" del mio allestimento.... ma se avessi osato con qualcosa di impegnativo avrei incontrato molte più difficoltà!
All'inizio con poche piante o col 50% del piantumato ti accontenti ma se cadi nella mia trappola di voler l'acquario zeppo di piante troverai i veri vantaggi dell'allofana .
susy1267 ha scritto:In più insieme al fondo c'erano anche le fialette di batteri... sempre su suggerimento del forum le ho lasciate perdere facendo maturare con pazienza il filtro per più di un mese, da solo.
I batteri nel fondo inteso come polvere delle fialette SHG , io li vedo una cosa positiva in fase di allestimento . Ho ben chiaro che in colonna d'acqua non ha senso metterli e difatti sto evitando di inserirli , ma nel sottosuolo di una terra allofana è importante la flora batterica . Nell'acquario rodato che ho dismesso , tutto ciò di organiso che toccava suolo spariva inghiottito dalla flora batterica senza nemmeno lasciare l'impressione di sporcizia . Era un filtro da 350 litri che mi permetteva di andare in vacanza senza fertilizzare e trovare l'acquario SENZA ALGHE anche al ritorno !
susy1267 ha scritto:Se avessi ascoltato il negoziante avrei dovuto fare ripetuti cambi d'acqua di rubinetto per ,secondo lui, alzare le durezze e integrare quindi con le fialette a ogni cambio.... TI IMMAGINI????????
a mio avviso è follia riservata a chi mette poche piante .
susy1267 ha scritto:Qui ho davvero avuto vita mooooooolto più facile... E mi godo il mio primo acquario senza toccarlo più di tanto. E intanto ho "studiato" tutto quello che succede in vasca, dal fitro, al ciclo dell'azoto, ai termini scientifici, alle esigenze delle piante... Gli articoli del nostro portale sono talmente semplici che riesco a comprenderli pure io che sono "gnucca" ma "gnucca" a capire
Sotto il punto di vista tecnico questo forum , ad ora , non ha eguali difatti mi ci sono iscritto volentieri ed in modo ponderato .
Ma quanto mooooooooolto meno ? Perchè io devo allestire un 350 litri e vorrei provarla .