Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
BollaPaciuli
- Messaggi: 20719
- Messaggi: 20719
- Ringraziato: 3195
- Iscritto il: 17/04/16, 16:37
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Alessandria
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 92 x 41 x 55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 8000 e 4500
- Riflettori: Si
- Fondo: Deponit Pro multi-mineral medium
- Flora: - vallisneria
- microsorum
- anubias barteri
- cryptocoryna walkeri
- limnophila sessiliflora
- Fauna: - 15 cardinali
- 1 scalare F
- 7 hyphessobrycon white fin
- 9 corydoras julii
- 1 girynochelius aymonieri
- Altre informazioni: allestita MARZO 2016
- Secondo Acquario: TIPO: chiuso 120l
DIMENSIONI: 61 x 41 x 58
ALLESTITO DICEMBRE 2018
ILLUMINAZIONE: Helialux Spectrum (WRGB) 29 Watt (140 lm/Watt )
FONDO: Prodibio Aqua Growth Soil e Sabbia nera
FLORA: Bucephalandra; Montecarlo; Hygrophila; bonsai con Vesicularia montagnei (Christmas Moss)
FAUNA : platy+avannotti , redcherry a volontà
- Altri Acquari: TIPO: chiuso 70l
DIMENSIONI: 61 x 31 x 44
ALLESTITO GENNAIO 2017
ILLUMINAZIONE: 2x LED 6500K (2x624ln 8W) + LED nlu (47ln 5W)
FONDO: sabbia beige
FLORA: hydrocotyle leucocephala galleggiante; bacoba caroliniana; Cryptocoryne bekettii; ludwigia; anubias barteri
FAUNA : coppia colisa Chuna; 10 rasbore
-
Grazie inviati:
3747
-
Grazie ricevuti:
3195
Messaggio
di BollaPaciuli » 09/08/2019, 12:49
Eldest097 ha scritto: ↑Faranno da indicatori biologici
al primo dubbio cerca di tirarli fuori
I sogni nascono, crescono…ma non muoiono mai…
Saper fare di loro realtà è fortuna rara, ma vi è chi ci riesce.
I sogni non chiedono nulla, se non di credere in loro.
Badate bene che si chiaman sogni e non follie.
BollaPaciuli
-
Eldest097

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/07/18, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 4000, 6500 fullspect
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile deponitmix e sabbia
- Flora: anubias, bucephalandra, Cryptocoryne ( varie tra cui crispatula balense ) muschio di java, proserpinaca palustris, rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, lobelia cardinalis, lagenandra meeboldi, ludwigia dark orange e repens rubin,hydrocotyle tripartita japan, microsorum,micranthemum umbrosum, echinodorus ( non ricordo la cultivar ), bolbitis heudelotii
- Fauna: Paracheirodon innesi: 20 circa
Hemigrammus rhodostomus : 12 circa
Hyphessobrycon eques : 10 circa
Corydoras aeneus : 10 circa
Ampullaria : 7
Varie chiocciole acquatiche nate spontaneamente
- Altre informazioni: Acquario allestito in data 10/06/18
Sump misure 100x45x30 ( altezza del livello dell'acqua) 130L circa
CO2 ricaricabile collegata ad un Phmetro
T media 21,5 C
Arredaento : rocce vulcaniche e radici ( provenienza ? )
Pompa di movimento
Impianto luci con modalità alba/tramonto; ampliato con lampada fai da te con LED ( 4000k, 6500k, fullspectrum da 2w ciascuno per un totale di 80w )
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eldest097 » 09/08/2019, 12:52
Certo!
Eldest097
-
Monica
- Messaggi: 48033
- Messaggi: 48033
- Ringraziato: 10857
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10857
Messaggio
di Monica » 09/08/2019, 13:13
Ciao Eldest

che piante hai inserito in questo acquario? Il fondo è esclusivamente sabbia o hai anche fertile?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Eldest097

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/07/18, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 4000, 6500 fullspect
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile deponitmix e sabbia
- Flora: anubias, bucephalandra, Cryptocoryne ( varie tra cui crispatula balense ) muschio di java, proserpinaca palustris, rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, lobelia cardinalis, lagenandra meeboldi, ludwigia dark orange e repens rubin,hydrocotyle tripartita japan, microsorum,micranthemum umbrosum, echinodorus ( non ricordo la cultivar ), bolbitis heudelotii
- Fauna: Paracheirodon innesi: 20 circa
Hemigrammus rhodostomus : 12 circa
Hyphessobrycon eques : 10 circa
Corydoras aeneus : 10 circa
Ampullaria : 7
Varie chiocciole acquatiche nate spontaneamente
- Altre informazioni: Acquario allestito in data 10/06/18
Sump misure 100x45x30 ( altezza del livello dell'acqua) 130L circa
CO2 ricaricabile collegata ad un Phmetro
T media 21,5 C
Arredaento : rocce vulcaniche e radici ( provenienza ? )
Pompa di movimento
Impianto luci con modalità alba/tramonto; ampliato con lampada fai da te con LED ( 4000k, 6500k, fullspectrum da 2w ciascuno per un totale di 80w )
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eldest097 » 10/08/2019, 14:03
Ciao Monica!
Il fondo è costituito da un primo strato di ghiaino e un secondo di sabbia; Tutto inerte.
Per quanto riguarda le piante abbiamo: Cryptocoryne di diversi tipi, Anubias, Buchephalandra, Microsorum, Lagenandra meeboldii, un ciuffo di bolbitis e Ludwigia repens.
Eldest097
-
Monica
- Messaggi: 48033
- Messaggi: 48033
- Ringraziato: 10857
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10857
Messaggio
di Monica » 10/08/2019, 14:40
Perfetto

niente fertile che i ciclidi nani potrebbero buttare per aria, quindi è proprio una scelta a gusto tuo, gli allestimenti sono molto diversi, per i nani va bene così, magari solo qualche galleggiante, per i Macropodus serve più piantumata per dare alla femmina più ripari, soprattutto piante folte e che arrivano anche in superficie, per dare supporto anche al nido di bolle

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
Eldest097

- Messaggi: 26
- Messaggi: 26
- Iscritto il: 03/07/18, 19:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 450
- Dimensioni: 150x50x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 170
- Temp. colore: 4000, 6500 fullspect
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo fertile deponitmix e sabbia
- Flora: anubias, bucephalandra, Cryptocoryne ( varie tra cui crispatula balense ) muschio di java, proserpinaca palustris, rotala rotundifolia, limnophila sessiliflora, lobelia cardinalis, lagenandra meeboldi, ludwigia dark orange e repens rubin,hydrocotyle tripartita japan, microsorum,micranthemum umbrosum, echinodorus ( non ricordo la cultivar ), bolbitis heudelotii
- Fauna: Paracheirodon innesi: 20 circa
Hemigrammus rhodostomus : 12 circa
Hyphessobrycon eques : 10 circa
Corydoras aeneus : 10 circa
Ampullaria : 7
Varie chiocciole acquatiche nate spontaneamente
- Altre informazioni: Acquario allestito in data 10/06/18
Sump misure 100x45x30 ( altezza del livello dell'acqua) 130L circa
CO2 ricaricabile collegata ad un Phmetro
T media 21,5 C
Arredaento : rocce vulcaniche e radici ( provenienza ? )
Pompa di movimento
Impianto luci con modalità alba/tramonto; ampliato con lampada fai da te con LED ( 4000k, 6500k, fullspectrum da 2w ciascuno per un totale di 80w )
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Eldest097 » 10/08/2019, 19:49
Grazie mille dei consigli Monica !
Tu hai qualche altra idea? Cosa mi consigli del genere Apistogramma?

Qualche altro bel pesce di facile riproduzione? (non poecilidi)
PS
Ho aggiunto foglie e rametti di quercia sul fondo.
Eldest097
-
Monica
- Messaggi: 48033
- Messaggi: 48033
- Ringraziato: 10857
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10857
Messaggio
di Monica » 10/08/2019, 21:26
Gli Apistogramma li conosco poco

a parte i
cacatuoides, ma ce ne sono talmente tanti che è un peccato fermarsi a loro, ti direi di aprire una discussione in Ciclidi nani

i Macropodus sono stupendi, li riproduci facilmente, io ho lasciato genitori e piccoli nello stesso acquario senza problemi, con loro il riscaldatore non serve, monospecifico se vuoi riprodurli altrimenti ci sono compagni d'acquario adatti
Altri? Un sacco in una vasca come la tua
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica