Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
lorenzopav

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/04/15, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo pietra silicea + torba
- Flora: Echinodorus
criptocorine
ceratophillum
altre 4 specie rosso verdi
- Fauna: 8 Cardinali
20 guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lorenzopav » 23/11/2019, 17:16
Buonasera a tutti,
Ho deciso di allestire un nuovo acquario.
Avrei intenzione di dividere il fondo in due parti, una posteriore di circa 7 cm e anteriormente di circa 4 - 5 cm. In questo modo pensavo di ottenere un po di profondità e mettere piante con forte apparato radicale dietro sul fondo più spesso. Nella acquario attuale ho terriccio con ghiaia rossa con spessori anche elevati e va molto bene. In questo nuovo volevo pure terriccio e akadama da 3 - 5 mm. Tra le due zone pensavo di inserire un setto per evitare che le piante diventino 'infestanti'. Non ho mai usato akadama e ho letto che può diventare una fanghiglia. .insomma terriccio sul fondo e akadama sopra può essere una buona idea?
Grazie in anticipo per qualunque suggerimento!
Posted with AF APP
lorenzopav
-
Monica
- Messaggi: 48041
- Messaggi: 48041
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 23/11/2019, 17:49
Ciao Lorenzo

l'Akadama in effetti con il tempo tende a sfaldarsi e forse l'accoppiata con il terriccio non è il massimo, potresti usare ghiaino come nell'altro o lapillo
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
lorenzopav

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/04/15, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo pietra silicea + torba
- Flora: Echinodorus
criptocorine
ceratophillum
altre 4 specie rosso verdi
- Fauna: 8 Cardinali
20 guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lorenzopav » 23/11/2019, 19:24
Ciao Monica,
Ma la ghiaia non ha le stesse proprieta dell akadama e poi non riesco a trovarla di domensioni cosi piccole. E mi servirebbe di colore rossoscuro...In ogni caso però akadama e terriccio possono convivere?
Posted with AF APP
lorenzopav
-
Monica
- Messaggi: 48041
- Messaggi: 48041
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 23/11/2019, 19:32
Questo è l'Akadama se ti va di leggere
Akadama e terre allofane in acquario
La ghiaia invece non sfalda e non modifica i valori
lorenzopav ha scritto: ↑23/11/2019, 19:24
però akadama e terriccio possono convivere
Nel lungo periodo non vorrei venisse fuori un "paciocco"

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
lorenzopav

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/04/15, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo pietra silicea + torba
- Flora: Echinodorus
criptocorine
ceratophillum
altre 4 specie rosso verdi
- Fauna: 8 Cardinali
20 guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lorenzopav » 24/11/2019, 16:25
L articolo è molto chiaro. Ho trovato altri tipi di lapillo su internet(lapillo dell etna, basaltico, etc..) ma credo che alla fine sia lo stesso. O possono andare? Il terriccio lo mettevo per favorire ancoraggio piante..e pensavo che poteva aiutare le radici, è possibile?
Posted with AF APP
lorenzopav
-
Monica
- Messaggi: 48041
- Messaggi: 48041
- Ringraziato: 10860
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4886
-
Grazie ricevuti:
10860
Messaggio
di Monica » 24/11/2019, 17:31
Certo che puoi usare il terriccio

poi lo conosci già, sopra lapillo non troppo grosso e secondo me sei a posto

senza complicarti ulteriormente la gestione con l'Akadama
Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
lorenzopav

- Messaggi: 7
- Messaggi: 7
- Iscritto il: 05/04/15, 20:46
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: milano
- Quanti litri è: 130
- Dimensioni: 90x45x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 110
- Temp. colore: 4000
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo pietra silicea + torba
- Flora: Echinodorus
criptocorine
ceratophillum
altre 4 specie rosso verdi
- Fauna: 8 Cardinali
20 guppy
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lorenzopav » 27/11/2019, 22:52
Grazie per i consigli e la pronta risposta!
Posted with AF APP
lorenzopav
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 8 ospiti