scelta fondo

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

scelta fondo

Messaggio di stefano94 » 18/01/2017, 16:35

Dovrei allestire un nuovo acquario di circa 37 litri (52x30x24) nel quale spostare le mie boraras merah, visto che nel vecchio acquario ho scoperto di avere sabbia calcarea e non ho voglia di toglierla. La vasca sarà senza filtro e in totale dovrà ospitare 10-12 boraras (al momento sono 7). L'unica indecisione è sul fondo. Ero indirizzato verso il lapillo lavico, ma trovarlo in vendita della giusta pezzatura non è tanto semplice anche se sono siciliano e ho l'etna a mezz'ora di strada, anche raccoglierlo direttamente sul vulcano non è molto agevole in questo periodo. Mi stuzzicava pure l'idea dell'akadama, che mi aiuterebbe a stare sotto il 7 con il pH. Il mo dubbio è se in un acquario di queste dimensioni e senza filtro sia facilmente gestibile come fondo.Come ultima possibilità metto il classico ghiaino in quarzo. @Cicerchia tu che usi l'akadama che mi dici? Ci vorranno mesi per stabilizzarla o in qualche settimana con acqua di rubinetto ce la faccio? Altro dubbio, l'akadama si assorbe anche il sodio?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: scelta fondo

Messaggio di cuttlebone » 18/01/2017, 16:46

Il lapillo o trovi anche online ;)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: scelta fondo

Messaggio di stefano94 » 18/01/2017, 16:57

lo so però mi scoccia un po' pagare tutti quei soldi di spedizione per una cosa che raccolgono ad 80 km da casa mia. Mi costerebbe di meno la ghiaia addirittura. Per l'akadama invece che mi dici? Secondo te è adatta ad un acquario di questo litraggio?

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: scelta fondo

Messaggio di cuttlebone » 18/01/2017, 17:16

A me piacciono poco i fondi attivi, a meno di averne realmente bisogno.
Si gestiscono molto meglio gli inerti, soprattutto nei piccoli litraggi ;)
Il lapillo poi è ottimo per i senza filtro...

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: scelta fondo

Messaggio di Joo » 18/01/2017, 17:22

Stefano,
se vai nei centri di giardinaggio trovi tutti i lapilli che vuoi al prezzo delle patate. :-bd
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: scelta fondo

Messaggio di stefano94 » 18/01/2017, 17:33

In teoria si, in pratica ho trovato solo il lapillo grosso a catania. Comunque ho trovato un buon prezzo su ebay, mi sa che lo prendo li. Mi stuzzicava molto l'akadama ma in effetti rischio di allungare molto i tempi visto che la dovrei stabilizzare, vorrà dire che userò piccole quantità della torba che ho preso per abbassare il pH.

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: scelta fondo

Messaggio di Joo » 18/01/2017, 17:43

se metti le piante, il lapillo da solo non lo vedo troppo bene, è abbastanza grosso.
Lo vedo più indicato per coprire la superficie.
Ricordati solo di lavare molto, molto bene il lapillo, perchè tende a rilasciare il rosso nell'acqua per parecchio tempo.
In realtà non so se quel rosso sia ferro, oppure polvere di materiale, comunque è innocuo.
:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Avatar utente
stefano94
Ex-moderatore
Messaggi: 3411
Iscritto il: 15/03/16, 11:06

Re: scelta fondo

Messaggio di stefano94 » 18/01/2017, 18:07

Sarà la polvere. É lapillo fine, 3-5mm, come una ghiaia media in sostanza. Al limite una parte lo prendo a martellate e lo sbriciolo
Ultima modifica di stefano94 il 18/01/2017, 18:10, modificato 2 volte in totale.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: scelta fondo

Messaggio di cuttlebone » 18/01/2017, 18:08

Giovanni 61 ha scritto:se metti le piante, il lapillo da solo non lo vedo troppo bene, è abbastanza grosso.
Lo vedo più indicato per coprire la superficie.
Ricordati solo di lavare molto, molto bene il lapillo, perchè tende a rilasciare il rosso nell'acqua per parecchio tempo.
In realtà non so se quel rosso sia ferro, oppure polvere di materiale, comunque è innocuo.
:-h
Giovanni, devo in parte contraddirti ;)
Il lapillo lo trovi anche nella granulometria 3/5 mm, ottima anche per ancorare le piante al fondo.
Va lavato, è vero, ma in ufficio, dove non ho avuto modo di farlo, non ha assolutamente sporcato l'acqua, men che meno di rosso.
Quanto al presunto rilascio di ferro, avendo la vasca in pieno sole, se così fosse avrei avuto una invasione di alghe, che invece non c'è stata ;)

Avatar utente
Joo
star3
Messaggi: 5185
Iscritto il: 07/02/16, 20:21

Re: scelta fondo

Messaggio di Joo » 18/01/2017, 18:15

cuttlebone ha scritto:Il lapillo lo trovi anche nella granulometria 3/5 mm, ottima anche per ancorare le piante al fondo.
Beh... di quella granulometria va più che bene, anche perchè è in grado di trattenere più della sabbia, essendo poroso.
Io ne ho un sacco pieno e non so che farne, pero è attorno a 15 mm.
A parità di volume con la sabbia è molto più leggero.
:-h
Si deve essere in due per scoprire la verità: uno che la esprima e un altro che la comprenda.
(Gibran)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti