scelta piante

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

scelta piante

Messaggio di Labro » 15/12/2021, 23:17

Ciao , sto acquistando un acquario , un haquoss di misure 60x30x l'altezza non la ricordo #-o
dovrei prenderlo in settimana . Lo dedicherò ,come detto in un altro topic ,ad una coppia di apistogramma macmasteri e ad un gruppetto di pristella maxillaris.
Stavo pensando di allestirlo con un fondo di sabbia scura, una bella radice, due o tre rocce, 2 mezze noci di cocco da nascondere tra legni e piante...e qui nascono i miei dubbi.
In un primo momento volevo fare piante del biotopo dell'orinoco, ma a parte la mayaca ci sarebbe l'helanthium tenellum. Dopo qualche giorno ho pensato di inserire invece hydrocotyle sp japan , limophyla sessiliflora , ludwigia glandulosa , microsorum sulla radice , bacopa monnieri , anubias nana sulle due mezze noci di cocco, e Cryptocoryne beckettii...
Oggi mi è venuto il dubbio che forse con troppe piante diverse, possa risultare meno bello rispetto ad una vasca con tante piante si, ma dello stesso tipo, o perlomeno di poche specie . tipo due o tre tipi di piante e basta. E allora chiedo a voi che ne pensate?
Considerando l'acquario piante non troppo esigenti in fatto di luce.
Luca

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53942
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

scelta piante

Messaggio di cicerchia80 » 16/12/2021, 1:08

Labro ha scritto:
15/12/2021, 23:17
In un primo momento volevo fare piante del biotopo dell'orinoco, ma a parte la mayaca ci sarebbe l'helanthium tenellum.
Dubito che in un biotopo di macma ci siano piante sommerse
Se poi generalizziamo in "Orinoco" di certe:

Egeria
Hydrocotyle
Sagittaria
Myriophyllum sp
Sono in range
Labro ha scritto:
15/12/2021, 23:17
una bella radice
Bisognerebbe vedere questa per farsi una mezza idea
Le crypto, se prede come piante da primo piano
Le eviterei, non per le crypto in se ma per avere un pascolo di sabbia in primo piano per i nani
Stand by

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

scelta piante

Messaggio di Labro » 16/12/2021, 8:56

Cercando in rete ed osservando il biotopo con gli apistogramma, a parte piante emerse e foglie sul fondo sabbioso piante non ne vediamo, ma sempre leggendo in rete come piante presenti nel bacino dell'orinoco, ho trovato l'helanthium, la Mayaca, e l'echinodorus horizontalis, però non mi piacciono quelle piante... E inoltre l'echinodorus in un acquario del genere credo sia troppo grande.
Parlando invece della radice, ancora non cel'ho e non posso mostrarla, ma posso dirti come la vorrei, deve partire da un angolo vicino al filtro e deve andare all'angolo opposto in diagonale, dall'alto verso il basso. Non so se c'è la faccio solo con una, oppure unendone due o tre più piccole... Ma la voglio mettere così, con le tre rocce che staranno o come appoggio del legno o comunque molto vicine al legno
Luca

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48275
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

scelta piante

Messaggio di Monica » 16/12/2021, 13:43

Ciao Labro :) volendo inserire un legno importante e seguendo il consiglio di cicerchia piantumerei solo la parte posteriore lasciando la frontale libera :)
Se ti piacciono potresti mettere l'Hydrocotyle sul legno, Egeria e Myriophyllum sullo sfondo e volendo qualche ciuffetto di Sagittaria quà e là :) sempre a tuo gusto qualche foglia sul fondo

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Labro (16/12/2021, 13:55)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

scelta piante

Messaggio di Labro » 16/12/2021, 13:59

Ciao @Monica, la parte posteriore in questo allestimento
Sarà solo il lato corto del filtro. L'acquario verrà posizionato su di una mensola divisoria tra cucina e tinello, e sarà visibile su tre lati... E questo è il difficile dell'allestimento, almeno per me.
Luca

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48275
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

scelta piante

Messaggio di Monica » 16/12/2021, 14:11

Labro ha scritto:
16/12/2021, 13:59
questo è il difficile dell'allestimento,
Ma no :) usiamo il lato corto del filtro come sfondo, myrio e Egeria li, cosi ti aiutano a mascherarlo, i ciuffetti in modo disordinato e avresti comunque la quasi totalità del fondo libero per la fauna...uno schizzo al volo, più brutto non riuscivo x_x
20211216_140746_69727068216123325.jpg

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Questi utenti hanno ringraziato Monica per il messaggio:
Labro (16/12/2021, 14:14)
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

scelta piante

Messaggio di Labro » 16/12/2021, 14:15

grazie @Monica, ti sei presa addirittura del tempo per farmi un disegno ^:)^
Luca

Avatar utente
Labro
star3
Messaggi: 152
Iscritto il: 07/11/21, 17:05

scelta piante

Messaggio di Labro » 16/12/2021, 21:38

Allora ho comprato l'acquario, haquoss 60, e tre radici per metterle nel modo descritto sopra. Le abbiamo provate in negozio insieme al titolare, per vedere l'effetto., nei prossimi giorni vedo di mettere una foto... Se riesco :D
Ora volevo chiedervi, visto che metterò un fondo sabbioso, devo mettere anche un fondo fertile? Oppure del gravelit?
Luca

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

scelta piante

Messaggio di fla973 » 16/12/2021, 22:37

Labro ha scritto:
16/12/2021, 21:38
riesco
Tasto in basso a sinistra "aggiungi file"
Labro ha scritto:
16/12/2021, 21:38
fondo fertile
Con la sabbia eviterei, utilizzando solo sabbia puoi arrivare al massimo a 6 cm di spessore del fondo, se vuoi creare dei dislivelli piú importanti puoi utilizzare del lapillo vulcanico, separando i due fondi con una retina :)
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
Labro (16/12/2021, 23:05)
Enjoy the silence

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti