Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
	Moderatori: Monica, Spumafire
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
- Messaggi:  177
- Messaggi: 177
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siena
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
- 
    Grazie inviati:
    23 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 14/05/2021, 0:10
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑13/05/2021, 23:49
Potresti utilizzare del lapillo vulcanico sotto la sabbia peralzarti un po 
 
 
Il lapillo però ha una granulometria più grande, dopo un po' la sabbia finirebbe tutta sotto.
Non so se dico una eresia, ma ho visto una sabbia jbl nera (devo vedere la dimensione precisa dei granelli) che costa meno della metà della mia sabbia indiana. Se  mettessi qualche cm di questa e sopra quella che preferisco, potrebbe funzionare oppure con il tempo è probabile che si mescolino? Io sono abbastanza convinta che sia vero il secondo caso 


	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 14/05/2021, 7:22
			
			
			
			
			Buongiorno cia  

 abbiamo due strade, una dimezziamo il fondo alzandoci solo in un angolo  tipo vela oppure, lapillo grossolano sotto, retina e sabbia sopra  
 https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/
Aggiunto dopo     2 minuti 6 secondi:
 
https://acquariofilia.org/allestimento-aquascaping-acquario/aggiungere-sabbia-fondo-acquario/
Aggiunto dopo     2 minuti 6 secondi:
La foto che ti ha chiesto HCanon se ti va postala anche qui che poi ci facciamo un Topic fissato in alto in sezione 
 allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1435300
 allestimento-acquario-ed-aquascaping-f1 ... l#p1435300
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  Monica per il messaggio: 
- HCanon (14/05/2021, 7:28)
 
	 
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
- Messaggi:  177
- Messaggi: 177
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siena
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
- 
    Grazie inviati:
    23 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 14/05/2021, 8:46
			
			
			
			
			La sabbia l'ho presa su Amazon, si chiama sabbia indiana ed è della amtra. Ora cerco il sacchetto perché l'ho già versata in un contenitore perché dal sacchetto usciva un po'.
Credo di aver capito che è la stessa che ha aquariumline. Lì costerebbe meno ma ci sono le spese di spedizione
Aggiunto dopo     11 minuti 46 secondi:
Il sacchetto è generico, in vendita si trova sotto il nome sabbia indiana, granulometria 0,1/0,3. Il colore è molto bello, marrone tendente al rosso mattone. Perlomeno da asciutta non ha nessun odore.
Se serve altro per la recensione ditemi pure
Aggiunto dopo     3 minuti 22 secondi:
Che tipo di retina potrei usare per separare due fondi ?
La sabbia è talmente fina che penso passi sotto. 
In alternativa uno strato di tessuto non tessuto?
			
						Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
			
						
		
		
			
			- Questi utenti hanno ringraziato  cia  per il messaggio (totale 2):
- fla973 (14/05/2021, 9:00) • Monica (14/05/2021, 10:56)
 
	 
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
  
- Messaggi:  8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472 
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 Miryophyllum mattogrossense
 Proserpinaca  palustris
 Althernantera reineckii
 Hydrocotyle tripartita
 Echinodorus osiris
 cabomba furcata
 Rotala macrandra
 Criptococoryne crispatula
 Limnobium laevigatum
 Pistia strationes
 Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
 12 paracheirodon axelrodi
 8 corydoras schwartzy
 Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
 Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
 Anubias nana
 Cladophora
 Cryptocoryne wendtii
 lenma minor
 Limnobium  laevigatum
 salvinia natans
 Avviato febbraio 2018
 Fauna:
 Caridina multidentata
 Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
 Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
 Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
 Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow
- 
    Grazie inviati:
    1343 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 14/05/2021, 9:34
			
			
			
			
			cia ha scritto: ↑14/05/2021, 9:01
retina
 
Zanzariera, telo da pacciamatura o puoi utilizzare collant con cui formare dei salsicciotti pieni di lapillo
cia ha scritto: ↑14/05/2021, 9:01
passi sotto.
 
Un po sicuramente, ma l'importante é che il lapillo resti sotto 
 
 
cia ha scritto: ↑14/05/2021, 9:01
recensione
 
Va benissimo grazie 

	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
- Messaggi:  177
- Messaggi: 177
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siena
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
- 
    Grazie inviati:
    23 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 14/05/2021, 9:49
			
			
			
			
			Ok, ho del lapillo, userò un po' di quello e farò dei sacchetti con dei pezzi di zanzariera. Grazie 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
	
		
		
		
			- 
				
								fla973							
  
- Messaggi:  8934
- Messaggi: 8934
- Ringraziato: 2472 
- Iscritto il: 16/02/18, 17:48
- 
			
						
												
				- Sesso: ♂ Maschio
- Città: verona
- Quanti litri è: 180
- Dimensioni: 100x40x50h
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 100
- Lumen: 9000 lumen
- Temp. colore: 6000 6500 9000 idrop
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera finissima
- Flora: Heteranthera zosterifolia
 Staurogyne repens
 Miryophyllum mattogrossense
 Proserpinaca  palustris
 Althernantera reineckii
 Hydrocotyle tripartita
 Echinodorus osiris
 cabomba furcata
 Rotala macrandra
 Criptococoryne crispatula
 Limnobium laevigatum
 Pistia strationes
 Salvinia natans
- Fauna: coppia di P. scalare zebra
 12 paracheirodon axelrodi
 8 corydoras schwartzy
 Planorbella e physa
- Altre informazioni: Impianto CO2  bombola ricaricabile 2 kg  riduttore tunze 
 Avviato il 20/11/2018
- Secondo Acquario: 20 LT  con illuminazione a LED 1.5 w ,   fondo fertile e ghiaino marrone,  flora: 
 Anubias nana
 Cladophora
 Cryptocoryne wendtii
 lenma minor
 Limnobium  laevigatum
 salvinia natans
 Avviato febbraio 2018
 Fauna:
 Caridina multidentata
 Planorbella
- Altri Acquari: 47*25*33h 30 lt netti aperto, plafo artigianale LED 6000k 16w 1500lm circa
 Avviato  03/18 No filtro, riscaldatore, CO2
 Fondo terriccio da giardino, ghiaia e sassi di fiume, leghi e foglie
 Flora: hottonia palustris, Cryptocoryne crispatula, wendtii, taxiphyllum spiky , anubias barteri nana,  pothos, lucky Bamboo, orchidea phalaenopsis spathiphyllum, fittonia Red e green, falangio
 Fauna planorbella, physa,  neocaridina davidii yellow
- 
    Grazie inviati:
    1343 
- 
    Grazie ricevuti:
    2472 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di fla973 » 14/05/2021, 10:04
			
			
			
			
			 
 
Per altri dubbi siamo qua
	
	
			Enjoy the silence
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	fla973
 
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
- Messaggi:  177
- Messaggi: 177
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siena
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
- 
    Grazie inviati:
    23 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 14/05/2021, 10:50
			
			
			
			
			fla973 ha scritto: ↑14/05/2021, 10:04
 
 
Per altri dubbi siamo qua
 
Chiederò di sicuro, devo rifare tutto l'acquario da capo 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
- Messaggi:  177
- Messaggi: 177
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siena
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
- 
    Grazie inviati:
    23 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 19/05/2021, 14:59
			
			
			
			
			Un parere in merito alla retina...
Ho trovato dei sacchetti piuttosto grandi di organza (le ragazze sapranno di cosa parlo, quei sacchettini dove in alcuni negozi mettono la bigiotteria, ma più grandi). Il mio dubbio è che sia troppo fitta come rete, perché le radici delle piante dovrebbero passare sotto, vero?
			
									
						
	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
	
		
		
		
			- 
				
								Monica							
  
- Messaggi:  48523
- Messaggi: 48523
- Ringraziato: 10970 
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2747
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
 * Eriocaulon 'Dong Ha'
 * Pogostemon helferi
 * Echinodorus?
 * Pogostemon quadrifolius
- Fauna: Guppy koi dumbo
 Neocaridina davidi
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
 * illuminazione Chihiros B
 * Fotoperiodo 8 ore
 * No CO2
 =============
- Altri Acquari: Il paludario 45x35x30
 Dicrossus filamentosus
 * Philodendron
 * Monstera
 * Anubias
 * Phyllanthus
 =============
 Il fiume 80x40x25
 Tanichthys albonubes
 * Falangio
 * Pothos
 * Anubias
 * Cyperus helferi
 *
 =============
 Paludario granchi 45x35x30
 Geosesarma e Onischi
 * Anubias
 * Muschio terrestre
 * Bucephalandra
 * Felci
 * Fittonia
 * Lobelia
- 
    Grazie inviati:
    4903 
- 
    Grazie ricevuti:
    10970 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di Monica » 19/05/2021, 15:05
			
			
			
			
			Forse come scrivi tu è troppo robusta, ora però è periodo di zanzariere e nei negozi cinesi costano nulla, ne ho prese due giorni fa'  

	
	
			"And nothing else matters..."   
 
  
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	Monica
 
	
		
		
		
			- 
				
								cia							
 
- Messaggi:  177
- Messaggi: 177
- Ringraziato: 13 
- Iscritto il: 11/04/21, 15:38
- 
			
						
												
				- Sesso: ♀ Femmina
- Città: siena
- Quanti litri è: 140
- Dimensioni: 84x36x46
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia fine
- Flora: anubias, Hydrocotile, limnobium laevigatum, echinodorus, eleocharis acicularis, mayaca fluvialitis,  Heteranthera
- Fauna: Al momento 12 hyphessobrycon bentosi , in arrivo apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: 30 litri molto piantumato con boraras brigittae
- Altri Acquari: pond da 1000 litri realizzato in una botte di 140x120 h100 con 2 pesci rossi cometa e due shubunkin
- 
    Grazie inviati:
    23 
- 
    Grazie ricevuti:
    13 
 
						
						
													
						
									
						Messaggio
					
								di cia » 19/05/2021, 15:21
			
			
			
			
			Monica ha scritto: ↑19/05/2021, 15:05
Forse come scrivi tu è troppo robusta, ora però è periodo di zanzariere e nei negozi cinesi costano nulla, ne ho prese due giorni fa'  
 
 
Si, grazie. Avevo pensato a questa perché è più fitta e avrebbe fatto passare meno sabbia sotto, ma meglio non esagerare 

	
	
			
						 
		 
				
		
		 
	 
	
	cia
 
 
	
	
			
 
		 
		
		
		
		
	
 
	
	
		Chi c’è in linea
		Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti