Seachem fluorish glue

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Seachem fluorish glue

Messaggio di Khondar » 09/10/2015, 16:21

Qualcuno di voi l'ha mai provata?
Si tratta di colla per piante epifite...cianoacrilato

Avete esperienze con prodotti del genere? Inquinano in qualche modo?

Si smaltiacono col tempo oppure resterá sempre la chiazza di silicone sul legno?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14507
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Seachem fluorish glue

Messaggio di lucazio00 » 09/10/2015, 17:33

Cianoacrilato...
► Mostra testo
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Seachem fluorish glue

Messaggio di Khondar » 09/10/2015, 17:41

Dai ti prego che io sono cosi incompetente che me le bevo tutte ste cose [emoji15]

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
sailplane
star3
Messaggi: 1467
Iscritto il: 20/10/13, 0:46

Re: Seachem fluorish glue

Messaggio di sailplane » 10/10/2015, 8:47

Khondar ha scritto:che me le bevo tutte ste cose
C'è ben poco da "bersi..." :D E' la realtà dei fatti, è ancora a tutt'oggi impiegato in campo medico, con formulazioni "evolute" ma sempre lui è... Solo una precisazione: se ne hai, usalo, se devi comperarlo... Uno vale l'altro, non c'è un abisso tra i prezzi...
"La teoria è quando si sa tutto e niente funziona. La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché"...
Pagina Faccialibro
https://www.facebook.com/acquariofiliafacile?fref=ts

Khondar
star3
Messaggi: 937
Iscritto il: 17/07/15, 11:01

Re: Seachem fluorish glue

Messaggio di Khondar » 10/10/2015, 9:14

Ma lascia segni?

Inviato dal mio GT-I8200 utilizzando Tapatalk

Avatar utente
Yellowstone1977
star3
Messaggi: 1381
Iscritto il: 12/03/15, 12:04

Re: Seachem fluorish glue

Messaggio di Yellowstone1977 » 14/10/2015, 14:07

Io ce l'ho ma non mi pare attacchi cosi bene sulle piante ...

Preferisco la lenza da pesca per muschi , riccia e per le epifite .

La mia Hygrophila pinnatifida la pianto nel terreno poi ci pensa lei ad incontrare un sasso , arrampicarsi ed aggrapparsi a lui . A quel punto taglio il primo moncone e la lascio andare pe ri fatti suoi .

Se stasera riesco a sfoltire la mia selva in salotto , ve la mostro
Rox :
dopo aver fatto quella prova, devi prendere due dita d'acqua in una bottiglietta, agitarla per 2-3 min e misurare il nuovo pH.
La CO2 si sarà liberata completamente, quindi avremo un valore di riferimento per capire da che acidità siamo partiti.

Avatar utente
cuttlebone
Ex-moderatore
Messaggi: 16781
Iscritto il: 15/04/14, 15:02

Re: Seachem fluorish glue

Messaggio di cuttlebone » 14/10/2015, 14:18

"Fotti il sistema. Studia!"

Avatar utente
Stifen
Top User
Messaggi: 1540
Iscritto il: 02/12/13, 15:53

Re: Seachem fluorish glue

Messaggio di Stifen » 15/10/2015, 10:17

L'attack lo usano pure negli acquari marini per fissare i coralli.
Quello che non c'è, non si rompe! - (Henry Ford)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti