Seiryu stone e pH

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Seiryu stone e pH

Messaggio di marko66 » 26/10/2024, 14:10

Spumafire ha scritto:
26/10/2024, 10:43
Più che il pH,monitora costantemente al il KH.
Alla fine è su quel valore che si deve lavorare bene per tenere il pH costante​
Quoto.
@davidemartinelli Comunque la soluzione c'è per avere valori stabili in vasca e non è usare l'osmotica nei cambi, almeno a lungo termine.
Basta tenere il pH in ambito alcalino(7.2/7.5) ed assolutamente non inserire acidi o CO2.
La popolazione te lo consente e le piante pure a vista,quindi non vedo problemi

Avatar utente
davidemartinelli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 20/08/24, 13:45

Seiryu stone e pH

Messaggio di davidemartinelli » 26/10/2024, 14:31


marko66 ha scritto:
26/10/2024, 14:10
Spumafire ha scritto:
26/10/2024, 10:43
Più che il pH,monitora costantemente al il KH.
Alla fine è su quel valore che si deve lavorare bene per tenere il pH costante​
Quoto.
@davidemartinelli Comunque la soluzione c'è per avere valori stabili in vasca e non è usare l'osmotica nei cambi, almeno a lungo termine.
Basta tenere il pH in ambito alcalino(7.2/7.5) ed assolutamente non inserire acidi o CO2.
La popolazione te lo consente e le piante pure a vista,quindi non vedo problemi

come si fa? 

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Seiryu stone e pH

Messaggio di marko66 » 26/10/2024, 14:59

davidemartinelli ha scritto:
26/10/2024, 14:31
come si fa?
Non ho capito la domanda.... :-??
La tua acqua di rete avra' senz'altro un pH alcalino naturalmente,basta non cercare di modificarlo con l'uso di acidificanti o abbassando troppo le durezze.
Che valori ha la tua acqua di rete?Hai usato quella per riempire o almeno una parte?
Se il pH ti è schizzato da 7 a 8.2 i motivi possono essere vari,o usi CO2 addizionata, o avevi acqua in vasca senza alcun tampone, KH tendente a zero, o hai molto movimento superficiale che ti espelle la CO2 o il pH era meno di 7 in realta'.Nessuna delle tre cose va' bene con la presenza di rocce calcaree in vasca.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Spumafire (26/10/2024, 15:26)

Avatar utente
davidemartinelli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 20/08/24, 13:45

Seiryu stone e pH

Messaggio di davidemartinelli » 26/10/2024, 19:02

Allora, la mia acqua è cosi
IMG_0333.webp
 
Erogo CO2, circa 50 bolle al minuto controllata con test permanente , il filtro è un oase thermo 350, gli ugelli sono puntati verso l’alto ed effettivamente un po’ di movimento di superficie dell’acqua c’è . Che faresti in questo caso? 
Scusa, aggiungo che l’acqua in acquario è  50/50 osmosi rubinetto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Seiryu stone e pH

Messaggio di marko66 » 26/10/2024, 19:43

davidemartinelli ha scritto:
26/10/2024, 19:02
Che faresti in questo caso?
Se vuoi tenere quelle pietre devi togliere la CO2 altrimenti non ne esci.
A pH basico il rilascio delle rocce è praticamente nullo,ma se scendi col pH per l'azione acidificante della CO2 i bicarbonati si sciolgono in acqua e ti si alzera' sempre il KH e di conseguenza il pH.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
davidemartinelli (26/10/2024, 20:32)

Avatar utente
emanuele14
PRO Pesci da Fondo
Messaggi: 1334
Iscritto il: 26/03/22, 9:48

Seiryu stone e pH

Messaggio di emanuele14 » 26/10/2024, 20:29

marko66 ha scritto:
26/10/2024, 19:43
Se vuoi tenere quelle pietre devi togliere la CO2 altrimenti non ne esci

quoto.

davidemartinelli, come già detto da altri, togli la CO2 e fai cambi d'acqua esclusivamente con quella di rubinetto, perchè alla fine vedo che hai principalmente poecilidi in vasca, sono pesci che vivono benissimo nei valori che ha la tua acqua di rete. L'unico accorgimento che devi prendere, è fare decantare l'acqua in un bidone per 24 ore prima di inerirla nell'acquario.
Questi utenti hanno ringraziato emanuele14 per il messaggio:
davidemartinelli (26/10/2024, 20:32)

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17689
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Seiryu stone e pH

Messaggio di marko66 » 27/10/2024, 6:52

emanuele14 ha scritto:
26/10/2024, 20:29
togli la CO2 e fai cambi d'acqua esclusivamente con quella di rubinetto,
Puo' anche tagliarla in parte se necessario,basta che non usi la CO2 o altri acidificanti.
@davidemartinelli io fossi in te chiuderei la CO2,lascerei passare una settimana e riproverei i valori.
Vediamo dove si stabilizza il pH e che valore hai di KH e GH e poi vediamo come procedere.
Ma ti ripeto,la CO2 te la devi scordare se vuoi avere valori stabili in vasca.
Altrimenti devi cambiare le rocce.
Che tipo di fondo hai?
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Spumafire (27/10/2024, 9:03)

Avatar utente
davidemartinelli
star3
Messaggi: 49
Iscritto il: 20/08/24, 13:45

Seiryu stone e pH

Messaggio di davidemartinelli » 27/10/2024, 8:53

Fondo fertile coperto con sabbia nera al quarzo. Ma la CO2 va chiusa per evitare che si acidifichi troppo l’acqua? Perché non capisco, io ho il problema contrario in teoria 

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5023
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Seiryu stone e pH

Messaggio di Spumafire » 27/10/2024, 9:07


davidemartinelli ha scritto:
27/10/2024, 8:53
Ma la CO2 va chiusa per evitare che si acidifichi troppo l’acqua? Perché non capisco, io ho il problema contrario in teoria

La CO2 va chiusa per non acidificare l’acqua.
Le rocce calcaree rilasciano a pH acidi,se tu forzi il pH con la CO2,e lo porti a 7 o sotto,le rocce rilasceranno e ti alzeranno il KH che ti riporterà alto il pH​ ;) .
Ora dovresti chiudere la CO2 per capire dove si fermano i valori,poi vediamo come regolare il tutto😊
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
marko66 (27/10/2024, 12:19)

Avatar utente
Rindez
PRO Chimica
Messaggi: 3420
Iscritto il: 21/09/17, 14:14

Seiryu stone e pH

Messaggio di Rindez » 27/10/2024, 9:22

Provo a spiegartelo anch'io.
I carbonati (quello che compone le tue roccie), per potersi sciogliere devono trasformarsi in bicarbonati.
Per fare ciò in soluzione dev'esserci per forza di cose CO2.
Se non la. Immetti artificialmente la quantità che hai naturalmente disciolta sarà esigua e di conseguenza la solubilizzazione delle tue rocce sarà limitata.
Per contro se immetterai CO​​​​​, darai la possibilità alle tue roccie di sciogliersi agevolmente.(Alzando il KH).
L'effetto risultante sarà un acqua ricca di tampone carbonato che ad alte concentrazioni non ti permetterà di abbassare il pH.

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Rindez per il messaggio:
marko66 (27/10/2024, 12:48)
Fosfati alti sempre​ :-bd

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti