Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
C2021

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 02/08/21, 21:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di C2021 » 25/08/2022, 17:46
Ciao a tutti , volevo farmi una domanda e sentire qualche parere a riguardo
Io verso settembre volevo allestite un acquario da 300 o 500 litri devo ancora vedere , avevo pensato( visto che mi sono avanzati ) di seminare nello sfondo i semini cinesi che sono tutto tranne che prato
E volevo chiedervi se per caso sapete quanto durano e se vivono anche con fondo non fertile , e sopratutto se ci dovessero essere problemi se nell acquario inserissi porta spada guppy e
Caridina multidentate
Grazie per le future risposte

C2021
-
Andreami

- Messaggi: 2250
- Messaggi: 2250
- Ringraziato: 285
- Iscritto il: 25/03/21, 21:08
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 100 x 30 x 40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 4000-6700
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia
- Flora: Cryptocoryne nevilii ,wendtii green, lucens e beckettii, hygrophilia corymbosa, Egeria densa
- Fauna: 3barbus, 1 Anomalochromis tomasii, molti palmieri
- Altre informazioni: Tirante autocostruito e CO2 in diffusione con taifun S, niente filtro, skimmer a testa in giu con spugna per muovere l acquabe CO2.
Fertilizzazione pmdd
- Secondo Acquario: vasca da 25x25x25 senza filtro fondo in ghiaia misto lapillo e ceramica per vasi( cose a caso per fare un fondo di qualche tipo), 1danio margaritatus, 3 Caridina multidentata, piccola lampada LED da qualche w, no CO2 solo qualche bollicinaognintanto da areatore per smuovere l acqua, flora Egeria, qualche criptocorine .
-
Grazie inviati:
216
-
Grazie ricevuti:
285
Messaggio
di Andreami » 25/08/2022, 17:56
Termine tecnico "semini cinesi"?
Andreami 88
La vita è fatta di errori che ci fanno crescere, ma l errore più grande e non scusabile è non crescere
Andreami
-
GSCAPEAQUA

- Messaggi: 849
- Messaggi: 849
- Ringraziato: 123
- Iscritto il: 14/11/21, 21:30
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Riflettori: No
- Altre informazioni: Oh ma che guardi a fare il mio profilo🤨?
-
Grazie inviati:
63
-
Grazie ricevuti:
123
Messaggio
di GSCAPEAQUA » 25/08/2022, 18:06
C2021 ha scritto: ↑25/08/2022, 17:46
"semini cinesi"?
Detti anche fake Hemianthus callitrichoides
Aggiunto dopo 1 minuto 17 secondi:
C2021 ha scritto: ↑25/08/2022, 17:46
E volevo chiedervi se per caso sapete quanto durano e se vivono anche con fondo non fertile
Non so cosa ti danno, ma una volta ho provato ed è cresciuta la Hygrophila Polysperma
Aggiunto dopo 15 secondi:
► Mostra testo
Bruh pro max
Ogni tanto mi chiedo se sono normale…
GSCAPEAQUA
-
Vinjazz
- Messaggi: 3467
- Messaggi: 3467
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
854
Messaggio
di Vinjazz » 25/08/2022, 18:14
Io li ho provati e non è l'hygrophila polisperma che vedi in foto ma una variante dalle foglie strettissime e lunghe, detto ciò io la sconsiglio non per la pianta in se quanto per la poca praticità dei semi.
L'avvio deve essere dry start e appena vengono a contatto con liquidi diventano appiccicosi come colla.
Da quel che ho visto non "schiudono" tutti contemporaneamente e basta un niente a spostare i semi qui e lì, anche dopo aver cambiato allestimento di tanto in tanto mi trovo qualche piantina che non ho idea di come possa essere finita lì
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
Tutto questo per dire che dalla mia esperienza ho notato che la gestione è difficile perché proprio il controllo della pianta è complesso....tra l'altro ho visto anche che il fusto resta sottilissimo tipo micranthemum glomeratum nel tempo e quindi niente la mia è stata un'esperienza pessima.
P.s. Sapevo che era hygrophila e non mi aspettavo il pratino
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Vinjazz per il messaggio:
- Monica (26/08/2022, 8:23)
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
Alfreggae

- Messaggi: 99
- Messaggi: 99
- Iscritto il: 29/03/20, 14:19
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Asti
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 40x40x50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
34
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Alfreggae » 25/08/2022, 18:18
A voi almeno sono arrivati, è stato il mio unico ordine su Wish per ben due euro

ma nn li ho mai ricevuti…
Alfreggae
-
Vinjazz
- Messaggi: 3467
- Messaggi: 3467
- Ringraziato: 854
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Brescia
- Quanti litri è: 80
- Dimensioni: 60x36x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte su lapillo vulcanico
- Flora: Sfondo:
- nasaea golden
- proserpinaca palustris
- rotala indica bonsai
- rotala macandra
- pogostemon erectus
Centro:
-Hydrocotyle Tripartita
-Micranthemum montecarlo
-Cryptocoryne Moehlmannii brown
-Cryptocoryne Wendtii Green
-Alternanthera rosanervig
-pogostemon helferi
-Lobelia cardinalis
Primo piano:
- Micranthemum montecarlo
- staurogyne Repens
- eriocaulon cinereum
- Fauna: Planorbarius, physe e copepodi, microdevario Kubotai e rasbore galaxy
- Altre informazioni: Impianto CO2 whimar
-
Grazie inviati:
421
-
Grazie ricevuti:
854
Messaggio
di Vinjazz » 25/08/2022, 18:32
Tra l'altro a me li avevano venduti come semi di bacopa monnieri

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥

ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
Vinjazz
-
C2021

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 02/08/21, 21:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di C2021 » 25/08/2022, 20:04
Grazie a tutti per le risposte
Io purtroppo li ho già perché li avevo messi in un acquario ma le lumache mi avevano mangiato tutte le piante arrivate a 4 cm e non so quanto durano.
Quindi avevo pensato comunque di provare a metterli come sfondo siccome crescono alte tano l'acquario devo farlo da zero , voi mi consigliate di evitare ?
Poi volevo chiedervi voi con dei guppy cosa mettereste, altri poecilidi o qualche altro pesce ?
C2021
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 26/08/2022, 8:26
Buongiorno a tutti

i semini volendo puoi provare a farli crescere in una vaschetta e trasferirli in acquario quando saranno piantine, solitamente crescono abbastanza facilmente
C2021 ha scritto: ↑25/08/2022, 20:04
con dei guppy cosa metterest
Di che misure parliamo C2021?

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
-
C2021

- Messaggi: 17
- Messaggi: 17
- Iscritto il: 02/08/21, 21:13
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Torino
- Quanti litri è: 250
- Dimensioni: 120cm
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di C2021 » 27/08/2022, 4:39
Grazie mille , @
Monica sono ancora indeciso sul fare un 300 o un 500 litri
C2021
-
Monica
- Messaggi: 48064
- Messaggi: 48064
- Ringraziato: 10861
- Iscritto il: 26/02/16, 19:05
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Verbania
- Quanti litri è: 47
- Dimensioni: 45x35x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 29
- Lumen: 2847
- Riflettori: No
- Fondo: Fluval
- Flora: * Ninphaea rubra red
* Myriophyllum roraima
* Phyllanthus fluitans
* Cryptocoryne Flamingo
* Rotala Blood singapore
* Eriocaulon 'Dong Ha'
* Ludwigia mini
- Fauna: * Pseudomugil furcatus
* Neocaridina davidi ”Blue Jelly”
- Altre informazioni: * Fertilizzazione solo del fondo con APT J/Jazz Tabs
* Fotoperiodo 8 ore + 1 ora alba e tramonto
* No CO2
=============
- Altri Acquari: Il paludario dei blu
Betta hendra
* Philodendron
* Edera
* Falangio
* Anthurium
* Monstera
* Phalaenopsis
=============
L'acquario delle orchidee
Dicrossus filamentosus
* Orchidee Phalaenopsis
* Pothos
* Hydrocotyle
============
I freddi
Elassoma evergladei
* Muschio di java
* Anubias
* Alghe
=============
I nani
Corydoras pygmaeus
Sundadanio axelrodi
* Anubias
* Falangio
=============
Le tigri
Guppy tiger
* Hydrocotyle leucocephala
* Muschio di java
=============
Paludario granchi
Geosesarma e Onischi
* Anubias
* Muschio terrestre
* Falangio
* Bucephalandra
* Felci
* Fittonia
* Lobelia
* Pinguicula Tina
-
Grazie inviati:
4887
-
Grazie ricevuti:
10861
Messaggio
di Monica » 27/08/2022, 8:01
Buongiorno

visto che le misure saranno importanti aggiungerei qualche pesce più grande, ad esempio i portaspada, ma è una specie che conosco poco, potresti chiedere in sezione Poecilidi i compagni d'acquario migliori

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."
Monica
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 7 ospiti