La base della vasca misura 120x40.
Nel mio profilo la descrizione è nelle note.
Non ho badato all'allestimento perché volevo prima trovare delle piante che non venissero sbranate dalle furie. Finalmente ho scoperto che per qualche motivo lasciano stare la hygrophyla (sia corymbosa che siamensis) quel tanto che basta per permetterle di crescere. Mi sembra incredibile!!
A questo punto è giunta l'ora di sistemare un po' il layout, puntando appunto sulla hygrophyla come pianta principale, il resto durerà quel che durerà.
La disposizione di piante e arredi dovrà essere semplice perché vorrei lasciare molto spazio libero per il nuoto, ma il legno - come anche tutto il resto - serve alla femmina di auratus per liberarsi un attimo dal maschio durante i suoi sfiancanti inseguimenti per l'accoppiamento.
Idealmente quindi la disposizione attuale di piante e arredi, tra i quali i pesci possono muoversi agilmente, sarebbe giusta, non fosse che è abbastanza bruttina da vedere!!

Aggiungo che con i rossi comuni è inutile tentare di dare una prospettiva al fondo, tanto lo spostano, come pure riescono alla lunga a spostare i sassi e il legno!!


Avete qualche brillante idea e più senso estetico del mio (non ci vuole molto