Senza filtro per la storica gambusia

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Senza filtro per la storica gambusia

Messaggio di Matteorall » 18/01/2016, 14:52

Avevo in avanzo un pò di fondo, qualche piantina, una radice e una vaschetta da 24 litri circa...
Beh, voi che avreste fatto al mio posto?
Una vasca senza filtro e senza luce, ovvio... :D :))
cit/ @Eagle

Per la storica gambusia, vissuta in un'autovasca per circa 5 mesi, e un nuovo piccolo procambarus clarkii ancora con la colorazione giovanile.
E' attiva da approssimativamente da un mesetto, allestita con tutti materiali in più che avevo, inclusa la vasca (un tempo era il box per larve di coleottero ora imputate)... acqua di rete e un frammento di stick per concimare all'inizio.

Immagine

(con una luce momentanea per evitare i riflessi dall'esterno).

Immagine

Immagine

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Senza filtro per la storica gambusia

Messaggio di Luca.s » 18/01/2016, 14:58

Va bene l'effetto scenico, però forse quel tronco occupa solo spazio utile alla gambusia :-?

Quanti litri è?
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Senza filtro per la storica gambusia

Messaggio di Matteorall » 18/01/2016, 15:01

Va bene l'effetto scenico, però forse quel tronco occupa solo spazio utile alla gambusia :-?
Quanti litri è?
Rimane lo spazio davanti libero :) Non ho contato i litri, sul foglietto mi sembra fosse scritto 42*27*31 cm o qualcosa del genere.

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2075
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Senza filtro per la storica gambusia

Messaggio di Eagle » 20/01/2016, 2:10

Mi piace molto l'allestimento, complimenti Matteo! ;)

Ma... Quante ne hai ora?? :)
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Senza filtro per la storica gambusia

Messaggio di Matteorall » 20/01/2016, 6:50

Ma... Quante ne hai ora?? :)
Troppe... /cit @Eagle

Avatar utente
Eagle
Ex-moderatore
Messaggi: 2075
Iscritto il: 03/02/15, 21:24

Re: Senza filtro per la storica gambusia

Messaggio di Eagle » 20/01/2016, 15:08

Matteorall ha scritto:
Ma... Quante ne hai ora?? :)
Troppe... /cit @Eagle
:)) :)) :)) =)) =)) =))
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all’acquario, e sull’altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo! (Konrad Lorenz)

Matteorall
Top User
Messaggi: 1472
Iscritto il: 22/01/15, 20:32

Re: Senza filtro per la storica gambusia

Messaggio di Matteorall » 20/01/2016, 18:20

Eagle ha scritto:
Matteorall ha scritto:
Ma... Quante ne hai ora?? :)
Troppe... /cit @Eagle
:)) :)) :)) =)) =)) =))
Seriamente, sono sulle undici vasche attive ora.

Avatar utente
mauro.i
star3
Messaggi: 642
Iscritto il: 16/12/15, 20:23

Re: Senza filtro per la storica gambusia

Messaggio di mauro.i » 26/01/2016, 20:51

salve a tutti volevo allevare delle gambusie mi date un consiglio su fondo piante da mettere calcolando che ho un acquario da 50 litri netti e quanti esemplari mettere
so che si nutrono di zanzare quindi che faccio lo lascio scoperchiato? grazie

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti