Senza filtro?

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
issio
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 10/01/20, 15:05

Senza filtro?

Messaggio di issio » 20/04/2021, 21:17

Ciao a tutti, volevo porvi una serie di domande sugli acquari senza filtro. Vedo molto spesso che questo tipo di acquari vengono consigliati anche a neofiti, e questo mi confonde ancora di più, quindi spero possiate illuminarmi, non avendone mai avuto uno, nonostante in linea di massima sappia come funziona.

Assolutamente questo non vuole essere un topic di critica, anche perché cascherei male tra di voi. Prendetelo per ciò che è, ovvero spiegare a uno inesperto in materia come mai dovrei preferire un senza filtro, e in più togliermi qualche dubbio sulla gestione che ho da un pò sentendo un po di esperienze dirette, magari convincendomi ad allestire un senza filtro! Tra l’altro nel mio Gamberaio di 30 litri, il filtro è pressoché inutile, infatti il carico organico è minimo, e quel poco che c’è se lo pigliano le prima le piante.

Quali sono i vantaggi rispetto a un acquario con filtro? 


In che modo ci si assicura una gestione ottimale, soprattutto nel tempo? Mi spiego meglio, se per un motivo o per l’altro le piante dovessero andare in blocco, come si risolve? Quindi in un certo senso il senza filtro presuppone di saper gestire adeguatamente le piante, cosa non sempre semplice, soprattutto per un neofita. Ok, l’acquario viene colonizzato dai batteri nel tempo, quindi sarà l’acquario steso a fungere da filtro, quindi in parte mi sono risposto da solo, ma la domanda rimane, infatti un senza filtro non presuppone di fare affidamento solo sui batteri in acquario, ma anzi spesso la loro presenza (ditemi se sbaglio) è scarsa se le piante sono attive e in salute. 
Non solo le piante andranno gestite adeguatamente, ma tutto il sistema, mentre un filtro ci permetterebbe di commettere qualche errore, no?

Il movimento dell’acqua, come si fa senza?
- Mi riferisco banalmente a un ricircolo dell’acqua, ad esempio anche solo per portare i nutrienti in tutto l’acquario dopo la fertilizzazione, mica giriamo l’acquario con un mestolo come fosse una pentola? :)) (Si fa per ridere ovviamente, non prendetemi troppo sul serio). So che molti usano un aereatore o in acquari più grandi una pompa pompa di movimento.. ma a sto punto non si può semplicemente lasciare il filtro? :-?
- Lo sviluppo dei pesci: spesso c’è bisogno di corrente, anche minima, per permettere un corretto sviluppo della muscolatura e del pinnaggio in fase di crescita (anche qui, correggetemi se sbaglio). Lo stesso non avviene anche con pesci adulti, oltre a “sentirsi più a casa” avendo qualcosa con cui nuotare e muoversi?
► Mostra testo

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Senza filtro?

Messaggio di Monica » 21/04/2021, 7:36

Buongiorno issio :)
issio ha scritto:
20/04/2021, 21:17
Quali sono i vantaggi rispetto a un acquario con filtro?
Vantaggi è che non metto una cosa che non mi serve, se l'acquario funziona bene senza perché metterlo?
issio ha scritto:
20/04/2021, 21:17
quindi sarà l’acquario steso a fungere da filtro, quindi in parte mi sono risposto da solo,
:) Esattamente, tutto l'acquario sarà un il filtro, io ne ho due senza piante, uno per scelta e l'altro ci è arrivato per caso con il tempo
issio ha scritto:
20/04/2021, 21:17
un filtro ci permetterebbe di commettere qualche errore, no?
Si, il filtro può essere un paracadute a volte, ad esempio tantissima fauna e poca o nulla flora
issio ha scritto:
20/04/2021, 21:17
Il movimento dell’acqua, come si fa senza?
Un minimo di movimento c'è sempre, sufficente per fertilizzare :) io e tanti altri in un acquario di piante dove fertilizziamo non abbiamo movimento, diverso il discorso pesci, se necessitano di corrente si mette
issio ha scritto:
20/04/2021, 21:17
ma a sto punto non si può semplicemente lasciare il filtro?
Qui sono abbastanza d'accordo, alla fine se devo togliere i materiali filtranti e lasciare la pompa di movimento, lascio tutto :) anche se io dove la utilizzo è grossa come un pacchetto di sigarette, a differenza di un filtro :)
issio ha scritto:
20/04/2021, 21:17
- Lo sviluppo dei pesci:
Non vorrei dire una stupidaggine ma non è il movimento a influire sulla crescita ma a volte i cambi d'acqua, in questo caso come per il movimento se servono si fanno
issio ha scritto:
20/04/2021, 21:17
sarà la sezione giusta
Non credo ma non saprei dove metterti :)) spero di essere stata utile

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
CartCarter
star3
Messaggi: 1665
Iscritto il: 23/12/19, 0:27

Senza filtro?

Messaggio di CartCarter » 21/04/2021, 8:30

issio ha scritto:
20/04/2021, 21:17
Quindi in un certo senso il senza filtro presuppone di saper gestire adeguatamente le piante, cosa non sempre semplice, soprattutto per un neofita.
in un senza filtro spesso si mettono solo, o per larga parte piante rapide; molte delle quali hanno bisogno solo di luce sufficiente a crescere e poco altro. ti parlo per esperienza personale, la manutenzione nel mio caridinaio senza filtro (praticamente il mio primo acquario) è limitata alla potatura delle piante ogni tot, non fertilizzo, rabbocchi ogni tanto se mi ricordo :-bd
Questi utenti hanno ringraziato CartCarter per il messaggio (totale 2):
Monica (21/04/2021, 13:14) • issio (22/04/2021, 20:27)
è importante ciò che lasci... non la conclusione :ymdevil: :ymdevil:

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Senza filtro?

Messaggio di malu » 21/04/2021, 9:11

La presenza di nitrificanti in vasca è più che sufficiente per il ciclo dell'azoto, come ti hanno detto, quando la vasca è ben matura, il filtro serve solo da "paracadute", ossia il caso di aumento improvviso di nitriti. A parte la nitrificazione, il filtro non serve ad altro (Amburgo a parte), anzi più lavora e più inquina (nitrati), cosa che succederebbe in egual misura se non ci fosse...... Sarò stato chiaro?? :-?
Questi utenti hanno ringraziato malu per il messaggio (totale 2):
Monica (21/04/2021, 13:14) • fla973 (21/04/2021, 14:13)

Avatar utente
fla973
Ex-moderatore
Messaggi: 8934
Iscritto il: 16/02/18, 17:48

Senza filtro?

Messaggio di fla973 » 21/04/2021, 14:14

malù ha scritto:
21/04/2021, 9:11
Sarò
Come no? Niente da aggiungere e benvenuto in allestimento

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato fla973 per il messaggio:
malu (21/04/2021, 14:18)
Enjoy the silence

Avatar utente
issio
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 10/01/20, 15:05

Senza filtro?

Messaggio di issio » 21/04/2021, 20:12

Monica, Grazie mille, chiara come sempre! :)
malù ha scritto:
21/04/2021, 9:11
Sarò stato chiaro??
Certo, grazie! :-bd

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48068
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Senza filtro?

Messaggio di Monica » 21/04/2021, 20:26

Di nulla :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steog
star3
Messaggi: 298
Iscritto il: 01/03/21, 21:03

Senza filtro?

Messaggio di Steog » 22/04/2021, 12:46

:-t
In tutto questo avrei una domanda...ma quindi c'è bisogno di un tempo di maturazione anche per la vasca senza filtro come di una con filtro? Se si,quanto?
Ciao comunque :D :))
Ricorda figliolo: la legge di Murphy esiste ed è piu potente del karma

Avatar utente
malu
Pro altri
Messaggi: 4445
Iscritto il: 18/04/21, 23:50

Senza filtro?

Messaggio di malu » 22/04/2021, 12:53

La vasca deve maturare di più, i filtro ha dei materiali molto porosi adatti all'insediamento dei batteri.

Aggiunto dopo 1 minuto 59 secondi:
Dirti con esattezza quanto è difficile, dipende da molti fattori...... Io la lascerei almeno un paio di mesi.

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17687
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Senza filtro?

Messaggio di marko66 » 22/04/2021, 14:21

Penso che alle risposte di @Monica non ci sia nulla da aggiungere.Come vorrei avere il dono della sintesi che hai tu ^:)^

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Bing [Bot] e 5 ospiti