Senza piante

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Monica, Spumafire

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1732
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Senza piante

Messaggio di Morph » oggi, 7:53


Spumafire ha scritto:
oggi, 7:48

Morph ha scritto:
ieri, 14:58
. La plafoniera è quella originale, non posso regolare l'intensità, nè mettere galleggianti.

Per schermare potresti mettere dei vetri scuri dove hai le lampade,con un pelo di fai da te potresti riuscirci​ :)
Ma perché le galleggianti davano problemi?
Non mi ricordo più ​ x_x

 
i pesci andavano in carenza di ossigeno, boccheggiavano..soprattutto gli P. scalare.
 
Poi è anche concettualmente opposto alle esigenze dei loricaridi, che hanno bisogno di acqua mossa e ben ossigenata..  se vedi le vssche dedicate a loro sono tutte con areatore, filtri ad aria.. e mandate del filtro a pelo d acqua.

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1732
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Senza piante

Messaggio di Morph » oggi, 11:22

Volendo fare un ragionamento più ampio, io pur avendo l'acquario da 5 anni, più un altro paio d'anni un decennio prima, non sono mai diventato un esperto, tant'è che sono sempre a chiedere consigli. Però un idea me la sono fatta di questo splendido hobby:

Ci sono due tipi di vasche: quelle dove si dà priorità alle piante e quelle dove si dà priorità ai pesci di un certo tipo.

Nel primo caso, quasi tutti i plantacquari che vedo hanno una piccola fauna di contorno. Pesci da branco principalmente, una coppia di ciclidi nani, cose così perchè immagino che il famoso "equilibrio" di cui tanto si parla lo puoi raggiungere solo con una fauna che non sporca troppo.

Una vasca come la mia, ovvero un 240 litri dove ci sono dentro 6 P. scalare (ma in passato ne ho avuti di più), 5 loricaridi, più tutto il resto..credo sia quasi impossibile raggiungere un equilibrio per le piante. Ho, per forza di cose, sempre fosfati alti (min 2 mg/l ma a volte anche di più), nitrati anch essi a livelli importanti.. nonostante faccia cambi settimanali e abbia filtri sovradimensionati.

Come fai a non avere alghe in queste condizioni? ci saranno per forza, anche se riempi di piante. Quelle alghe andranno a colpire in primis le piante a crescita lenta (tipo le anubias), costringendoti a buttarle via. Idem per le epifite, i muschi ecc. Le galleggianti sono incompatibili per i motici che dicevo prima. Puoi usare solo le rapide visto che le poti spesso e si rigenerano in fretta, più in fretta di quanto ci mettono le alghe ad attaccarle. Ma se hai loricaridi di medie dimensioni non puoi tenere neanche quelle, perchè dissotterrano qualsiasi cosa..Inoltre, affollamento in vasca di grossi pesci rende quasi d'obbligo l'areatore, altro fattore che va contro alle piante.. 

E qui si giunge alla conclusione di cui parlavo prima. Due tipi di vasche: priorità alle piante con pesci piccoli di contorno, o priorità a pesci grandi con poche piante di contorno, se ci si riesce, altrimenti neanche quello.  Forse è un idea sbagliata la mia, magari qualcunoo riesce a raggiungere un certo equilibrio pur avendo 10 discus in vasca, per cairità. Ma non è alla portata di tutti.

Avatar utente
Spumafire
Moderatore Globale
Messaggi: 5441
Iscritto il: 02/05/20, 17:49

Senza piante

Messaggio di Spumafire » oggi, 12:19


Morph ha scritto:
oggi, 11:22
E qui si giunge alla conclusione di cui parlavo prima. Due tipi di vasche: priorità alle piante con pesci piccoli di contorno, o priorità a pesci grandi con poche piante di contorno, se ci si riesce, altrimenti neanche quello.

Bho,io avevo capito che volevi delle piante per farti ombra e non avendo il fondo stavo pensando alle epifite,però mi dici che si riempiono di alghe e ci sta.
Allora ti ho proposto le galleggianti che potresti tranquillamente fermare con di piccoli accorgimenti ​Delimitare le piante galleggianti non mi stavo intestardendo sul farti mettere piante per forza,anzi,con una filtrazione come la tua puoi tranquillamente farne a meno,però mi ripeto,avevo capito che tu volessi delle piante per fare ombra.​
Morph ha scritto:
oggi, 11:22
magari qualcunoo riesce a raggiungere un certo equilibrio pur avendo 10 discus in vasca, per cairità.

🙋
Fauna differente dalla tua,ma comunque ci si potrebbe riuscire con una parte emersa importante ​ ;)
Questi utenti hanno ringraziato Spumafire per il messaggio:
Morph (oggi, 12:45)

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1732
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Senza piante

Messaggio di Morph » oggi, 12:49


Spumafire ha scritto:
oggi, 12:19

Morph ha scritto:
oggi, 11:22
E qui si giunge alla conclusione di cui parlavo prima. Due tipi di vasche: priorità alle piante con pesci piccoli di contorno, o priorità a pesci grandi con poche piante di contorno, se ci si riesce, altrimenti neanche quello.

Bho,io avevo capito che volevi delle piante per farti ombra e non avendo il fondo stavo pensando alle epifite,però mi dici che si riempiono di alghe e ci sta.
Allora ti ho proposto le galleggianti che potresti tranquillamente fermare con di piccoli accorgimenti ​Delimitare le piante galleggianti non mi stavo intestardendo sul farti mettere piante per forza,anzi,con una filtrazione come la tua puoi tranquillamente farne a meno,però mi ripeto,avevo capito che tu volessi delle piante per fare ombra.​
Morph ha scritto:
oggi, 11:22
magari qualcunoo riesce a raggiungere un certo equilibrio pur avendo 10 discus in vasca, per cairità.

🙋
Fauna differente dalla tua,ma comunque ci si potrebbe riuscire con una parte emersa importante ​ ;)

No per carità,il mio post era solo per chiacchierare di acquariologia in generale 😀 Le anubias che sto prendendo sono finte! Cosi le posso lavare quando voglio senza doverle riattaccare ogni volta agli arredi.
 
Un domani, quando cambierò vasca, proverò con le emerse.

Posted with AF APP

Avatar utente
Morph
star3
Messaggi: 1732
Iscritto il: 01/04/20, 10:46

Senza piante

Messaggio di Morph » oggi, 14:45

Ho fatto il test dei nitriti. 0.6 ​ ~ax( Apro il topic in acquariologia.

 

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti