Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!
Moderatori: Spumafire, Monica
-
Giorgioyu

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/03/23, 22:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giorgioyu » 11/03/2023, 19:18
Buongiorno a tutti,
Volevo chiedervi consiglio su che tipo di sfondo nero comprare. C’e qualche marca in particolare?C’è qualche accorgimento speciale nel posizionarlo?
Giorgioyu
-
bitless
- Messaggi: 9664
- Messaggi: 9664
- Ringraziato: 2020
- Iscritto il: 12/07/20, 17:17
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Rimini
- Quanti litri è: 25
- Dimensioni: 45x28x30
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 8
- Lumen: ?
- Temp. colore: rgb
- Riflettori: No
- Fondo: ghiaino inerte su terriccio fert.
- Flora: Ceratophyllum demersum (solo lui)
- Fauna: nessun vertebrato, invertebrati, soprattutto vermi
- Altre informazioni: vasca senza filtro e senza riscaldatore (e senza manutenzione da quasi un anno)
- Secondo Acquario: è una vasca da 25 litri, vuota, mai usata, che attualmente contiene un sacco di accendini esausti (e fa il suo bell'effetto)
- Altri Acquari: assolutamente no
-
Grazie inviati:
787
-
Grazie ricevuti:
2020
-
Contatta:
Messaggio
di bitless » 11/03/2023, 19:37
sinceramente non saprei dire né di marche né d'altro:
il nero è bello all'inizio ma poi stanca... io ho optato
per un bianco traslucido, non adesivo (comprato da OBI,
credo, quello per le finestre da opacizzare)
attaccato con lo spruzzino e con una card per togliere le
bolle d'aria; sta lì da 2 anni senza problemi
- Questi utenti hanno ringraziato bitless per il messaggio:
- Giorgioyu (11/03/2023, 20:00)
mm
bitless
-
Giorgioyu

- Messaggi: 131
- Messaggi: 131
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/03/23, 22:10
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Parma
- Quanti litri è: 190
- Dimensioni: 70x70x60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
78
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Giorgioyu » 11/03/2023, 20:01
Grazie mille

Giorgioyu
-
abalest14

- Messaggi: 1749
- Messaggi: 1749
- Ringraziato: 75
- Iscritto il: 09/01/23, 12:11
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 17
- Dimensioni: 40x20x21
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 12
- Lumen: 600
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: manado
- Flora: Anubias barteri nana
Bucephalandra mini red
Pistia
Phyllanthus fluitans
Rotala h'ra
Microsorum windelov
Hydrocotyle leucocephala
Cryptocoryne flamingo
- Fauna: 1 betta super delta Red
2 neritine
- Altre informazioni: Fotoperiodo 8 ore dalle 12 alle 20
-
Grazie inviati:
95
-
Grazie ricevuti:
75
Messaggio
di abalest14 » 24/03/2023, 23:07
Giorgioyu ha scritto: ↑11/03/2023, 19:18
Volevo chiedervi consiglio su che tipo di sfondo nero comprare. C’e qualche marca in particolare?C’è qualche accorgimento speciale nel posizionarlo?
IO ho cercato una foto su internet di una parete rocciosa e me la sono fatta stampare in tipografia della dimensione acquario e l ho appiccicata con biadesivo molto fai da te grande impatto visivo.
Posted with AF APP
abalest14
-
lucio90

- Messaggi: 33
- Messaggi: 33
- Iscritto il: 25/02/23, 10:01
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Napoli
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 60x30x36
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 50
- Lumen: 2700
- Temp. colore: RGB
- Riflettori: No
- Fondo: Ada Amazzonia v2
- Altre informazioni: Aqpet 60x30x36
Chihiros wrgb 2 slim 60
Filtro eheim 150 experience
Fondo: ADA power Sand + ADA aqua soil Amazzonia v2
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di lucio90 » 24/03/2023, 23:21
Anche io ho optato per uno sfondo bianco traslucido utilizzando pellicola per vetri non Adesiva messa con acqua.
Posted with AF APP
lucio90
-
Spumafire
- Messaggi: 5015
- Messaggi: 5015
- Ringraziato: 981
- Iscritto il: 02/05/20, 17:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Chiari
- Quanti litri è: 410
- Dimensioni: 150x50x55
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 120
- Lumen: 14,400lumen
- Temp. colore: 6500 k più fitostimo
- Riflettori: No
- Fondo: Quarzo inerte
- Flora: -Microsorum pteropus
-ludwigia repens
-anubias nana
-Helanthium tenellum
-salvinia cucculata
-limnophila heterophylla
-echinodorus bleheri
-nymphaea lotus red
-Heteranthera zosterifolia
- Fauna: 5 discus rosso turchese
20 caridina multidentata
- Altre informazioni: Acquario riallestito da zero ed avviato il 20/2/21.
Vorrei provare a fertilizzare con pmdd
L'illuminazione è gestita da una centralina tc420 per una durata di 8 ore al giorno.
Simulo Alba e tramonto.
I LED raggiungono l' 80% della potenza piano piano.
I' 80% viene mantenuto per 3 ore poi calano fino a spegnersi.
Somministro CO2 per acidificare tramite
JBL Proflora Direct.
I valori sono:
pH 6,8
KH 4
GH 8
NO2- 0 mg/l
NO3- 25 mg/l
Conducibilità 490
Temperatura 29°
- Secondo Acquario: Magari...
-
Grazie inviati:
847
-
Grazie ricevuti:
981
Messaggio
di Spumafire » 25/03/2023, 9:29
Ciao @
Giorgioyu ,aggiungo solo una cosa:
se vorresti comunque uno sfondo nero o blu o colorato,puoi tranquillamente prendere del cartoncino in cartoleria ed applicarlo dietro l'acquario

.
Posted with AF APP
Spumafire
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti