Shallow

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Shallow

Messaggio di Tommy86 » 21/06/2019, 22:37

Buona sera, eccovi il mio shallow da 60x30x18 con hardscape più o meno definitivo.
La vasca e' allestita con legni mopani, rocce vulcaniche e fondo tropica Aquarium soil, forse aggiungerò anche del ghiaietto ambrato.
L'idea e' di ricoprire il fondo con pratino, devo decidere se con calli, eleocharis o elatine hydropiper. Dell'Alternanthera mini e Hygrophila difformis fra le rocce. Muschio a ricoprire il tronco e sulla parte emersa dello stesso pensavo all'utricularia graminifolia. Andro' ad inserire una piccola pompa collegata ad un tubo che mi tenga sempre bagnato il tronco.
Sotto al tronco, zona che rimane un po in ombra dell'anubias.
L'illuminazione e' affidata ad una lampada LED amtra rgb da 18W e 1800 lumen con possibilita' di modificare l'intensità sui canali R G B e bianco caldo e bianco freddo tutti separatamente.
La parte filtraggio sarà affidata ad un eden 511 con in e out in vetro stile ADA.
La fertilizzazione sara' AF PMDD
Attendo i vostri commenti e i consigli sono ben accetti :-bd :-h

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Shallow

Messaggio di Monica » 22/06/2019, 6:35

Ciao @Tommy86 :) mi piace molto sia la disposizione di rocce e legno, sia le piante che vorrai inserire, seguo molto interessata, amo particolarmente questo tipo di allestimenti :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Shallow

Messaggio di Tommy86 » 22/06/2019, 6:53

Monica ha scritto: Ciao @Tommy86 :) mi piace molto sia la disposizione di rocce e legno, sia le piante che vorrai inserire, seguo molto interessata, amo particolarmente questo tipo di allestimenti :)
Ciao Monica, grazie. A dire la verita' le foto non rendono giustizia, schiacciano un po la composizione rendendola forse sbilanciata. Ora sto pensando a che "substrato" mettere sul legno per far in modo che l'utricularia attecchisca. Pensavo a della lana di perlon fissata con dei gancetti al cui interno passi il tubo dell acqua, magari uno di quelli da giardinaggio poroso che permette all acqua di uscire. Il tutto ricoperto di muschio. Dici che come base per le radici potrà andar bene? Oppure al posto del muschio usare la stessa pianta che usero' per il pratino, il tutto per rendere più naturale possibile

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Shallow

Messaggio di Monica » 22/06/2019, 7:03

Per le piante emerse come base ho sempre utilizzato o i sugheri, poggiandole semplicemente, oppure un "letto" fatto con i muschi :) leggevo che c'è chi ha utilizzato anche la fibra di cocco :) per mantenere l'umidità io ho inserito un umidificatore ad ultrasuoni, la cascatella l'ho posizionata solo per bellezza

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Shallow

Messaggio di Tommy86 » 22/06/2019, 21:28

No non voglio fare nessuna cascatella, la vasca è appena sopra la mia testa e quando dormo preferisco il silenzio %-( quindi penso mettero' una pompa limitando al minimo il flusso, giusto per tenere umido il muschio o quel che sara'. Magari potrei collegarla ad un timer! Stavo pensando di mettere qualche rossa dietro il legno e farla crescere in emersione, giusto per dare un po di colore.....

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Shallow

Messaggio di Monica » 22/06/2019, 21:56

Puoi sicuramente usare un timer :) come rosse, da vaso che puoi utilizzare con le radici in acqua poggiata sul legno puoi mettere una Fittonia, d'acquario puoi provare a fare emergere una Lobelia cardinalis :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Shallow

Messaggio di Tommy86 » 23/06/2019, 0:40

Ho fissato i due legni fra di loro in maniera ben salda, la parte emersa del legno la devo un po "scavare" e aggiustare per offrire una base abbastanza piana alle piante che vi andro' a mettere e penso che ne tragga vantaggio anche il layout. Ho modificato un po la disposizione delle rocce a creare uno stacco fra la parte anteriore e posteriore nel lato sinistro dell'acquario. Nella foto dove non c'e' il fondo pensavo di mettere del ghiaietto leggermente ambrato tipo la plata sand. Un po di muschio sulle rocce, l'hygrophila pinnatifida alla base messa nel ghiaietto. Eleocharis minima nella parte sinistra zona centrale e sfondo.
Nella parte destra sotto al tronco fra le rocce pensavo a dei bolbitis e non so se fare un piccolo pratino o mettere del ghiaietto anche qui.
Sul tronco pensavo all utricolaria che parte da immersa alla base per finire emersa.......

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Shallow

Messaggio di Monica » 23/06/2019, 7:22

L'importante è che la Bolbitis abbia un po' di movimento, soffre molto l'acqua ferma :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Tommy86
star3
Messaggi: 120
Iscritto il: 01/12/18, 20:31

Shallow

Messaggio di Tommy86 » 23/06/2019, 9:27

Monica ha scritto: L'importante è che la Bolbitis abbia un po' di movimento, soffre molto l'acqua ferma :)
Sarebbe sul lato opposto proprio investita dal getto del filtro
..... Penso sia più che sufficiente

Posted with AF APP

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48056
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Shallow

Messaggio di Monica » 23/06/2019, 10:05

Sul lato opposto, quindi il getto potrebbe "schiacciatela" dando un brutto effetto, non c'è che provare :)

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti