Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Avatar utente
Moon
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 10/02/19, 8:31

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Moon » 28/02/2019, 10:47

Rieccomi...dopo l'insuccesso (o meglio il parziale successo) ho deciso di smantellare tutto l'allestimento precedente (black water con torba e niente filtro) e ricominciare da capo. Quindi ora mi appoggio totalmente a voi per iniziare (coi vostri consigli, senza rischiare di fare cavolate...ma dagli errori si impara no?).

Ed eccovi le informazioni di servizio:
- Le dimensioni della vasca sono circa: 60 x 30 x 30 cm (sull'altezza ho qualche centimetro in più di gioco);
- Mi piacerebbe avere un allestimento diverso da quello (ancora in maturazione) dove mettererei dei chuna o dei lalia: Questo qui sto cercando di farlo molto piantumato. Qui vorrei qualcosa di leggermente diverso (sono aperta ad ogni tipo di consigli). Sono tentata dalla black water ma (odore a parte) ho controllato che non avrei molto spazio sopra l'acquario per far crescere come si deve le emerse (se un paio di piante cascanti), ho una mensola che copre quasi interamente l'acquario a 25-30 cm da bordo. Ciò credo limiterebbe parecchio le mie possibilità, ma qui gli esperti siete voi.
- Per quanto riguarda l'acqua mi piacerebbe non dovermi sobbarcare troppa acqua demineralizzata in casa e aiutarmi il più possibile con quella di rubinetto.
Le analisi delle mie acque potabili:
pH 7,6
Nitriti <0.05 mg/l
Nitrati 1,1 mg/l
Bicarbonati 141 mg/l
Calcio 72
Magnesio 9.5
Sodio 4.5
Potassio 0.9
Residuo fisso 265
Durezza: 21 °F
Cond. 368
GH 11-12
KH 6-7
- Non cerco necessariamente pesci colorati e vistosi, ma anche pesci dai comportamenti insoliti, mi vanno bene, che possa passare ore a guardarli e rilassarmi (cosa c'è di meglio?!?).

Mi tengo sempre per ultime le cose più importanti...chioccolo coloro che mi hanno assistito e dare supporto nella mia prima esperienza di black.
Io invoco l'aiuto (ed il consiglio) di @Giueli , @Monica, @Mariangela.


Concludo dicendo che sono aperta ad ogni possibilità!
Il Mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Monica » 28/02/2019, 14:03

Ciao Moon :) conchigliofili? aspettiamo Giù per capire quali, senza toccare la tua acqua Danio erythromicron, Iriatherina werneri, Endler :) queste alcune idee

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Mariangela » 28/02/2019, 17:59

Ciao @Moon
A quelli che ti ha consigliato @Monica potrei dirti Platy, Black Molly ai quali potresti anche aggiungere delle Caridina forse per i Puntigrus Tetrazona sei un po' corta di lato lungo perché se non erro sarebbero consigliati 80cm ....
Una coppia di Apistogramma Borelli dovrebbe starci, ma per questi aspettiamo l'uomo nero :ymdevil: @Giueli

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Giueli » 28/02/2019, 18:01

Passo dopo con calma :D
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Monica
Moderatore Globale
Messaggi: 48009
Iscritto il: 26/02/16, 19:05

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Monica » 28/02/2019, 18:26

Sembra una minaccia così :-s =))

Posted with AF APP
"And nothing else matters..."  ✨
 
 

Avatar utente
Steinoff
Ex-moderatore
Messaggi: 11424
Iscritto il: 21/02/17, 0:28

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Steinoff » 28/02/2019, 19:15

Scappa Moon!! 😱😰🤯
► Mostra testo

Posted with AF APP
Sed quis custodiet ipsos custodes?

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Mariangela » 28/02/2019, 19:16

Sembra una minaccia
:))

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
Giueli
Ex-moderatore
Messaggi: 16101
Iscritto il: 21/01/17, 22:27

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Giueli » 28/02/2019, 19:26

x_x ... :)) :)) :))

@Moon quindi accantoniamo il black water?
Il Dao di cui si può parlare non è l'eterno Dao...
Daodejing.

Seguo...😎

Guarda che anche le scorregge al vento non vanno perse , casomai si trasformano.... cit. Marcello.

Avatar utente
Mariangela
star3
Messaggi: 783
Iscritto il: 03/02/18, 6:58

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Mariangela » 28/02/2019, 19:31

Sono tentata dalla black water ma (odore a parte) ho controllato che non avrei molto spazio sopra l'acquario per far crescere come si deve le emerse (se un paio di piante cascanti), ho una mensola che copre quasi interamente l'acquario a 25-30 cm da bordo. Ciò credo limiterebbe parecchio le mie possibilità, ma qui gli esperti siete voi.
Qui dice che sarebbe propensa ma teme l' insuccesso delle emerse vista la posizione della vasca sotto una mensola .....
Potresti provare a farle cambiare idea😂

Posted with AF APP
Amo questo forum ... :x
#teamnofilter

Avatar utente
Moon
star3
Messaggi: 61
Iscritto il: 10/02/19, 8:31

Si ricomincia: consigli per un circa 60 litri

Messaggio di Moon » 28/02/2019, 21:19

Monica ha scritto: Danio erythromicron, Iriatherina werneri, Endler
Ecco lo sapevo che era una cattiva idea scrivere un topic del genere...adesso non avrò sogni tranquilli fino a che non avrò 5-6 acquari per stanza XD
Di quelli che hai citato mi ispirano i Danio ed i conchigliofili (questi ultimi per un allestimento quasi privo di piante che è l'opposto dell'altro). Ho spulciato il forum ed ho visto quello che hai fatto tu...mi piace davvero moltissimo!!!
Mariangela ha scritto: Platy, Black Molly
Sarò una rompina ma questi proprio non mi piacciono...poi avrei un sacco di problemi a smaltire gli avanotti (anche se potrebbero essere dell'ottimo cibo per i pesci rossi del vicino...credo)
Mariangela ha scritto: Apistogramma Borelli
Questi non mi dispiacciono sai? Sono dei parenti alla lontana dei Ramirezi? Che un tempo non erano classificati Apistogramma?
Giueli ha scritto: Passo dopo con calma
Monica ha scritto: Sembra una minaccia così
Steinoff ha scritto: Scappa Moon!!
:- Nel caso fingerò di non esserci :ymdevil:
Giueli ha scritto: @Moon quindi accantoniamo il black water?
Mariangela ha scritto: Qui dice che sarebbe propensa ma teme l' insuccesso delle emerse vista la posizione della vasca sotto una mensola .....
Potresti provare a farle cambiare idea
No non lo accantoniamo del tutto solo che ho voluto/dovuto spostare l'acquario in sala e quindi ho limitato l'illuminazione naturale che le piante potrebbero prendere (come stanza è meno illuminata della cucina) nonchè lo spazio delle stesse: potrei solo farci crescere come emerse Pothos e Tradescanzia o altre cascanti simili. Da qui come dice Mariangela i miei dubbi...avrò abbastanza "assorbimento" ad opera dei vegetali con galleggianti e 3-4 piante cascanti?
Il Mondo era così recente, che molte cose erano prive di nome, e per citarle bisognava indicarle col dito.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Flaviuccio e 11 ospiti