sistemazione delle piante

Deve funzionare, ma... facciamolo anche bello!

Moderatori: Spumafire, Monica

Bloccato
Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

sistemazione delle piante

Messaggio di giosu2003 » 22/09/2016, 16:55

Pensavo di aggiungere qualcosa a quello che già avevo.
20160922_154645.jpg
Tra cabomba (se si riprende) e egeria, dell' hydrocotyle. Questa non avrebbe molta luce.

Tra il legno e l' angolo della vallisneria del myriophyllum che avrebbe una CFL sopra.

A sinistra invece c'è già uno stelo di hygrophyla corymbosa.
Davanti a dove ora c'è la cabomba un' alternathera, magari tra un anno.
Infine pensavo ad una galleggiante come Il limnobium.
Mi sembra che di allelopatie non ce ne siano.
Possono stare? :)
Scusate se i nomi non sono scritti correttamente. :)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: sistemazione delle piante

Messaggio di exacting » 22/09/2016, 22:44

basta che Levi la vallisneria :D

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: sistemazione delle piante

Messaggio di giosu2003 » 22/09/2016, 22:45

exacting ha scritto:basta che Levi la vallisneria :D
La valli ormai è lì...e poi è confinata e non da problemi. Al massimo potrei togliere una decina di cm sullo sfondo.
Per il resto?

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: sistemazione delle piante

Messaggio di exacting » 23/09/2016, 9:32

se lasci così magari ci sta anche una galleggiante, altrimenti implementerei gli steli:
a sinistra hai la vallisneria, a destra l'egeria, al centro una bella rossa?? ;)
l'anubias sulla roccia non mi convince molto, potrebbe rovinarsi visto che sta proprio sotto la luce....

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: sistemazione delle piante

Messaggio di giosu2003 » 23/09/2016, 9:37

La rossa magari tra un anno, quando la vasca sarà più stabile, dato che non erogo nemmeno CO2.
Se la cabomba si riprende lascio perdere l' hydrocotyle, ma per quanto riguarda il myriophyllum?
exacting ha scritto:l'anubias sulla roccia non mi convince molto, potrebbe rovinarsi visto che sta proprio sotto la luce....
In realtà sopra di lei non c'è luce concentrata, c'è una CFL sopra l' egeria e basta, e poi ci pensa lei a coprirla.

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: sistemazione delle piante

Messaggio di giosu2003 » 25/09/2016, 21:04

Altre idee? :)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: sistemazione delle piante

Messaggio di giosu2003 » 01/10/2016, 14:50

Se eventualmente volessi provare con queste piante, possono andare senza CO2 e con l' illuminazione che ho? :)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: sistemazione delle piante

Messaggio di exacting » 03/10/2016, 16:37

con l'illuminazione che hai (poca) potrebbe essere in linea con l'assenza di CO2, cioè va tutto a rilento...

le mie perplessità riguardano lo stato delle piante, quelle che hai scelto sono tutte molto affamate di tutto, se le fai andare a rilento cresceranno si, ma imbruttite (internodi lunghi)

Avatar utente
giosu2003
star3
Messaggi: 2686
Iscritto il: 24/03/16, 15:52

Re: sistemazione delle piante

Messaggio di giosu2003 » 07/10/2016, 14:18

Posso sempre provare però :)

Avatar utente
exacting
Ex-moderatore
Messaggi: 2200
Iscritto il: 11/12/13, 23:20

Re: sistemazione delle piante

Messaggio di exacting » 07/10/2016, 20:29

certo!!! lungi da me voler scoraggiare eh

vai avanti e facci sapere ;)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: distant_ship e 11 ospiti